Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Tarantosociale: le tue news

1 ottobre 2006

CORTEO ANTI RIGASSIFICATORE 30/09/2006

Il corteo visto da me.
RINGRAZIAMENTI di Rosainferno.
Autore: cristiana leone

UN GRAZIE:

- a chi ha partecipato ieri al corteo;
- a chi ha gridato con me gli slogan;
- a chi non vuole il rigassificatore perchè ha ancora una coscienza;
- a chi vuole difendere il futuro dei propri figli ed è diverso dai nostri predecessori;
- a chi ancora ama questa città ke sta andando sempre + a fondo;
- a chi ieri gridava: VIA VIA DALLA TERRA MIA o CINQUANTANNI DI SCELTE INFAMI AMMINISTRATORI, I VERI CRIMINALI o DI IMPIANTI CHE C'INQUINANO NON NE VOGLIAMO +, PIGGHIATVL VU' E SCE' FASCIT NGU' o CI AVETE TOLTO L'ARIA, LA TERRA E IL MARE PER DARCI SOLO L'ILVA, IL GAS E IL NUCLEARE ecc.
- a quelle misere 300 persone su 250.000 abitanti ke hanno il coraggio di difendere ancora questa città e l'aria che respiriamo.
GRAZIE GRAZIE MILLE. Eravamo pochi ma almeno non ero sola!

E un "GRAZIE" anche:
- a quei 249.700 tarantini che non se ne fottono nulla della loro salute, di quella dei loro figli e di tutto il resto;
- a coloro che, pur avendo casi di tumore in famiglia, non hanno detto A contro l'ennesima (la decima) bestia inquinante;
- ai tarantini che non son venuti al corteo ma che oggi si mobiliteranno in massa per andare allo stadio perchè IL TARANTO CALCIO è + importande DI TARANTO
- al signore dell'edicola di via de cesare che, mentre compravo i biglietti dell'amat ieri sera, ha detto a un altro "Sc' kiedi a un d chist ca stonn a fann u corteo ce iè u rigassificator, manc u sapn!!!"... Secondo me è lui che c'ha le idee un pò confuse.
- a tutte le facce allibite di benpensanti che in via di palma e via d'aquino guardavano esterefatte e quasi skifate noi poveri 300 ke combattevamo anche per loro, senza aggregarsi e magari pensando "Ma vedi sti punkabbestia tutti ubriachi e spinellati"
Vi voglio ringraziare anke a voi perchè è GRAZIE A VOI se a Taranto possono mettere e hanno messo qualunque cosa. Grazie di cuore!
UN GRAZIE:

- a chi ha partecipato ieri al corteo;
- a chi ha gridato con me gli slogan;
- a chi non vuole il rigassificatore perchè ha ancora una coscienza;
- a chi vuole difendere il futuro dei propri figli ed è diverso dai nostri predecessori;
- a chi ancora ama questa città ke sta andando sempre + a fondo;
- a chi ieri gridava: VIA VIA DALLA TERRA MIA o CINQUANTANNI DI SCELTE INFAMI AMMINISTRATORI, I VERI CRIMINALI o DI IMPIANTI CHE C'INQUINANO NON NE VOGLIAMO +, PIGGHIATVL VU' E SCE' FASCIT NGU' o CI AVETE TOLTO L'ARIA, LA TERRA E IL MARE PER DARCI SOLO L'ILVA, IL GAS E IL NUCLEARE ecc.
- a quelle misere 300 persone su 250.000 abitanti ke hanno il coraggio di difendere ancora questa città e l'aria che respiriamo.
GRAZIE GRAZIE MILLE. Eravamo pochi ma almeno non ero sola!

E un "GRAZIE" anche:
- a quei 249.700 tarantini che non se ne fottono nulla della loro salute, di quella dei loro figli e di tutto il resto;
- a coloro che, pur avendo casi di tumore in famiglia, non hanno detto A contro l'ennesima (la decima) bestia inquinante;
- ai tarantini che non son venuti al corteo ma che oggi si mobiliteranno in massa per andare allo stadio perchè IL TARANTO CALCIO è + importande DI TARANTO
- al signore dell'edicola di via de cesare che, mentre compravo i biglietti dell'amat ieri sera, ha detto a un altro "Sc' kiedi a un d chist ca stonn a fann u corteo ce iè u rigassificator, manc u sapn!!!"... Secondo me è lui che c'ha le idee un pò confuse.
- a tutte le facce allibite di benpensanti che in via di palma e via d'aquino guardavano esterefatte e quasi skifate noi poveri 300 ke combattevamo anche per loro, senza aggregarsi e magari pensando "Ma vedi sti punkabbestia tutti ubriachi e spinellati"
Vi voglio ringraziare anke a voi perchè è GRAZIE A VOI se a Taranto possono mettere e hanno messo qualunque cosa. Grazie di cuore!UN GRAZIE:

- a chi ha partecipato ieri al corteo;
- a chi ha gridato con me gli slogan;
- a chi non vuole il rigassificatore perchè ha ancora una coscienza;
- a chi vuole difendere il futuro dei propri figli ed è diverso dai nostri predecessori;
- a chi ancora ama questa città ke sta andando sempre + a fondo;
- a chi ieri gridava: VIA VIA DALLA TERRA MIA o CINQUANTANNI DI SCELTE INFAMI AMMINISTRATORI, I VERI CRIMINALI o DI IMPIANTI CHE C'INQUINANO NON NE VOGLIAMO +, PIGGHIATVL VU' E SCE' FASCIT NGU' o CI AVETE TOLTO L'ARIA, LA TERRA E IL MARE PER DARCI SOLO L'ILVA, IL GAS E IL NUCLEARE ecc.
- a quelle misere 300 persone su 250.000 abitanti ke hanno il coraggio di difendere ancora questa città e l'aria che respiriamo.
GRAZIE GRAZIE MILLE. Eravamo pochi ma almeno non ero sola!

E un "GRAZIE" anche:
- a quei 249.700 tarantini che non se ne fottono nulla della loro salute, di quella dei loro figli e di tutto il resto;
- a coloro che, pur avendo casi di tumore in famiglia, non hanno detto A contro l'ennesima (la decima) bestia inquinante;
- ai tarantini che non son venuti al corteo ma che oggi si mobiliteranno in massa per andare allo stadio perchè IL TARANTO CALCIO è + importande DI TARANTO
- al signore dell'edicola di via de cesare che, mentre compravo i biglietti dell'amat ieri sera, ha detto a un altro "Sc' kiedi a un d chist ca stonn a fann u corteo ce iè u rigassificator, manc u sapn!!!"... Secondo me è lui che c'ha le idee un pò confuse.
- a tutte le facce allibite di benpensanti che in via di palma e via d'aquino guardavano esterefatte e quasi skifate noi poveri 300 ke combattevamo anche per loro, senza aggregarsi e magari pensando "Ma vedi sti punkabbestia tutti ubriachi e spinellati"
Vi voglio ringraziare anke a voi perchè è GRAZIE A VOI se a Taranto possono mettere e hanno messo qualunque cosa. Grazie di cuore!

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)