Fotonotizie Homepage Peacelink
Slideshow
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
- 7 aprile 2012. Nell'indifferenza dell'Occidente, Abdulhadi al Khawaja, fondatore del Centro per i Diritti Umani nel Golfo, dopo quasi 60 giorni di sciopero della fame, sta morendo in carcere, nel Bahrain
- Birmania, la vittoria del dialogo. Il Nobel per la Pace e leader dell'opposizione San Suu Kyi entra trionfalmente in parlamento portando i suoi alla vittoria in 40 seggi su 44 (Sky.it)
- "Io ripudio la guerra". Ti proponiamo di firmare tre petizioni: una contro i cacciabombardieri F35, una contro le missioni di guerra a cui partecipa l'Italia e una contro la guerra in Siria. Tre scelte attive a favore della pace
- Siamo ancora in tempo per fermare la guerra in Siria. Firma la petizione urgente alle Nazioni Unite
- Non sopporti l'ipocrisia della guerra umanitaria? Collegati a PeaceLink collaborando alla mailing list sulla pace. Clicca qui e inserisci la tua email...
- Libia, i crimini dei vincitori di cui non sentite parlare in TV. Non si contano infatti gli assassinati della pulizia etnica nella quale l’odio razziale si è mescolato all’accusa ai tawerghani di essere stati pro-Gheddafi
- “Credo che il leader libico Gheddafi possa e debba esser un grande alleato dell’Italia”, dichiara nel maggio del 2008 il ministro degli esteri Franco Frattini. Il 10 giugno 2009 Frattini accoglie Gheddafi in Italia così: “È una visita storica, vogliamo trattarla come tale: ci unisce una ritrovata amicizia e soprattutto una grande comunanza di interessi”. Il 20 ottobre 2011 lo stesso ministro degli Esteri Franco Frattini definisce la morte di Gheddafi “una grande vittoria del popolo libico”.
- Centro pediatrico di Nyala (Sudan). Ci sono persone che decidono di dedicarsi al prossimo, e tra loro c'è Francesco Azzarà, rapito in Sudan mentre operava per Emergency. Anche tu puoi fare qualcosa per la sua liberazione. Clicca qui.
- Ci sono persone che decidono di dedicarsi al prossimo in maniera totale. Francesco Azzarà è uno di questi. E' stato rapito in Sudan mentre operava per Emergency in un ospedale. Liberare Francesco è possibile. Anche tu puoi fare qualcosa. Clicca qui.
- IL TESTO DELLA RISOLUZIONE ONU PREVEDE L'INTERDIZIONE DEI VOLI PER BOMBARDARE. Infatti la risoluzione n.1973 dell'Onu "delibera di imporre un’interdizione su tutti i voli nello spazio aereo della Jamahiriya Araba di Libia, allo scopo di contribuire a proteggere i civili; delibera altresì che l’interdizione imposta dal paragrafo 6 non si applicherà ai voli il cui unico scopo sia di carattere umanitario, come quello di prestare assistenza o agevolare la prestazione di assistenza". Come mai la risoluzione ONU votata per evitare i bombardamenti di Gheddafi invece viene violata dalla Nato per bombardare Tripoli?
Sociale.network