Latina

scheda

Il Brasile in cifre

30 settembre 2006
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

Popolazione: 185 milioni.
Superficie: 8,5 milioni di chilometri quadrati.
Lingua: portoghese.
Religione: la grande maggioranza cattolica (70%), ma le chiese evangeliche protestanti stanno crescendo rapidamente e si calcola che siano ormai il 15-20% della popolazione.
Aspettativa di vita: 66 anni per gli uomini, 74 per le donne.
Reddito pro-capite: 3.460 dollari (dati Banca mondiale 2006).
Pil: 748 miliardi di dollari nel 2005.
Debito estero: 215.704 miliardi di dollari nel 2005.
Inflazione: 12,5% nel 2002, 9,3% nel 2003, 7,6% nel 2004, 7,2% nel 2005, 4-4,5% (prevista) nel 2006.
Crescita economica: 1,9% nel 2002, 0,5% nel 2003, 4,9% nel 2004, 2,3% nel 2005, 3,5-4% (previsto) nel 2006.
Elezioni: oggi si vota per scegliere il presidente della repubblica (mandato di 4 anni), i 513 deputati della Camera (eletti proporzionalmente alla popolazione elettorale di ognuno dei 27 stati dell'Unione) e un terzo degli 81 senatori (tre sentatori per ogni stato), i governatori statali e i deputati dei singoli stati.
Elettori: gli elettori al di sopra dei 18 anni sono 125.913.479, più 86.360 elettori all'estero. Gli stati con più elettori sono San Paolo (28 milioni), Minas Gerais (13,6 milioni), Rio de Janeiro (10,9 milioni), Bahia (9,1), Rio Grande do Sul (7,7 milioni).

Articoli correlati

  • Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
    Economia
    "È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"

    Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7

    "La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink
    14 giugno 2024 - Adnkronos
  • Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara
    Latina
    La ong inglese Earthsight, nel rapporto “Fashion Crimes” accusa i due colossi della moda

    Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara

    H&M e Zara avrebbero realizzato capi di abbigliamento utilizzando tonnellate di cotone riconducibili a land grabbing, espropri delle terra e violenze.
    24 maggio 2024 - David Lifodi
  • Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra
    Latina
    Ancora oggi quell'omicidio resta impunito

    Brasile: quell'imboscata contro i Sem terra

    Il 26 marzo 1998 Onalício Araújo Barros e Valentim Silva Serra, dirigenti dei senza terra, vennero uccisi dai fazendeiros a Parauapebas, stato del Pará, dopo esser stati attirati in una trappola.
    1 aprile 2024 - David Lifodi
  • I ruralistas spadroneggiano in Brasile
    Latina
    Il 21 gennaio scorso è stata uccisa la leader indigena María de Fátima Muniz

    I ruralistas spadroneggiano in Brasile

    Esponente della comunità pataxó hãhãhãi, nel sud dello stato di Bahía, la donna è stata assassinata a seguito di una spedizione della milizia paramilitare Invasão Zero con la complicità della polizia militare che non è intervenuta.
    8 marzo 2024 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)