MediaWatch

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi

Forum: Segnalazioni

7 aprile 2003

massacri a Bagdad, ma per CNN e BBC contano solo le vittorie e le WMD irakene

morti e feriti non si contano piu' a Bagdad ,dove abbiamo visto in TV soldati USA sparare a irakeni stesi a terra che si arrendevano; ma per i media della coalizione e' preferibile parlare delle WMD
Autore: Aniello Margiotta
Fonte: 07.04.2003 - repubblica.it - CNN - BBC

repubblica
Le forze americane all'attacco, gli uomini di Saddam resistono Intanto sono state bloccate le vie di fuga: "Ma non per i civili"
Battaglia nel cuore di Bagdad Colpiti palazzi, 14 vittime Missile centra alcuni edifici in una zona centrale
Violenti scontri anche davanti all'hotel Rashid
BAGDAD - Una battaglia durissima si è svolta oggi nel cuore della capitale irachena, con l'attacco - da parte dei militari Usa - portato contro molti dei luoghi simbolo del potere: due palazzi governativi sarebbero stati conquistati. In una città che, grazie a una rete di posti di blocco, è stata completamente isolata rispetto all'esterno. Una situazione di grave emergenza per gli abitanti, anche perché continuano a cadere bombe e missili:

CNN
U.S. forces settle into Baghdad
Drums being tested for chemical weapon material
Monday, April 7, 2003 Posted: 5:03 PM EDT (2103 GMT)
The 63rd Medical Company tested substances found in the drums to see whether chemical agents were present.
BAGHDAD, Iraq (CNN) -- U.S.-led forces swept into Baghdad Monday, took over Saddam Hussein's main palace and destroyed a 40-foot statue of the Iraqi leader -- the most dramatic step yet in the coalition's effort to show Iraqis their leadership is being conquered.

BBC
US puts squeeze on Baghdad
US troops processed Iraqi POWs in the main palace
US troops have established a presence in the heart of Baghdad after raiding Saddam Hussein's
main palace and battling Iraqi forces.
South of Baghdad, the US military says initial field tests on chemicals found near the city of Karbala suggest the possible presence of the nerve agents sarin and tabun, as well as mustard gas. The Pentagon has cautioned that these are only preliminary results and further laboratory tests will be conducted. Defence Secretary Donald Rumsfeld said that could take days.

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Sociale
    Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere

    Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia

    Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.
    30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese

    "Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"

    I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025

    I microblog del Coordinamento No Riarmo

    Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.
    30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Taranto Sociale
    Appello alle istituzioni locali

    Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!

    Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA
    23 giugno 2025
  • Latina
    Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militare

    Argentina: Milei dichiara guerra ai media

    Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social
    29 giugno 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)