Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Conflitti
    L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"

    Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza

    Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
    21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologista

    L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace

    Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
    21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Tarantosociale: le tue news

28 luglio 2007

COMUNICATO EVENTO MUSICALE

Autore: madda@lingatere.it

COMUNICAZIONE DEL "OPHRYS TARENTINA FOLKFESTIVAL".

Amici l'associazione culturale "Che c'è" e la "Ralf
Organization" (Arci di Ginosa Ta) vi invitano a voler
divulgare questa comunicazione e il suo allegato a titolo di
invito per voi e per tutti quelli che saranno lieti di
venirci a trovare :

Siete tutti invitati ad unirvi all'"OPHRYS TARENTINA
FOLKFESTIVAL" che stiamo realizzando in Puglia nei
gg 14-15-16 Agosto 2007 nell'entroterra tarantino
in prossimità di Marina di Ginosa(Ta).

> Queste tre giornate accolgono le sonorità tradizionali e
> mediterranee dalla pizzica pizzica salentina dei
> "Lingatere", la Frenesia dell' underground dei
> "Folkabbestia", il reggae dei "Patchanka soledada e della
> krikka reggae" ,le fanfare balcaniche unite al calore del
> sud della "Fanfara populara" , alla pluri sperimentazione
> del poliedrico sassofonista napoletano "Daniele Sepe ".
> > > > Nota al festival: lo scopo è accogliere
> > > > idee, comunicazione e scambio all'interno di un
> > > > contesto territoriale che ne è spesso digiuno
> > > "sfruttando" musica,
> > > > suoni, parole, e mani che lavorano insieme.

> > > > L'orchidea endemica "ophrys tarentina" che dà nome
a
> > > > queste tre giornate incarna perfettamente il bisogno
> > > > di tutelare (essendo essa stessa a rischio
> > > > d'estinzione)dall'alienazione , dall'isolamento
> > > > ovvero dalle forme più crude di "estinzione"
umana.
> > >
Vi invitiamo pertanto (specie durante la giornata del 15
all'insegna dello stare insieme )a unirvi liberamente e a
rimanere con noi portando vitalità e espressività.
Ai suonatori diciamo: portate i vostri strumenti.. ai
danzatori i vostri piedi..agli artigiani le vostre mani,
oggetti e bancarelle e alle associazioni (a titolo di esempio citiamo lav/wwf/emergency/ ecc...) la vostra disponibiltà a fare informazione ...mentre
a tutti gli altri invitiamo a voler portare allegria ed energia
Attrezzatevi con roulotte,tende e sacchi a pelo(ci
arrangeremo un pò...ma le toilettes ci sono eD essendo
ferragosto le pompe di acqua fresca fanno e vanno più che
bene e poi c'è il fresco degli alberi di mandarino, ulivo
e arancio.)

La struttura è provvista di 20.000 m2 di area
parcheggio(aevoglia a stare!)e resterà aperta per l'intera
durata della manifestazione.

Le indicazioni per raggiungere la location (un
rustico mandarineto:- SS 106 TARANTO-REGGIO CALABRIA ,(
USCITA C.DA PANTANO DIREZIONE GINOSA, KM 2)-. L'indicazione
sarà visibile sulla mappa dei flyes (a breve in
distribuzione).

Il ticket prevendita (14-15-16 Agosto 2007 )è di euro
15.00.

Per chi arriva FUORI dalla PUGLIA e dalla PROVINCIA di
TARANTO
è possibile prenotare il ticket prevendita
(14.15.16.Agosto)di €15.oo "Orphrys Tarentina Folkfestival"
chiamando i numeri INFOFESTIVAL che forniamo in questa
comunicazione e che trovate su locandine, manifesti e
flyers.
La consegna del ticket prevendita prenotato si effettuerà
direttamente presso la struttura che accoglie il festival il
14 Agosto 2007 dalle ore 16.00 alle ore 21.00.

INFOFESTIVAL
GIULIO+393381828309
MADDALENA+393408343530
KATALDO+393343553540

Speriamo vogliate aiutarci a diffondere il nostro invito a
grandi e piccoli e speranzosi aspettiamo un vostro
riscontro.
grazie

Gli organizzatori.

Dal sito

  • Conflitti
    L'ONU lancia l'allarme: "Il momento peggiore da ottobre 2023"

    Venti bambini uccisi in media ogni giorno: cresce l'orrore nella Striscia di Gaza

    Secondo l'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency for Palestine Refugees in the Near East) dal 18 marzo quasi 600 bambini sono stati uccisi e oltre 1.600 feriti nei nuovi attacchi israeliani su Gaza. Intanto in Israele cresce il rifiuto del servizio militare.
    21 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    Con l'enciclica Laudato si’ ha dato voce anche al pensiero ecologista

    L'eredità che papa Francesco lascia al movimento per la pace

    Ricordiamo Papa Francesco, insieme a padre Alex Zanotelli, entrambi nell'Arena di Verona, che sorridono mentre reggono la bandiera della pace. Non è solo una foto. È un'eredità. A noi pacifisti il compito di raccoglierla, custodirla e farla vivere ancora.
    21 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 14 al 20 aprile 2025

    Disobbedire alla guerra, costruire la pace

    «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Questo è stato il messaggio di Pasqua di Papa Francesco. Promuovere il disarmo è il primo passo per riconciliarci con il futuro. In Italia cresce il movimento contro il riarmo. Mentre in Israele la disobbedienza alla guerra sta scuotendo la società.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    20 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    Max Hirsch: «Il rifiuto di combattere è il vero patriottismo»

    La rivolta dei riservisti israeliani come atto di obiezione alla guerra

    La portata è inedita: oltre 10mila adesioni in pochi giorni, tra cui ex membri delle forze speciali, paracadutisti, piloti della marina, agenti dell’intelligence, medici militari, ex capi del Mossad e dello Shin Bet. Una parte di questi ha combattuto dopo il 7 ottobre 2023.
    20 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)