Tavarnuzze (Fi) 2011, incontro nazionale di Peacelink
A ridosso del referendum un incontro organizzativo e ricco di contenuti dell'associazione Peacelink: internazionalizzazione delle campagne, nodi e software, ambiente e diritti, una nuova dimensione per il pacifismo e la nonviolenza.
Questi i temi trattati con gli interventi dei peacelinkers e gli ospiti Alberto Labate, Lisa Clark, Philip Rushton, Gianni Scotto e i rappresentanti dei comitati ambientalisti triestini.
Questi i temi trattati con gli interventi dei peacelinkers e gli ospiti Alberto Labate, Lisa Clark, Philip Rushton, Gianni Scotto e i rappresentanti dei comitati ambientalisti triestini.
Data: 13 giugno 2011
Slideshow
- A ridosso del referendum un incontro organizzativo e ricco di contenuti dell'associazione Peacelink: internazionalizzazione delle campagne, nodi e software, ambiente e diritti, una nuova dimensione per il pacifismo e la nonviolenza.
Questi i temi trattati con gli interventi dei peacelinkers e gli ospiti Alberto L'Abate, Lisa Clark, Philip Rushton, Gianni Scotto e i rappresentanti dei comitati ambientalisti triestini. - Francesco Iannuzzelli, Lisa Clark, Paolo Moro, Lorenzo Galbiati
- Alberto L'Abate e la moglie
- Antonella Recchia interviene nel dibattito
- A ridosso del referendum un incontro organizzativo e ricco di contenuti dell'associazione Peacelink: internazionalizzazione delle campagne, nodi e software, ambiente e diritti, una nuova dimensione per il pacifismo e la nonviolenza.
Questi i temi trattati con gli interventi dei peacelinkers e gli ospiti Alberto Labate, Lisa Clark, Philip Rushton, Gianni Scotto e i rappresentanti dei comitati ambientalisti triestini. - A ridosso del referendum un incontro organizzativo e ricco di contenuti dell'associazione Peacelink: internazionalizzazione delle campagne, nodi e software, ambiente e diritti, una nuova dimensione per il pacifismo e la nonviolenza.
Questi i temi trattati con gli interventi dei peacelinkers e gli ospiti Alberto Labate, Lisa Clark, Philip Rushton, Gianni Scotto e i rappresentanti dei comitati ambientalisti triestini. - A ridosso del referendum un incontro organizzativo e ricco di contenuti dell'associazione Peacelink: internazionalizzazione delle campagne, nodi e software, ambiente e diritti, una nuova dimensione per il pacifismo e la nonviolenza.
Questi i temi trattati con gli interventi dei peacelinkers e gli ospiti Alberto Labate, Lisa Clark, Philip Rushton, Gianni Scotto e i rappresentanti dei comitati ambientalisti triestini. - Carmine Campana, responsabile della Casa per la Pace. In mano ha l'analizzatore di IPA (idrocarburi policiclici aromatici) che ha portato PeaceLink. L'analizzatore certifica "zero ipa", il che significa aria pulitissima!
Sociale.network