- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
- Scuola media Anna Frank di Guanzate (Como) - Anno scolastico 2002-2003
Gallerie
Dal sito
- "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"
Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso
Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.) - PeaceLink aderisce alla mobilitazione
No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe
Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi7 aprile 2025 - Mappe di un ecosistema regionale
I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna
Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna7 aprile 2025 - Rossana De Simone - Mappe di un ecosistema regionale
I distretti aerospaziali nazionali
Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare16 marzo 2025 - Rossana De Simone - Costruire le alternative digitali
Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione
PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Prossimi appuntamenti
- apr8marrappresentazione teatrale
Ritorna la rassegna “Il Museo parla con la città” al Museo Civico di San Cesario di Lecce con “Jukebox Letterario” di Simone Franco
San Cesario di Lecce (LE)
Dal sito
- "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"
Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso
Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.) - PeaceLink aderisce alla mobilitazione
No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe
Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi7 aprile 2025 - Mappe di un ecosistema regionale
I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna
Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna7 aprile 2025 - Rossana De Simone - Mappe di un ecosistema regionale
I distretti aerospaziali nazionali
Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare16 marzo 2025 - Rossana De Simone - Costruire le alternative digitali
Intelligenza Artificiale per la pace: un nuovo corso di formazione
PeaceLink e Pax Christi rinnovano l'impegno a promuovere un uso critico e pacifista dell’Intelligenza Artificiale generativa di testi. Il corso si propone come un aggiornamento rispetto alle importanti novità emerse di recente.7 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.7.31 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network