Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Tarantosociale: le tue news

16 luglio 2012

QUALE CULTURA & ARTE PER TARANTO?

QUALE CULTURA & ARTE PER LA CITTA’?
Autore: Atelier MediterraneArtePura- Grottaglie-Taranto-Nizza

QUALE CULTURA & ARTE PER LA CITTA’?

Vittorio Del Piano
_______________

 

"Lo so, ci sarebbero cose importanti di cui parlare. Tipo le decisioni prese
stanotte dal governo, o anche la sentenza della Cassazione riguardo ai fatti della Diaz di undici anni fa a Genova. Il maxi sequestro delle cozze (degli
abusivi) in Taranto eseguito dalla Polizia Municipale, GDF e ASL, dei cinque
cigni della Villa Peripato rubati (“addirittura anche le uova”), del «Taranto
ai tifosi» e ci si domanda: quale sarà il prossimo Assessore allo Sport, e se
verrà lo Sgarbi volante alla «Biennale d'Arte di Lecce», ma ho voglia di cose
più leggere e allora parliamo di arte anche da queste parti?...”.
Da Taranto “vecchia” e “nuova” da Nord a Sud, gli spazi espositivi anche nella
Provincia mi chiedo, dove sono? Alcuni cambiano, altri ampliano, addirittura
qualche “Sindaco” apre il Municipio, e finanche qualche ex militare si attiva
all'archeologia e al turismo nel Castello o qualche nuovo “assessore” cerca di
scoprire "Beni Culturali" nuovi (tutti incompetenti di arte e cultura), roba da
pazzi in questi tempi di crisi? Forse si!
Perché per molti, proprio ora, in questo istante di caos, è il momento di
rilanciare arte e cultura? E' così che spuntano (diversi) “non professionisti”
dell’arte italiana e vanno sognando il loro approccio all'arte. Che dev'essere,
invece, più studiata (non solo da molti “quasi neo addetti ai lavori”, da
pseudo artisti e dai molti pittori della domenica), ̶ l'arte ̶ quella:
autentica, originale, pura, partecipabile (fruibile), e in questo caso, forse,
forse (mi chiedo...) vuoi vedere che vogliono provare a dare un colpo alla
crisi?
Probabilmente, è quanto mai azzardato cercare di spendere degli €… in una
epoca di crisi, si rischia di farlo a spese dei poveri cittadini però!
Eppure (per la propria cultura specialmente), è necessario leggere ̶ un
romanzo, una bella foto-biografia per immagini su Gillo Dorfles, una raccolta
di poesia (magari: I Lirici Greci del Nobel Salvatore Quasinodo), ̶ e andare
a teatro, al museo, alla mostra d’arte. Al di là delle svariate gallerie che
chiudono, c'è qualche municipalità... che ha allargato gli ambienti o vuole
trasferirsi in altre location, ogni municipalità gioca su più facciate (con il
suo staff del "gruppo" di "esperti invisibili" del Sindaco! Tutto per dispiacere alla crisi?
E lo fanno per l'estate dei cittadini, lo dicono chiaro e tondo e scrivono
pubblici regolamenti per selezionare galleristi , artieri e artisti artieri,
che accetteranno di raccontarsi e di raccontare con i loro progetti "culturali
& artistici”, e mostrarli. Perché, è pur vero, vediamo che i tempi sono
difficoltosi (il prof. Monti dice di fare concertazione e nomina un nuovo
Ministro dell'Economia), ma è forse previsto che la crisi può essere pure
accettata come cambiamento, rivoluzione? Anche quasi trascurabilmente con qualche "taglio sostenibile" e persino cantamdo sommessamente "Una rotonda sul mare", per far passare l’estate ̶ pur sotto gli occhi di bragia di Caronte
o del bel toro (chiesto da Minosse al suo dio) ̶ ed è già arrivato in Città
tutto accaldato... per l'arte che si vuole usare (fresca, fresca con tutti gli
ordini: dorico, ionico e corinzio), che a tratti ̶ ora pare ̶ la si
vuol far volare alto per l’immagine multietnica di ogni città... Molto spesso
non è un’immagine d'Arte-Pura, ma un' immagine da tragedia greca.

delpiano.artepura@libero.it

________

- di Atelier MediterraneArtePura - Taranto-Nizza.
- (cell.: 328-318.77.13)
- Via Lago di Como 3A
74121-Taranto

 

Dal sito

  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy

    Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili

    L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)