TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

19 aprile 2007

viaggiando al di là del sogno

Se l'uomo un giorno, riuscirà a dialogare senza distinzione di razze e colori,senza odio ne rancori l pensando al bene comune,non ci sarebbe più fame, ne guerre e la terra sarebbe un giardino
Autore: Giuliana Marinetti

L'ora è ormai tarda, il sonno mi prende, e sognando vago lontano.Tra spazi infiniti mi involo nell'azzurro colore del cielo.
E vedo nuvole screziate di rosa or cangiare in varie forme e sembianze, paiono piume orlate d'oro, mentre leggere aleggian d'intorno.Allorche mi ritrovai come d'incanto. sopra una nuvola c'avea parvenza d'un cavallo alato.Allor pensai..chissà per quale dove ora mi condurrà?
Solcando il cielo và il bel destriero e piccole nuvole mi passan d'accanto,mi par di volare, all'orche viddi gli alti monti, paiono torri ornate di
bianco le vette nevose che sèrgono in alto, par voler, accarezzare il cielo, prosegue la sua corsa il bel destriero. E come per magia ora m'appare il mare, non riescon le parole ad esprimer tal visione
e penso; nessun pittore potrà mai imitare sì colore
Mente solchiamo il mare alte s'alzano l'onde, e
quando ricadon giù, paiono nuvole di schiuma bianca, ed orche si và sciogliendo baciando la scogliera và frangendo, e di quel vaporoso trine, sull'acqua verde e azzurra rimane frastagliato, un bel disegno.Poi viddi alzarsi in volo uno stormo di gabbiani, candide e tèrse ora hanno le ali, nel mare or non c'è più...inquinamento!
Sempre più avanti galoppando andiamo. Or più non vedo i monti ne il verde azzurro mare, veloce più del vento il bel cavallo alato continua a galoppare.Grandiose son le opere che vedo nel passare!,Immense valli verdi, laghi giardini in fiore, fiumi, foreste, e viddi rocce altissime con varie forme strane, il bel cavall scalpita e continua a galoppare.Tra paesaggi pittorici prosegue il mio viaggiare. All'orche viddi una moltitudine di uomini dalle divise strane, portavano insegne e colori di diverse nazioni, con meraviglia osservai che lavoravano insieme, eran chini sù quall'arida terra, estraevano bombe e poi...seminavano grano e piantavano, bulbi di fiori.
quando all'orizzonte un immensa terra appare,
e viddi uomini prostrati, in silenzio pregare, senza più odio senza rancori, e se pur diverse le religioni, c'è amore ora nei loro cuori.
Lasciando qul luogo di pace, ancora un istante a guardar mi voltai!
Mà all'improvviso lasso del gran viaggiare,il bel
cavallo alato sè fermato e il bel mondo d'amore svanendo trà le nuvole, insieme a lui per sempre se nè andato.

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)