MediaWatch

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink

Forum: Segnalazioni

7 aprile 2003

Putin snobba la Rice e la notizia non viene data

alle 19.30
Tra tutti i media , solo Al Jazzera riporta notizie della visita della Rice in Russia, un fallimento con Putin che si rifiuta di riceverla
Autore: Aniello Margiotta
Fonte: 07.04.2003 - AlJazeera

Condoleezza Rice snubbed by Moscow

US National Security Adviser, Condoleezza Rice ended her visit to Russia on Monday without meeting the Russian President, Vladmir Putin, signifying that the relations between the two countries may have turned bitterly sour after Russian diplomats fleeing Bagdhad were fired upon by US troops on Sunday.

Akram Khuzam, Al Jazeera satellite television’s Moscow correspondent described the visit of Rice as “fruitless” since it achieved little in easing the row between the two countries over the Iraq war.


U.S. National Security Adviser Condoleezza Rice (L) smiles as she meets with Russian Defence Minister Sergei Ivanov late April 6, 2003

Russia has steadfastly opposed the US-led war in Iraq. Sunday’s attack on Russian diplomats have only complicated matters further.

Meanwhile, the Russian ambassador to Iraq accused US forces of deliberately shooting at his convoy as it was fleeing the war-stricken country for Syria, the RIA Novosti news agency reported.

The report, filed from the Iraqi-Syrian border, said ambassador Vladimir Titorenko was lightly injured, with his arm hurt in the attack.

"The Russian ambassador to Iraq Vladimir Titorenko thinks that the column of Russian cars, filled with diplomats and journalists, was deliberately attacked by the Americans," RIA Novosti wrote.

Russian news reports had earlier said that the convoy was carrying Russian flags as it left Baghdad.

Al-Jazeera TV reported today that bullets taken from wounded Russian diplomats hurt in Sunday’s crossfire while they were attempting to flee battle-scarred Baghdad have been found to have American markings.

Quoting unnamed sources, the channel reported that the removed bullets were all American made.

The Russian ambassador was among a group of five diplomats fired upon and injured on Sunday while they were trying to flee the Iraqi capital. Though quick to express its deep concern over the incident, the US has so far denied any responsibility, denying the presence of its troops in the vicinity of the spot where the incident occurred.

But Russian journalists travelling together with the diplomats reported that the convoy had clearly stepped into a cross-fire between US and Iraqi troops.

Alexander Minakov, a reporter for Russia's Rossiya television furnished a dramatic account of the event according to which the convoy wandered into a confrontation between Iraqi and US armour and encountered "terrible, fierce shooting".

"We'd already got to a place where Iraqi forces had their positions - tanks, armoured personnel carriers, armoured fighting vehicles, artillery guns, trenches," he said.

"And just as we were getting past, the Iraqi positions absolutely unexpectedly came under what was just extremely heavy fire. A shell hit a tank 150 metres from us and the tank exploded. Then shells started bursting 50 to 70 metres away, and there was massive fire from automatic rifles.

"Naturally, the Iraqis began to respond, and so we ended up in the crossfire. The first three cars with diplomats were practically riddled. Our ambassador, Vladimir Titorenko, was just lucky: a bullet hit the windshield and flew between him and the driver. But, unfortunately, three members of staff got injured, one of them pretty heavily - he got a bullet wound in the stomach." ---Al Jazeera Net

Dal sito

  • Pace

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino
  • Pace
    Mentre l'Europa pensa a reintrodurre la leva e a preparare i giovani allo scontro militare

    Noi per il 4 novembre sosteniamo gli obiettori di coscienza e i disertori di tutte le guerre

    Oggi soffia un nuovo vento di guerra. Sempre più spesso vengono amplificate iniziative di riarmo e di sostegno ad una mentalità bellicista e di allarme internazionale. Molti governi europei premono per un servizio militare generalizzato come obiettivo di adeguamento numerico delle forze armate.
    1 novembre 2025 - Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Movimento Nonviolento, PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)