Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

14 marzo 2006

Equo-Attore 19 marzo h. 17,30 Bottega Cochicho

Domenica 19 marzo 2006
dalle ore 17,30 in poi in via Dante 32/a
l'associazione culturale "Cochicho" presenta:

Equo-Attore

una piacevole serata aspettando la primavera in compagnia di tè, tisane e biscotti del commercio equo,
con il gradito intervento dell'autore-attore tarantino Fabiano Marti.
Presenta e modera: Sabrina Morea

Ingresso libero e gratuito

Sarà l'occasione per ritrovarci, e trascorrere insieme la festa del papà, con sobrietà e qualche risata, che non guasta mai!
Una domenica sera diversa, lontani dallo sciocchezzaio della tv, da trascorrere ad apprezzare odori e sapori di terre lontane.
Autore: Gianluca Lovreglio

Fabiano Marti è l'autore di:

VOLEVO FARE LO STILISTA
MA NON AVEVO LA STOFFA

con prefazione di Maurizio Micheli

Esistono, nel mondo, migliaia di convenzioni sociali: modi di dire, modi di fare, usanze oramai consolidate nel tempo. Ma se ci si sofferma ad analizzare il vero significato delle parole, o il vero senso di quello che si ha l’abitudine di fare, ci si rende conto che, molto spesso, parole e comportamenti sono in contrasto totale con quello che in realtà vorrebbero esprimere.
La storia di Fabio, trentenne impiegato del catasto - e più precisamente la descrizione della giornata più tremenda della sua vita - rappresenterà l’occasione propizia per soffermarsi proprio su alcuni di questi punti. Il funerale di uno sconosciuto ed il matrimonio di una lontana parente faranno da perfetto sfondo ad una serie di luoghi comuni nei quali chiunque potrà individuare qualcosa di sé e della sua vita. Il funerale ed il matrimonio, le più grandi convenzioni sociali che l’umanità abbia mai creato!

“Volevo fare lo stilista, ma non avevo la stoffa” è il primo libro di Fabiano Marti, attore ed autore teatrale tarantino. E’ un libro comico, anzi – come evidenziato da Maurizio Micheli nella sua prefazione – comicissimo e, come tutto ciò che è veramente comico, trae spunto dalla vita di tutti i giorni e, soprattutto, dai piccoli “drammi” dell’uomo comune.

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)