Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Scrivi un messaggio pubblico sul sito

7 maggio 2006

Cordoglio per gli alpini morti a Kabul in Afghanistan

A una settimana dall'attentato di Nassiriya, nel quale persero la vita tre connazionali, ancora altro sangue italiano è scorso nell' attentato avvenuto a Kabul in Afghanistan il 5 Maggio 2006,dove hanno perso la vita altri due militari alpini italiani. Una storia interminabile, che richiede un analisi profonda, necessitando di una forte presa di coscienza, per una risoluzione tempestiva e definitiva del problema ormai incombente, affinchè terminino le stragi infinite ed altro spargimento di sangue innocente. Per l'attentato di Kabul perviene l'ennesimo messaggio di cordoglio della cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio :"Urge un cambiamento di rotta prima che sia troppo tardi. Liberiamo la Pace! "
Autore: Segreteria I.S.A . S.Leucio- Caserta

Profondo cordoglio alle famiglie dei nostri giovani italiani Manuel Fiorito e Luca Polsinelli (nella foto sopra), morti dell'attentato a Kabul in Afghanistan
il 5 Maggio 2006, al secondo e nono reggimento di Cuneo e dell' Aquila.
Non se ne può proprio più udire notizie di stragi, morti e attentati a danno dei nostri connazionali e di tutte le vittime del mondo intero. Non ci sono giustificazioni. A voi politici, voi grandi che governate il mondo chiediamo nel nome della Pace: Ritirate le truppe dalle zone a rischio, dalle zone di guerra e guerriglia, prima che sia troppo tardi. Non c'è più tempo. Ritiro delle truppe, l'Italia, il mondo sono in trappola, nel continuo pericolo che da un momento all'altro, senza che l'uomo se ne accorga, possa scoppiare una guerra atomica e in un istante distruggere la Vita e tutto quello che l'uomo ha costruito.
Il sangue di questi innocenti ricadrà come riscatto della GIUSTIZIA sul capo di chi ancora non riconosce le sue colpe, i suoi omicidi, continuando perciò a giustificare quest'ennesimo scempio e scontro d'inciviltà. Quanti uomini allora dovranno morire ancora, perchè voi capi e grandi che governate la terra, possiate accorgervi dell'enorme danno che avete provocato a causa delle vostre decisioni scellerate?
Una bomba ad orologeria è stata innescata...Chi riuscirà a fermarla?
Basta guerre. Basta sangue. Basta violenze! Invochiamo Pace, Dialogo, Tolleranza, Perdono, Riconciliazione,Rispetto, Nonviolenza, uniche 'Armi ' per ripristinare l'equilibrio e uniche alternative che ormai restano alla tempesta del male, che come un pericolosissimo uragano che avanza senza tregua sta travolgendo e annegando l'umanità intera nel vortice della distruzione totale. Al pericolo imminente che grava sull'umanità e sull' intero continente invochiamo incessantemente il soccorso dall' ALTO: il Sole della Speranza e della Giustizia che deve sorgere.
Urge un cambiamento di rotta prima che sia troppo tardi. Liberiamo la Pace! Liberate la Pace! Shalom!
(da Redazione Pace )

(Fonte : Agnese Ginocchio- italian songwriter for Peace:www.agneseginocchio.it )

Segue seconda parte del messaggio. Testo Canzone di Agnese Ginocchio:

"LIBERATE LA PACE !"

Musica e testo di AGNESE Ginocchio-cantautrice per la pace del 13-14 Settembre 2004 A.M. Deposito SI@E-Copyright ***
di:Agnese Ginocchio (cantautrice per la pace) **
http://www.agneseginocchio.it

1)Siamo circondati come in mare, ci siamo persi/ dentro i vortici del sistema
Non c'è più scampo sulla terra fumi e fiamme si innalzano/ sopra i resti di una civiltà
Carri armati per le Strade spari a mitraglia: / Dove sono gli uominie dov'è il vero mondo?
Stragi di innocenti, Terrore e Barbarie

Questo mondo è in trappola Liberiamolo..
Questo mondo è in trappola Liberiamolo..!Rit:

Liberate la Pace
Liberate la Pace
Liberate la Pace

Hanno infangato il mondo di violenza
Hanno troncato le Ali alla Speranza

2) L'escalation del terrore sale come un fiume /che straripa in piena tempesta
Vita e mondo sono dispersi tra esplosioni e resti../Dovè la Storia di una civiltà?
Liberate presto liberate la Pace
Urge un cambiamento/la Rinascita del mondo!
contro le torture, i sequestri, le tirannie

Questo mondo è in trappola Liberiamolo..
Questo mondo è in trappola Liberiamolo..!Rit:

Liberate la Pace
Liberate la Pace
Liberate la Pace

Hanno infangato il mondo di violenza
Hanno troncato le Ali alla Speranza

(Finale)
Vola Colomba e Libera la Pace / con l'Arcobaleno
e porta al mondo PACE!

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)