Taranto Sociale

Lista Taranto

Archivio pubblico

Dal sito

  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco

Forum: Tarantosociale: le tue news

4 gennaio 2023

ilva

5 gennaio 2023
Autore: Anton Giulio

GENITORI DI TARANTO CHIEDONO ALLO STATO
IL RISARCIMENTO DEL DANNO PER IL FIGLIO AFFETTO DA LEUCEMIA

SI SVOLGERÀ DOMANI, 5 GENNAIO 2023, DINANZI AL TRIBUNALE CIVILE DI LECCE LA PRIMA UDIENZA DELLA CAUSA PROMOSSA DAI GENITORI DI JACOPO, UN BAMBINO DI 5 ANNI, NATO E VISSUTO COME LORO NEL QUARTIERE TAMBURI DI TARANTO. IL BAMBINO HA CONTRATTO LA LEUCEMIA A SEGUITO DELL’ESPOSIZIONE ALLE EMISSIONI NOCIVE DELL’IMPIANTO SIDERURGICO EX ILVA.
“IL CASO DI JACOPO È EMBLEMATICO DELLA GRAVE SITUAZIONE PER LA SALUTE DEI BAMBINI DI TARANTO, SPECIALMENTE DI COLORO CHE VIVONO NEL QUARTIERE TAMBURI E PAOLO VI” AFFERMA L’AVV. ANTON GIULIO LANA, COORDINATORE DEL COLLEGIO DI DIFESA DEI GENITORI DEL PICCOLO JACOPO.
“LO STATO È SICURAMENTE RESPONSABILE DI QUANTO ACCADUTO A JACOPO AVENDO OMESSO OGNI INTERVENTO PER RIMUOVERE IL RISCHIO DI CONTRARRE TUMORI E ALTRE GRAVI MALATTIE DA PARTE DELLA POPOLAZIONE TARANTINA CHE VIVE NELLE ZONE A RIDOSSO DELLO STABILIMENTO” PRECISA L’AVV. MARIO MELILLO, COMPONENTE DEL COLLEGIO DI DIFESA.
I LEGALI DELLA FAMIGLIA HANNO PERCIÒ RICHIESTO LA SOMMA DI OLTRE 1.500.000,00 DI EURO A TITOLO DI RISARCIMENTO DEL DANNO.
“LA SOMMA RICHIESTA NON SOLO VA A RISARCIRE IL DANNO PATITO DA JACOPO, MA ANCHE QUELLO DEI SUOI GENITORI, LA CUI SERENITÀ FAMILIARE È STATA STRAVOLTA DA QUANTO ACCADUTO AL PICCOLO” AFFERMA ALTRO COMPONENTE DEL COLLEGIO, L’AVV. COSIMO PORTACCI.
“QUESTO PROCESSO SI INSERISCE NEL SOLCO TRACCIATO DA NUMEROSE SENTENZE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO CHE, IN MATERIA, HANNO GIÀ AVUTO MODO DI AFFERMARE LA RESPONSABILITÀ DELLO STATO ITALIANO” CONCLUDONO L’AVV. LANA E L’AVV. MARIA IMMACOLATA RISO, COMPONENTE DEL COLLEGIO DIFENSIVO.

Dal sito

  • Latina
    Sono allarmanti i dati del dossier “Costrette a rinunciare ai loro sogni”

    Guatemala: i sogni interrotti delle donne

    Lo Stato non si adopera abbastanza per sradicare i casi di violenza sessuale, riduzione in schiavitù, anche di minori, esecuzioni extragiudiziali e femminicidi.
    30 marzo 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025

    Sparano sulle ambulanze

    E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    PeaceLink denuncia con forza questo crimine

    Ambulanze palestinesi sotto tiro: quando il diritto umanitario diventa un bersaglio

    È inaccettabile. Per il diritto internazionale umanitario, per la Convenzione di Ginevra, per la coscienza civile di chi ancora ritiene che esista una soglia oltre la quale l’orrore non possa essere normalizzato. Il targeting di ambulanze, anche solo in presenza di un dubbio, è un crimine.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Ma l'onda pacifista cresce

    Atteso in Parlamento il piano di acquisto dei nuovi F-35

    Ben 7 miliardi per l'acquisto di venticinque nuovi F-35. Contro questo piano di spreco del denaro pubblico e contro il piano di riarmo europeo a Bari sono scese in piazza tante persone e tante realtà associative.
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)