Latina

Brasile: prima udienza del caso Stang


Oggi, a Belém, si terrà la prima udienza del processo per l'omicidio di
Dorothy Stang, missionaria statunitense naturalizzata brasiliana, uccisa
dieci mesi fa ad Anapú, nello stato del Pará in Amazzonia. Saranno portati
in tribunale i rei confessi Raifran das Neves Sales e Clodoaldo Carlos
Batista.
9 dicembre 2005
Luciana Lassalvia

Nello svillupo dell'indagini, sono emersi i nomi dei due mandanti:
Vitalmiro Bastos de Moura e Regivaldo Pereira Galvão. Entrambi sono
proprietari di aziende agricole ad Anapú e, secondo l'accusa, hanno pagato!
50 mila reais - circa 20 mila euro - agli assassini della missionaria.

I preparativi per la prima udienza del processo hanno richiamato
l'attenzione della stampa brasiliana e non solo. Saranno presenti in aula i
rappresentanti delle associazioni della difesa dei diritti umani e dei vari
gruppi attivisti per la riforma agraria in Brasile. Giunti ieri
dall'estero, saranno presenti anche l'osservatrice inviata dall'ONU, Hina
Jilani e due fratelli di Dorothy; Margareth e David Stang.

Nonostante siano passati dieci mesi dal crimine, i tempi dell'indagini
sull'omicidio di Dorothy Stang possono essere considerati un record della
giustizia brasiliana. Soltanto nello stato del Pará, negli ultimi 30 anni,
ci sono stati circa 700 omicidi legati ai conf! litti per la terra e per
problemi fondiari ma la maggior parte delle indagini rimane inconclusa -
spesso per motivi politici o per mancanza di testimoni disposti a deporre.

Solo quest'anno, ci sono stati diciotto omicidi legati ai conflitti per la
terra nel Pará. Il caso Dorothy Stang sarà il primo di essi ad arrivare in
tribunale.

Belém- PA- Brasil

Articoli correlati

  • Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
    Economia
    "È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"

    Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7

    "La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink
    14 giugno 2024 - Adnkronos
  • Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara
    Latina
    La ong inglese Earthsight, nel rapporto “Fashion Crimes” accusa i due colossi della moda

    Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara

    H&M e Zara avrebbero realizzato capi di abbigliamento utilizzando tonnellate di cotone riconducibili a land grabbing, espropri delle terra e violenze.
    24 maggio 2024 - David Lifodi
  • Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra
    Latina
    Ancora oggi quell'omicidio resta impunito

    Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra

    Il 26 marzo 1998 Onalício Araújo Barros e Valentim Silva Serra, dirigenti dei senza terra, vennero uccisi dai fazendeiros a Parauapebas, stato del Pará, dopo esser stati attirati in una trappola.
    1 aprile 2024 - David Lifodi
  • I ruralistas spadroneggiano in Brasile
    Latina
    Il 21 gennaio scorso è stata uccisa la leader indigena María de Fátima Muniz

    I ruralistas spadroneggiano in Brasile

    Esponente della comunità pataxó hãhãhãi, nel sud dello stato di Bahía, la donna è stata assassinata a seguito di una spedizione della milizia paramilitare Invasão Zero con la complicità della polizia militare che non è intervenuta.
    8 marzo 2024 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)