Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
  • Chiara Castellani scriveva nel 2001: "L'acqua è il futuro di Kimbau. Sono convinta che quando finalmente arriverà, perché deve arrivare - è un impegno morale che ho preso nei confronti della popolazio
    Chiara Castellani scriveva nel 2001: "L'acqua è il futuro di Kimbau. Sono convinta che quando finalmente arriverà, perché deve arrivare - è un impegno morale che ho preso nei confronti della popolazio
  • Si riempie tutto ciò che si ha
    Si riempie tutto ciò che si ha
  • Altre taniche da riempire
    Altre taniche da riempire
  • Ecco la gioia di riempire le taniche senza andare al fiume. La distanza del fiume dal villaggio di Kimbau è di 3 chilometri (al ritorno sono in salita).
    Ecco la gioia di riempire le taniche senza andare al fiume. La distanza del fiume dal villaggio di Kimbau è di 3 chilometri (al ritorno sono in salita).
  • Momento di festa all'arrivo della prima acqua
    Momento di festa all'arrivo della prima acqua
  • Momento storico: 14 ottobre 2006 ore 14.20. Chiara Castellani si bagna con la prima acqua che giunge all'Ospedale. Sulla sua destra c'è Mario Caniatti, un volontario di Ferrara che ha seguito il lavor
    Momento storico: 14 ottobre 2006 ore 14.20. Chiara Castellani si bagna con la prima acqua che giunge all'Ospedale. Sulla sua destra c'è Mario Caniatti, un volontario di Ferrara che ha seguito il lavor
  • Qui c'è la centrale idroelettrica che consente di pompare l'acqua fino a Kimbau. Il progetto è stato finanziato e sostienuto dall'Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau).
    Qui c'è la centrale idroelettrica che consente di pompare l'acqua fino a Kimbau. Il progetto è stato finanziato e sostienuto dall'Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau).
  • Corso accelerato per noi MUNDELE (bianchi) per portare una tinozza piena d'acqua sulla testa
    Corso accelerato per noi MUNDELE (bianchi) per portare una tinozza piena d'acqua sulla testa
  • Ecco come ci si mette sulla testa la tinozza da 25 litri di acqua
    Ecco come ci si mette sulla testa la tinozza da 25 litri di acqua
  • Chi è capace di portare una tinozza da 25 litri di acqua sulle testa senza rovesciarne una goccia?
    Chi è capace di portare una tinozza da 25 litri di acqua sulle testa senza rovesciarne una goccia?
  • Uno dei tubi dell'impianto idraulico senza un rubinetto eroga acqua a go go
    Uno dei tubi dell'impianto idraulico senza un rubinetto eroga acqua a go go
  • "La prospettiva di avere acqua pulita vicino a casa può essere un'arma efficace nel garantire la partecipazione della gente alla vita comunitaria". Chiara Castellani  (da "Una lampadina per Kimbau",
    "La prospettiva di avere acqua pulita vicino a casa può essere un'arma efficace nel garantire la partecipazione della gente alla vita comunitaria". Chiara Castellani (da "Una lampadina per Kimbau",
  • Acqua come diritto umano a rischio nel terzo millennio
    Acqua come diritto umano a rischio nel terzo millennio
  • Fiume Inzia. Il fiume è molto vicino a Kimbau e i collegamenti avvenivano solo via fiume Inzia prima della costruzione della strada da Kenge. I materiali da costruzione per l'Ospedale, la Chiesa, la P
    Fiume Inzia. Il fiume è molto vicino a Kimbau e i collegamenti avvenivano solo via fiume Inzia prima della costruzione della strada da Kenge. I materiali da costruzione per l'Ospedale, la Chiesa, la P
  • Altra vista della diga di Kimbau. La diga è sul torrente Nzasi
    Altra vista della diga di Kimbau. La diga è sul torrente Nzasi
  • Bambini a Kimbau durante i festeggiamenti per l'arrivo dell'acqua
    Bambini a Kimbau durante i festeggiamenti per l'arrivo dell'acqua
  • Il volontario Mario Caniatti con i bambini di Kimbau in festa per l'acqua appena arrivata
    Il volontario Mario Caniatti con i bambini di Kimbau in festa per l'acqua appena arrivata
  • Come si solleva un trasformatore a Kimbau del peso di 520 KG
    Come si solleva un trasformatore a Kimbau del peso di 520 KG
  • La diga nella sua versione finale dopo le perdite ai fianchi e sotterranee e l'ampliamento dello stramazzo
    La diga nella sua versione finale dopo le perdite ai fianchi e sotterranee e l'ampliamento dello stramazzo
  • L'Ospedale di Kimbau. Entrando a destra c'è il Pronto Soccorso mentre a sinistra c'è l'ambulatorio della Chiara
    L'Ospedale di Kimbau. Entrando a destra c'è il Pronto Soccorso mentre a sinistra c'è l'ambulatorio della Chiara
  • La Turbina (in basso)e il Generatore. Sono questi gli elementi più importanti di tutto il progetto Idroelettrico. Potenza del Generatore 250 kVA
    La Turbina (in basso)e il Generatore. Sono questi gli elementi più importanti di tutto il progetto Idroelettrico. Potenza del Generatore 250 kVA
  • Il serbatoio dell'acqua. Ha una capacità di circa 15 mc
    Il serbatoio dell'acqua. Ha una capacità di circa 15 mc
  • Nella foresta ci sono anche queste lumachine da 1 kG circa. (sono commestibili)
    Nella foresta ci sono anche queste lumachine da 1 kG circa. (sono commestibili)
  • Immagine della diga con saracinesca aperta quando c'è tanta acqua ossia dopo un temporale tropicale
    Immagine della diga con saracinesca aperta quando c'è tanta acqua ossia dopo un temporale tropicale
  • Strada per Kimbau nella stagione secca
    Strada per Kimbau nella stagione secca
  • L'ospedale di Kimbau visto dal Satellite. Per gli esperti le coordinate sono lat. 5° 32' 10,5 S e long. 17° 26' 05,54 E. Il complesso Diga, Vasca di Carico e Centrale è in mezzo alla foresta dove non
    L'ospedale di Kimbau visto dal Satellite. Per gli esperti le coordinate sono lat. 5° 32' 10,5 S e long. 17° 26' 05,54 E. Il complesso Diga, Vasca di Carico e Centrale è in mezzo alla foresta dove non
  • Vasca di carico. Dalla diga l'acqua attraverso un canale di adduzione viene portata nella vasca di carico. L'acqua dalla vasca di carico con una condotta forzata del diametro di 50 cm compie un salto
    Vasca di carico. Dalla diga l'acqua attraverso un canale di adduzione viene portata nella vasca di carico. L'acqua dalla vasca di carico con una condotta forzata del diametro di 50 cm compie un salto
  • Uno dei 66 sostegni della linea elettrica a 6,6 kV Centrale-Ospedale. La linea è in rame da 25 mmq ed ha una lunghezza di 3 kM.
    Uno dei 66 sostegni della linea elettrica a 6,6 kV Centrale-Ospedale. La linea è in rame da 25 mmq ed ha una lunghezza di 3 kM.
  • Il torrente Nzasi attraversa la foresta.
    Il torrente Nzasi attraversa la foresta.

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • MediaWatch
    Un'analisi del patteggiamento stipulato il 26/6 tra Assange e il governo statunitense

    La mossa del cavallo di Julian Assange che ha messo sotto scacco gli USA

    Per ottenere la sua libertà, il co-fondatore del sito WikiLeaks sarebbe sceso a patti? Piuttosto ha fatto scendere a patti la super potenza statunitense.
    30 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Conflitti
    Anonimi tiratori provocarono a Kiev una strage il 20 febbraio 2014

    Le ombre sulla rivolta di piazza Maidan

    Gli elementi raccolti suggeriscono che la narrazione di Piazza Maidan come una rivoluzione non violenta è incompleta e fuorviante. Occorre un'indagine più approfondita per comprendere meglio le dinamiche e i responsabili di quegli eventi drammatici in Ucraina.
    27 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Piccolo Bignami per chi si fosse perso

    Spiegazione della sentenza della Corte di giustizia dell'UE sull'ILVA

    La Corte di Giustizia dell'UE ha stabilito che le autorità nazionali devono effettuare una valutazione degli impatti sulla salute umana prima di autorizzare l'ILVA. In presenza di gravi rischi per l'ambiente e la salute, devono sospendere le operazioni piuttosto che concedere proroghe.
    25 giugno 2024 - Redazione di PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)