Latina

Un sondaggio rivela un calo dell'11% dei consensi nell'ultimo mese

Cile: in calo la popolarità Michelle Bachelet

Costruire uno stato moderno ed efficiente è l’obiettivo del governo

20 giugno 2006
David Lifodi

Si alternano più ombre che luci nei primi cento giorni del governo di Michelle Bachelet, la "primera presidenta" nella storia dello stato cileno.
Figlia di Alberto Bachelet, militare dell'Aereonautica rimasto fedele al governo Allende e per questo motivo torturato fino alla morte dopo il golpe di Pinochet, la stessa Michelle è passata con la madre dai campi di tortura gestiti da una delle peggiori dittature del Cono Sur negli anni '70 per mezzo della polizia politica della Dina e che ebbe nel centro di Villa Grimaldi uno dei famigerati luoghi dell'olocausto dei desaparecidos sudamericani. La sua carriera politica è culminata nel 2000 con la nomina da parte dell'allora presidente Lagos prima come ministro della Salute e poi, dal 2002, come ministro della Difesa.
Sabato scorso, di fronte ai suoi simpatizzanti, Michelle Bachelet ha illustrato il suo programma di governo, denominato "Cien Dias: 36 medidas", intendendo così fare un bilancio dei suoi primi cento giorni alla Moneda. La Bachelet sostiene di aver messo in pratica tutto quanto aveva promesso in campagna elettorale, in particolare quei 36 punti principali che hanno spinto i cileni ad appoggiarla sia nel primo turno che nel ballottaggio, soprattutto per scongiurare il ritorno della peggiore destra pinochettista. "Costruire uno stato moderno ed efficiente" è stato uno degli slogan più ripetuti dalla Bachelet durante la sua campagna elettorale e durante questi primi mesi di governo ha affermato di aver già posto le basi affinché progressivamente si riducano le disuguaglianze economiche, il paese raggiunga dei progressi in campo sanitario e soprattutto nel campo dei diritti umani e civili, infine si è impegnata a raggiungere immediati miglioramenti nel settore dell'istruzione. Le dolenti note però provengono proprio da queste sue ultime dichiarazioni. Sono ancora negli occhi di tutti i cileni i violenti attacchi dei carabineros contro le manifestazioni studentesche delle scorse settimane, che chiedevano principalmente la gratuità per gli esami di accesso alle facoltà universitarie e per il trasporto pubblico, oltre che una completa revisione delle leggi che regolano l'istruzione dello stato, varate da Pinochet proprio durante l'ultimo giorno del suo governo.
"E' stato probabilmente il duro conflitto che ha visto opposti studenti e governo a far scendere la percentuale di gradimento della Bachelet", ha ammesso il ministro dell'Interno Zaldivar affrettandosi a sottolineare come l'esecutivo non sia preoccupato della improvvisa caduta di popolarità. In realtà i risultati del sondaggio condotto dal quotidiano "La Tercera" non sono particolarmente favorevoli alla Bachelet. I dati dell'inchiesta, pubblicati domenica, rilevano che rispetto al mese di maggio c'è stato un calo dell'11% nei consensi verso la "presidenta", che è passata dal 67% al 56% di giugno. Bisogna comunque riflettere che in questo 11% si trovano probabilmente non solo attivisti dei diritti umani e movimenti sociali che criticano la sproporzionata repressione contro le manifestazioni studentesche, ma paradossalmente anche elettori di destra che accusano la Bachelet di non aver dimostrato la necessaria autorità nei confronti delle manifestazioni di piazza e di non aver mantenuto le promesse della campagna elettorale per una maggiore sicurezza sociale. Inoltre il 74% dei cileni ritiene che si debbano già operare dei cambi nel governo, mentre secondo il 41% la Bachelet non avrebbe la stoffa di leader.
In campo internazionale per adesso politica di Michel Bachelet è stata improntata ad un certo pragmatismo. Sta gestendo i rapporti con gli Stati Uniti in un modo lievemente diverso dal suo predecessore Lagos, che praticamente rappresentava il miglior alleato del campo progressista nel continente sudamericano, mentre lei è perlomeno riuscita ad evitare le basi di una alleanza incondizionata e al servizio di Washington, seppure evitando allo stesso tempo di aderire all'Alba di Bolivia e Venezuela e ai paesi dichiaratamente antagonisti alla politiche di Bush. Sembrerebbe inoltre vicino, anche se ancora non confermato da nessuna fonte, un certo riavvicinamento alla Bolivia per la questione relativa allo sbocco al mare che si trascina dalla guerra del Pacifico del 1879, quando il Cile le soffiò la fascia costiera di Atacama.
Infine, il Cile ha stretto legami economici con Argentina, Brasile e Venezuela, oltre alla sottoscrizione di accordi di vario tipo in materia politica, ma sarà sulle capacità di saper ridistribuire ed estendere le ricchezze del paese alle fasce più povere della popolazione che si giocherà la sfida della Bachelet e l'eventuale successo del governo.

Note: Articolo realizzato da David Lifodi per www.peacelink.it
Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte e l'autore

Articoli correlati

  • Cile: sicurezza all'insegna del bukelismo
    Latina
    La svolta securitaria in tema di sicurezza potrebbe ripercuotersi anche sui movimenti sociali

    Cile: sicurezza all'insegna del bukelismo

    A seguito dell’ondata di omicidi avvenuti nel mese di luglio nella Regione metropolitana di Santiago, il presidente Gabriel Boric pensa alla costruzione di un carcere di massima sicurezza per fermare la violenza della criminalità organizzata sul modello del suo omologo salvadoregno.
    8 settembre 2024 - David Lifodi
  • "Salvador Allende era un pacifista"
    Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Cile: vittoria dimezzata della destra
    Latina
    Nel referendum costituzionale di ieri, 17 dicembre

    Cile: vittoria dimezzata della destra

    Il 55,8% degli elettori ha respinto la modifica della Costituzione proposta dall’estrema destra, ma a rimanere in vigore è comunque il testo pinochettista.
    18 dicembre 2023 - David Lifodi
  • A cinquant'anni dal golpe fascista in Cile
    Editoriale
    Le responsabilità del governo degli Stati Uniti

    A cinquant'anni dal golpe fascista in Cile

    La CIA intraprese varie operazioni segrete per destabilizzare Salvador Allende che l'11 settembre dichiarò: "Ma il domani sarà del popolo, sarà dei lavoratori. L’umanità avanza verso la conquista di una vita migliore. Pagherò con la vita la difesa dei principi cari a questa Patria".
    11 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)