Latina

Honduras - Bajo Aguán: una polveriera sul punto di esplodere

Dirigenti contadini del MUCA denunciano la repressione, l'inconsistenza della proposta del governo e la collusione con i latifondisti produttori di Palma Africana.
8 aprile 2010
Giorgio Trucchi

Foto voselsoberano.com Il grave conflitto agrario che si trascina da decenni nella zona del Bajo Aguán, nella zona nord-orientale dell'Honduras, ha registrato una preoccupante impennata dopo il colpo di Stato del 28 giugno 2009 (Leggi "Palma insanguinata" http://www.itanica.org/modules.php?name=News&file=article&sid=849)
 
Secondo i membri del Movimento contadino unificato dell'Aguán, Muca, agli inizi degli anni 60 venne promulgata la Legge di Riforma Agraria, mediante la quale venne concesso a migliaia di famiglie contadine in situazione di estrema povertà il diritto di possesso su grandi estensioni di terre pubbliche e private. 
 
Durante gli anni 70, lo Stato assegnò ad imprese contadine i diritti su migliaia di ettari di terra coltivati a palma africana, nella regione conosciuta come la Valle dell'Aguán. Nonostante ciò, all'inizio degli anni 90, il Congresso approvò la Legge per la Modernizzazione e lo Sviluppo del Settore Agricolo, con la quale cercava di spogliare le imprese contadine dei loro diritti su circa 20 mila ettari delle migliori terre, favorendo latifondisti locali e stranieri. 

Sempre secondo il Muca, questa manovra permise la vendita degli attivi di 40 imprese contadine a favore dei latifondisti Miguel Facussé Barjum, René Morales - di origine nicaraguense e fratello dell'attuale vicepresidente della Repubblica, Jaime Morales Carazo - e Reynaldo Canales.
 
Un processo di acquisizione di terre caratterizzato da molte irregolarità, le quali vennero studiate a fondo dai membri delle cooperative, scoprendo che l'atto di compravendita stabiliva che i compratori avrebbero utilizzato le terre per la coltivazione e produzione, ma che la proprietà sarebbe rimasta nelle mani dello Stato per usi di Riforma Agraria. 
 
Nel 2001 le organizzazioni contadine iniziarono un processo di reclamo delle terre e dopo un lungo processo, lo Stato riconobbe ai latifondisti il diritto di uso in concessione. Tale diritto è ormai scaduto dal 2005 e secondo questi accordi, le terre sarebbero dovute ritornare allo Stato, cosa che non è mai accaduta.
 
Dopo una lunga stagione di proteste, manifestazioni, occupazioni di terre e vie d'accesso alle piantagioni di palma africana, nel 2009 iniziarono le negoziazioni, durante le quali il Muca presentò una proposta di accordo per risolvere il conflitto.
 
Due settimane prima del colpo di Stato, le parti (Istituto nazionale agrario, latifondisti e organizzaizoni contadine) firmarono un accordo, avallato dal presidente Manuel Zelaya Rosales, il sindaco di Tocoa ed il governatore del departamento di Colón, con il quale decisero di creare una commissione tripartita per rivedere l'intero procedimento legale usato per l'acquisizione delle terre da parte dei latifondisti.
 
Ma il colpo di Stato bloccò qualsiasi processo di negoziazione ed i latifondisti ne approfittarono per fare tabula rasa degli accordi, forti del loro potere di controllo sui nuovi assetti politici post golpe.
 
Fu così che lo scorso 9 dicembre 2009, il Muca decise che era il momento di passare all'azione ed iniziò una gigantesca operazione di recupero delle terre, provocando la reazione violenta dei corpi di sicurezza privati dei latifondisti e dei corpi repressivi dello Stato, questi ultimi "autorizzati" da vari ordini giudiziali di sgombero.
 
I mesi di gennaio e febbraio 2010 sono stati caratterizzati da violenti scontri che hanno lasciato sul terreno dell'Aguán morti e feriti, ai quali si sono aggiunte violente campagne mediatiche lanciate dai principali mezzi informativi contro le organizzazioni del Muca.
 
Per nessuno è un segreto che i principali giornali, radio e canali televisivi siano saldamente in mano ai potenti settori dell'impresa privata e alle famiglie che controllano la politica e l'economia del paese.
 
Governo e latifondisti
 
Lo scorso 24 marzo, il Muca ha finalmente ricevuto una proposta del governo per risolvere il grave conflitto agrario. 
 
Tuttavia, le proposte del governo e dell'Istituto nazionale agrario, Ina, non sembrano puntare al riconoscimento dei diritti delle organizzazioni contadine su migliaia di ettari di terra usurpate dai potenti latifondisti, né a riprendere le negoziazioni iniziate durante il governo Zelaya.
 
Secondo Rudy Hernández, membro del Muca, "Il governo pretende una risposta immediata alla proposta, mentre noi dobbiamo analizzarla e discuterla con la base perché ci sono molti punti poco chiari". 
 
Il testo della proposta non menziona, ad esempio, l'accordo firmato pochi giorni prima del colpo di Stato e nemmeno spiega l'ubicazione esatta delle terre - circa due ettari per famiglia - che lo Stato acquisirebbe per poi darle ai membri del Muca e che sono proprietà della Società Agricola Cressida dell'Aguán S.A., impresa controllata dallo stesso Miguel Facussé.
 
E se ciò fosse poco, nella proposta si vorrebbe convincere i contadini a firmare un accordo di coinvestimento con le aziende che processano i semi della palma africana, anche in questo caso di proprietà di Miguel Facussé e René Morales - Società Agricola Cressida dell'Aguán S.A. ed Impresa Agropalma S.A. -, obbligandoli a vendere loro e solo a loro, la produzione. 
 
Inoltre, i membri del Muca dovranno assumere il debito con lo Stato per l'acquisto della terra.
 
Paradossalmente, il governo di Porfirio Lobo non solo starebbe riconoscendo il diritto di proprietà dei latifondisti su migliaia di ettari di terra, gettando nella spazzatura gli accordi firmati prima del colpo di Stato, ma addirittura vorrebbe incrementare i loro affari comprando loro la terra e obbligando i contadini a vendere loro la produzione di semi.
 
Una volta processati, i semi verranno trasformati in vari prodotti (margarina, oli vegetali, sapone, etc) e commercializzati a livello nazionale ed internazionali da corporazioni e multinazionali - Consorzio Dinant e Unilever - molto spesso di proprietà degli stessi latifondisti o delle potenti famiglie honduregne.
 
Un giro d'affari impressionante, che riguarda anche la produzione di agrocombustibili, che dà l'idea della portata dello scontro in atto.
 
Dialogo e minacce non è dialogo

 
Nonostante l'inizio del dialogo, la violenza nell'Aguán non si è arrestata.
 
Il 1 marzo, il quotidiano La Prensa, di proprietà dell'imprenditore Jorge Canahuati, ha pubblicato un reportage in cui si accusava il Muca di organizzare una guerriglia armata nelle terre recuperate. Da quel momento è iniziata una costante campagna mediatica contro il movimento contadino e sono state spostate truppe dell'esercito e della polizia nella zona. 
 
Il 14 marzo, è stato brutalmente assassinato il giornalista di Canale 5 di Tocoa, Nahun Palacios, il quale aveva ripetutamente denunciato la violenza dei corpi repressivi contro i membri del Muca.
 
Il 1 aprile, il giovane Miguel Alonso Oliva, di 22 anni, membro del Muca, è stato ucciso con vari colpi di fucile R15 alla schiena dalle guardie private di René Morales, durante il tentativo di recupero di terre appartenenti alla ex cooperativa "25 Aprile".

Il 7 aprile, José Leonel Álvarez Guerra, di 35 anni, membro del Muca ed integrante della Cooperativa La Confianza, è stato assassinato con cinque colpi di pistola da due uomini in motocicletta mentre faceva ritorno a casa sua a Tocoa. Álvarez  stava partecipando al recupero di terra in conflitto nella zona dell'Aguán.
 
 Secondo il Muca e varie organizzazioni nazionali ed internazionali, tra cui Fian Honduras e il Comitato dei famigliari di detenuti scomparsi in Honduras, Cofadeh, l'esercito e la polizia starebbero per lanciare una feroce offensiva - chiamata "Operazione Tuono" - per sgomberare le migliaia di famiglie che hanno recuperato le loro terre.
 
Il Fronte nazionale di resistenza popolare, Fnrp, ha denunciato che "continua il clima di inquietudine creato dall'oligarchia terriera e dal regime di fatto, usando gli apparati di sicurezza dello Stato che collaborano attivamente con gruppi paramilitari, minacciando costantemente la vita delle famiglie contadine che esigono il loro diritto di potere lavorare la terra". 
 
Secondo Rudy Hernández, lo stesso Porfirio Lobo avrebbe minacciato lo sgombero. "Ci ha detto che se è necessario, non lo penserà due volte a mobilitare tutti i battaglioni dell'Honduras per dissolverci.
 
Noi rifiutiamo questa campagna mediatica e questa strategia del terrore. Non abbiamo paura perché sappiamo che stiamo facendo la cosa giusta. Stiamo difendendo il diritto che ha ogni essere umano di potere avere accesso alla terra", ha concluso Hernández.
 
© (Testo  Giorgio Trucchi  - Lista Informativa "Nicaragua y más" di Associazione  Italia-Nicaragua -  www.itanica.org )

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)