Latina

Messico: Regolari o clandestini: la storia dei volti che gli Stati Uniti non vogliono vedere.

28 gennaio 2006
Alessandro Ingarsia
Era l’ultima settimana di luglio di due anni fa. Ero in un ostello ad Harlem, nella città di New York, Stati Uniti. Lui si chiamava Miguel. Miguel Guadalupe. Mi disse che Guadalupe era un secondo nome molto diffuso in Messico. Si riferiva alla Virgen, simbolo di speranza, di riconciliazione e di un futuro migliore per molti latinoamericani. Mi raccontò la sua storia, facemmo molte chiaccherate sui più disparati argomenti che ci venivano in mente: l’Europa, gli Stati Uniti, l’America vista come un unico continente, il Subcomandante Marcos. Lui mi parlava in “Spanglish” , una sorta di lingua che sta diventando tra le più diffuse negli Stati Uniti. La storia di Miguel era simile a quella di molti altri immigrati, anche se si riteneva più fortunato perché gli era bastato lasciar scadere un visto turistico per poter restare. Le altre storie che mi raccontò parlavano di disperazione, di smarrimento e della perdita della propria dignità nel momento in cui si accettava la realtà in cui si era nati. La cosa che più mi colpì fu la naturalezza con cui mi raccontava di come alcuni suoi amici si erano cambiati le impronte digitali operandosi in casa con un coltello da cucina. Stiamo parlando di migranti che ce l’ hanno fatta, che sono riusciti, anche se dopo numerose difficoltà, ad oltrepassare quel confine tra Stati Uniti e Messico che separa direttamente il “primo” dal “terzo” mondo. Entriamo nell’ottica di un mondo colmo d’ingiustizie sociali, intolleranze e ipocrisie che caratterizza la vita dei cittadini di quest’area geografica. “ Noi latinoamericani siamo poveri perché la terra che calpestiamo è ricca, i luoghi privilegiati dalla natura sono stati maledetti dalla storia” scrive Eduardo Galeano, che tramite il suo libro “Le vene aperte dell’America Latina” ha raccontato la storia del suo continente come fosse un romanzo. La storia viene posta al livello semplice della vita quotidiana e aiuta a capire che quelli che noi chiamiamo comunemente “paesi in via di sviluppo” sono per loro regioni oppresse e la nostra “ridistribuzione regressiva del capitale” è per loro l’implacabile impoverimento della classe lavoratrice. Il tema dell’immigrazione viene affrontato negli Stati Uniti come in Europa: si cerca di nasconderlo, di non parlarne e di farlo diventare un problema. Le notizie delle associazioni che operano sul fronte Messicano parlano di una vittima al giorno tra i migranti che cercano di passare la frontiera. Proprio queste associazioni sono le fonti che ci permettono di avere una visione più concreta della situazione. Sono giornalisti che si fingono migranti; associazioni come La Casa del Migrante che mette una croce di legno sul muro che divide Tijuana da San Diego, con il nome del migrante che non è riuscito a passare la frontiera; ONG di fama mondiale come Amnesty International che riescono a monitorare costantemente la situazione. E’ dall’impegno costante di queste realtà che storie come quella del mio compagno di camera, Miguel, possono trovare ascolto. Ed è grazie all'informazione, intesa come una costante presenza di osservatori imparziali e grazie alla gente comune che non si accontenta delle immagini stereotipate che le vengono proposte che si può pensare di risolvere questo “problema”.
Note: FONTI:
Galeano, Eduardo 2003 (1997), Le vene aperte dell’America Latina, Milano, Sperling
& Kupfer Editori
Amnesty International Index: Amr 51/03/1998 United States of America - human
rights
concerns in the border region with mexico, disponibile al seguente sito internet: :
http://web.amnesty.org/library/index/engamr510031998
Terre di mezzo: http://www.terre.it/giornale/articoli/440.html
Tratto da: Il fenomeno migratorio latinoamericano analizzato attraverso il caso di
Tijuana, di Ingarsia Alessandro ( 48 pag.)
Chi lo volesse richiedere: a.ingarsia@amnesty.it
Immagine in www.brittworld.com/pictures/bikeaid/day14/index.htm
Immagine in www.brittworld.com/pictures/bikeaid/day14/index.htm;

Allegati

Articoli correlati

  • Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato
    Latina
    Il sacerdote tsotsil è stato assassinato il 20 ottobre scorso dalla criminalità organizzata

    Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato

    Ispirato dalla Teologia della Liberazione, da sempre schierato a fianco degli oppressi e delle comunità indigene e contadine, aveva denunciato il legame tra narcotraffico e istituzioni e denunciato più volte paramilitari e multinazionali estrattiviste.
    26 ottobre 2024 - David Lifodi
  • Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos
    Latina
    La candidata del centrosinistra diviene la prima donna alla guida del paese

    Messico: Claudia Sheinbaum a Los Pinos

    Doppiata la sua sfidante, Xóchitl Gálvez, esponente delle destre
    3 giugno 2024 - David Lifodi
  • Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia
    Latina
    Il presidente Obrador non vuol mettere in discussione le forze di polizia

    Messico: i normalistas di Ayotzinapa senza giustizia

    Obrador vuole la verità sulla strage dei 43 studenti avvenuta nel 2014, ma solo a parole e, per questo, i familiari degli scomparsi hanno sospendere qualsiasi forma di interlocuzione con il governo.
    26 febbraio 2024 - David Lifodi
  • Messico: la necromacchina di Guanajuato
    Latina
    Le organizzazioni criminali godono dell’impunità concessa da istituzioni spesso compiacenti

    Messico: la necromacchina di Guanajuato

    A cercare i desaparecidos sono soprattutto le donne, le Madres Buscadoras.
    26 dicembre 2023 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.26 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)