MediaWatch

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Segnalazioni

4 aprile 2003

riotta falsifica il motivo del licenziamento di P. Arnett dalla NBC

Riotta in sostanza dice che P. Arnett se l'è voluta....
Autore: pve
Fonte: gianni riotta - 04.04.2003 - radio rai 1


Gianni Riotta in collegamento dagli usa con radio rai 1, in una rubrica riservata alla disinformazione (sic!) dice che il motivo del licenziamento di P. Arnett è che egli alla tv iraqena avrebbe affermato che i giornalisti in iraq sono trattati bene.

La falsificazione è evidente, e il conduttore in studio avrebbe dovuto riprenderlo! Il comunicato ufficiale della NBC infatti motiva il licenziamento con la scusa che Arnett avrebbe detto che il Pentagono aveva sbagliato alcune valutazioni sull'approccio dei combattimenti. Niente di nuovo, dato che TUTTI, tra cui lo stesso Arnett in altri canali, ne parlavano da giorni.

dal sito della NBC: http://www.msnbc.com/news/893115.asp?cp1=1#BODY

NBC, MSNBC AND NEWS SERVICES
March 31 — NBC and MSNBC on Monday said they had terminated their relationship with Peter Arnett after the journalist told state-run Iraqi TV that the U.S.-led coalition’s initial war plan had failed and that reports from Baghdad about civilian casualties had helped antiwar protesters undermine the Bush administration’s strategy.

“IT WAS wrong for Mr. Arnett to grant an interview to state controlled Iraqi TV — especially at a time of war — and it was wrong for him to discuss his personal observations and opinions in that interview,” NBC News President Neal Shapiro said in a statement. “Therefore, Peter Arnett will no longer be reporting for NBC News and MSNBC.”
Arnett, who won a Pulitzer Prize reporting in Vietnam for The Associated Press, appeared on NBC’s “Today” show Monday to apologize for his statements. (MSNBC.com is an NBC News-Microsoft joint venture.)

(...)

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)