Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025

Forum: Tarantosociale: le tue news

10 gennaio 2007

Mariella Nava lascia la musica?

Autore: fabio


Questa e-mail ci è arrivata il giorno 8 gennaio 2007 dalla Mailing List Mezzaluna, punto di ritrovo per i fans di Mariella Nava.
Crediamo che sia giusto darle voce, specificando che la sua esclusione dal cast dal 57° Festival di Sanremo è stato solo l'ultimo motivo valido per farle prendere questa decisione.
Questo nostro messaggio è l'eco del suo SILENZIO.

----- Original Message -----
From: Mariella Nava
To: mezzaluna@yahoogroups.com
Sent: Monday, January 08, 2007 1:27 AM
Subject: [mezzaluna] Perdonatemi

E' difficile in queste ore scrivere........
Ho letto i vostri messaggi e vi ringrazio.
Mi auguro per tutti i miei colleghi selezionati per questa edizione che sia per loro un'occasione importante-
Io il festival di Sanremo l'ho sempre vissuto così.
Anche quest'anno ci contavo e non è la prima volta che pur convinta di portare qualcosa di buono e dignitoso sono fatta fuori.
E' successo nel '97 con Piano Inclinato
nel 2004 con It's forever
Lo scorso anno e adesso con due canzoni che sarebbero state pubblicate nel mio nuovo CD.
In genere mi sono sempre detta.....poco male e sono andata avanti a fatica.
Ma è stata dura ogni volta continuare ad esistere e arrivare a voi.
Avete visto che nonostante i nostri sforzi al teatro la gente non viene se non sei sponsorizzata e nei locali la mia musica non è tanto giusta per fare da sottofondo alle chiacchiere e ai drink.......e perfino nelle piazze dove non è che sia a mio perfetto agio dò l'anima per far sapere chi sono e come sono ma anche lì la domanda diminuisce se non sono in vista.
I dischi non sono presi dai rivenditori se non sanno che sei in TV o non corri nei network radiofonici (solo grandi hit) o se non hai un video di certa fattura e quindi di cospicua spesa ed i "distributori" fanno fatica a distribuirti i CD se non hai la visibilità e la pubblicità dovuta e le case discografiche non ti fanno contratti se hanno questa difficoltà e non vogliono spendere soldi per fartela e se sanno quindi che i rivenditori non ti prenderanno e così via insomma una brutta vita e una brutta fine.
Con tutto l'amore che posso stasera sono morta due volte.
Una volta per me e una volta per aver visto la fatica nell'uomo che ha creduto in me da sempre e dal nome Antonio Coggio.
Ho visto il suo sguardo senza più rive che voleva darmi ancora coraggio senza quasi più trovarlo per sè.
E non ha due anni.
Ho temuto anche per lui, per il suo dolore, la sua salute.
Ho sentito infilarmi una lama dentro quando ho scoperto che il discografico indipendente che mi aveva presentata al festival mi aveva promesso di candidarmi come unica proposta e invece aveva presentato qualcun altro poi preso. Sarebbe bastato dirmi che eravamo in due- anche perchè glielo avevo chiesto più volte.
Ed era l'unico disposto a pubblicarmi il CD previsto per Marzo. Avevo firmato un accordo aspettando l'esito Sanremo, quindi ad oggi con che animo posso affidargli il resto del mio lavoro?
Ho avuto troppe delusioni in un momento difficile in cui pensavo di poter riprendere fiato.
Pazienza qualcuno ha voluto nel tempo che fosse così, che la mia musica avesse sempre meno spazio e nonostante il mio remare audace è riuscito a soffocarmi.
Da oggi il mio diventa un silenzio che mi auguro non vi lasci soli ma vi fortifichi perchè parli per quella giustizia che io non sono riuscita a darvi con le mie note o con la mia voce.
Aiutate solo a dargli eco, perchè almeno la gente venga a saperlo.
Una silenziosa protesta per il male che quelli come me soffrono e che nessuno dei cosiddetti GRANDI ha il vero coraggio di denunciare credendosi erroneamente al riparo e senza sapersi vittime anche loro presto dello stesso amaro sistema.
Grazie per tutto fino a qui!
Perdonatemi.
Mariella.

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)