MediaWatch

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Segnalazioni

4 aprile 2003

riotta falsifica il motivo del licenziamento di P. Arnett dalla NBC

Riotta in sostanza dice che P. Arnett se l'è voluta....
Autore: pve
Fonte: gianni riotta - 04.04.2003 - radio rai 1


Gianni Riotta in collegamento dagli usa con radio rai 1, in una rubrica riservata alla disinformazione (sic!) dice che il motivo del licenziamento di P. Arnett è che egli alla tv iraqena avrebbe affermato che i giornalisti in iraq sono trattati bene.

La falsificazione è evidente, e il conduttore in studio avrebbe dovuto riprenderlo! Il comunicato ufficiale della NBC infatti motiva il licenziamento con la scusa che Arnett avrebbe detto che il Pentagono aveva sbagliato alcune valutazioni sull'approccio dei combattimenti. Niente di nuovo, dato che TUTTI, tra cui lo stesso Arnett in altri canali, ne parlavano da giorni.

dal sito della NBC: http://www.msnbc.com/news/893115.asp?cp1=1#BODY

NBC, MSNBC AND NEWS SERVICES
March 31 — NBC and MSNBC on Monday said they had terminated their relationship with Peter Arnett after the journalist told state-run Iraqi TV that the U.S.-led coalition’s initial war plan had failed and that reports from Baghdad about civilian casualties had helped antiwar protesters undermine the Bush administration’s strategy.

“IT WAS wrong for Mr. Arnett to grant an interview to state controlled Iraqi TV — especially at a time of war — and it was wrong for him to discuss his personal observations and opinions in that interview,” NBC News President Neal Shapiro said in a statement. “Therefore, Peter Arnett will no longer be reporting for NBC News and MSNBC.”
Arnett, who won a Pulitzer Prize reporting in Vietnam for The Associated Press, appeared on NBC’s “Today” show Monday to apologize for his statements. (MSNBC.com is an NBC News-Microsoft joint venture.)

(...)

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Conflitti

    L'operazione Midnight Hammer e il Trattato di non proliferazione

    Un approfondimento, alla luce del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (NPT), dopo le recenti operazioni belliche degli Stati Uniti contro i siti nucleari nella Repubblica Islamica dell'Iran.
    4 luglio 2025 - Alessandro Pascolini (Università di Padova)
  • Pace
    Appuntamento davanti alla base Nato di Sigonella domenica 6 luglio alle ore 10

    La Sicilia manifesta contro il genocidio in Palestina e contro il riarmo globale

    L'appello, promosso da numerose organizzazioni e movimenti siciliani, nasce dall'urgenza di contrastare le politiche attuali che vedono l'Unione Europea e il governo italiano continuare a sostenere Israele. La manifestazione si schiera contro l'aumento delle spese militari
    4 luglio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Panama

    "Non ci piegheranno"

    Escalation repressiva contro il Suntracs
    1 luglio 2025 - Giorgio Trucchi
  • Europace

    Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto

    La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.
    1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto
  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)