Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi

Forum: Tarantosociale: le tue news

15 maggio 2007

ECCHISSENEFREGA...............

Autore: NEVIO CONTE

Libero OSSERVATORIO della LEGALITA’ onlus via Japigia 34 – Taranto - Cell - 3200119260 osservatoriolegnc@ libero.it

A TARANTO le cose vanno di MALE ... in PEGGIO?
....ECCHISSENEFREGA !!!
Basta ca cè stà o' SOLE..... direbbero i Partenopei.....
Nei fatti....... a Taranto e di Taranto ... :
TUTTI POSSONO FARE QUEL CHE VOGLIONO.
Tanto nessuno si lamenta... nessuno alza la VOCE.
I giochi vengono fatti sempre sulle nostre teste.
C'è chi da sempre ha deciso e decide per noi,
C'è chi per quattro miseri – “sporchi” posti di lavoro - è pronto a vendere l'altrui dignità.......
C'è chi ha ritirato la Costituzione di Parte Civile in un processo che avrebbe di certo forse avrebbe "Ridisegnato" la Grande Industria e ancor più di certo avrebbe "Ridimensionato"
le odiose mire distruttrici di chi può contare sui Silenzi Tombali... di Sindacalisti, Politici e vari.
Persino quando avremmo potuto GRIDARE e Pretendere la concertazione di drastiche Riduzioni in termini di inquinamento da parte di determinata industria ..... ecco che c'è chi si è detto pronto a destreggiarsi in "menate" varie nelle quali si disquisiva e si blaterava di fritti vari dalle "deportazioni" di interi nuclei familiari, addirittura all'insana idea di spostamento del cimitero - i morti non si ribellano- e già... non hanno Sindacati "loro", non disdegnando poi le "Foreste urbane" ...e stronzate simili.
Per non parlare ancora delle migliaia di euro alla squadra di calcio e/o ristrutturazione di qualche plesso scolastico per far contenti e soprattutto per ZITTIRE la circoscrizione - presidente in testa - ......... mai che nessuno abbia deciso di gridare avverso lo scellerato "PATTO d'INTESA" bramato da taluni..... in cambio di qualche contentino.
Mai, dico mai NESSUNO che abbia alzato la voce per dire a RIVA .....BASTA..... devi smetterla di inquinare l'ARIA che respiriamo ed il "MARE" del quale ci tengono nascoste le reali condizioni.
PERCHE' RIVA e tutte le angoscianti attività presenti nell'intera area industriale possono FREGARSENE della salute pubblica?
Perchè l'ASL e la Magistratura non intervengono?
Perchè l'hanno fatto solo in occasione dei tragici decessi di Castellaneta?
E' AMARA la CONVINZIONE in base alla quale:
uccidere 4 o 5 persone..... è da assassini !!!
ucciderne migliaia .... rientra nelle statistiche !!!
CHE INDECENZA........ CHE SCHIFO!!!
..... ed allora... c'è poco da dire... ancor meno da fare se non scendere in piazza - in massa - per mostrare che non siamo PECORONI.
Scacciamo il nemico della nostra salute, della nostra comunità....... vada via da Taranto in compagnia di chi gli regge lo sporco GIOCO.... perchè purtroppo è in gioco la nostra vita.
Amari saluti

Taranto lì, 15.05.07 il presidente
arch. Nevio CONTE

Dal sito

  • Cultura
    La Comunità dell’Arca propone un’etica dell’obiezione di coscienza per i nostri tempi

    Un nuovo Quaderno Satyāgraha per rilanciare la nonviolenza attiva

    Il cuore del libro è un messagggio semplice: non basta dire “no” alla guerra, serve praticare una via diversa. Una via che parta dalla lezione di Gandhi: la nonviolenza come atto costruttivo e non solo oppositivo. Una via seguita dalla Comunità dell’Arca, fondata da Lanza del Vasto.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Taranto Sociale
    L'era dei primi home computer

    Quando a Taranto nacquero i corsi di alfabetizzazione informatica

    Quel 1982 era l'alba dell'alfabetizzazione informatica in Italia, in un contesto di grande curiosità verso le nuove tecnologie. L'iniziativa dell'ARCI di Taranto rappresentò un tentativo di abbinare la conoscenza dei computer a una riflessione critica sul ruolo dell'informatica nella società.
    17 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Luisa González e Revolución Ciudadana denunciano brogli e non riconoscono la vittoria di Noboa

    Presidenziali Ecuador: la frode nell’urna

    L’ingombrante presenza Usa, la dichiarazione dello stato d’assedio a poche ore dal voto, la forza dei gruppi di pressione appartenenti all’oligarchia e ai settori più oltranzisti del cattolicesimo hanno consegnato una dubbia vittoria a Daniel Noboa nel ballottaggio del 13 aprile scorso.
    15 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?

    Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.
    14 aprile 2025 - Riccardo Muzi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)