Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

10 maggio 2006

“GioArt, Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca”.

E’ organizzata dalla Consulta Provinciale Studenti di Taranto e Artesia – servizi per l’arte e lo spettacolo (www.ciromerode.com).
Autore: Ciro Paparazio

Venerdì 12 Maggio,
presso la FACOLTA' DI SCIENZE GIURIDICHE, Via Acton (Taranto),
“GioArt, Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca”.
Apertura ore 10 - chiusura 23.00.
E’ organizzata dalla Consulta Provinciale Studenti di Taranto e Artesia – servizi per l’arte e lo spettacolo (www.ciromerode.com).

La GioArt, Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca è un occasione d’incontro per tutti i giovani delle scuole medie superiori di Taranto e provincia, ma è soprattutto una “vetrina” sul territorio, in quanto permette di godere dei numerosi momenti culturali e creativi sviluppati in tutte le scuole attraverso il lavoro degli studenti.
Si ringrazia per la collaborazione l ’Università degli studi di Bari, Taranto Universitaria, Old Fashion Cafè, Punto Surf e Belle Arti.
L’ ingresso è gratuito e non necessita di prenotazione.
La manifestazione sarà introdotta dal presidente della Consulta degli Studenti, Roberto De Virgilis.
Nel mattino a partire dalle ore 10.00, concorso di writing ed estemporanea di pittura. Giuria composta da: prof. Napolitano (Cabrini, Taranto)), prof. Rolla (Lisippo, Taranto), prof. Signorella (Istituto d’Arte Calò – Grottaglie).
Dalle ore 13.30 alle 17.00, pausa.
La manifestazione proseguirà a partire dalle ore 17.00 con un concorso per band scolastiche, aperto a dieci gruppi studenteschi, che si contenderanno la possibilità di registrare un demo (10 ore) presso lo studio di registrazione Zuingo Communication.
Giuria composta da: Valeria D’Autilia (Voce del Popolo), Alessandro Napolitano (musicista), Guido De Vincentis (musicista) e Ciro Merode (Artesia).
Alle ore 21.00 esibizione degli ospiti FIDO GUIDO e SCIAMANO.
Se sei studente e sei interessato a partecipare all’iniziativa in orario mattutino, chiedi al tuo preside il permesso di assentarti, o comunque uscire anticipatamente da scuola; ti verrà consegnato dalla consulta l’attestato di partecipazione da consegnare poi a scuola come giustificativo dell’assenza.
Si ricorda che sulla base del D.P.R 156/99 la “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” è da considerarsi attività scolastica a tutti gli effetti.
Per ulteriori informazioni barbudos@email.itwww.ciromerode.com
Infoline 3200452654 – 3463045273.

----------------

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)