Colombia: appello urgente per la liberazione di Luz Perly Cordoba
Luz Perly Cordoba, dirigente sindacale contadina e responsabile del
Dipartimento Diritti Umani di Fensuagro-CUT, organizzazione colombiana di
Via Campesina è stata arrestata il 18 febbraio 2004. In Italia, in diverse
occasioni, molti di noi l'hanno conosciuta personalmente ed hanno potuto
apprezzare il suo impegno civile e democratico, la sua convinta difesa dei
diritti del suo popolo, la sua militanza a fianco delle ragioni dei
contadini colombiani, la sua difesa dei diritti dell'infanzia.
Con lei ci siamo impegnati in Colombia ed in Italia nelle tante iniziative
a sostegno di un'apertura democratica, rispettosa delle ragioni dei
lavoratori e di una soluzione politica negoziata del sanguinoso conflitto
che colpisce il popolo colombiano da troppi anni.
Luz Perly si è sempre battuta contro la criminalizzazione delle
organizzazioni contadine e di tutte le organizzazioni popolari che si
battono per i diritti dei lavoratori, per i diritti umani e il cambiamento
sociale. Oggi, nel mezzo di una campagna di arresti
indiscriminati dei dirigenti contadini colombiani, Luz Perly è stata
arrestata all'Università dove era iscritta, proprio mentre seguiva una
lezione di diritto.
Chiediamo l'immediato rilascio suo e degli altri dirigenti incarcerati e
l'apertura di una nuova stagione negoziale che riporti al popolo colombiano
l'agibilità democratica per esercitare il diritto a rivendicare il
cambiamento sociale.
Articoli correlati
- Lettera aperta alle persone, associazioni e movimenti costruttori di pace
In piazza per un’Europa libera, unita, solidale e di pace
Questa nostra lettera è rivolta a tutto il movimento per la pace che – dopo l’appello lanciato da Michele Serra a scendere in piazza per l’Europa – si sta giustamente chiedendo di “quale Europa” stiamo parlando.9 marzo 2025 - Nicola Vallinoto In piazza per un'Europa libera e unita
La risposta all'appello di Michele Serra per una piazza per l'Europa.2 marzo 2025 - Nicola Vallinoto- Nel 2023 sono stati compiuti 93 massacri e circa 200 i lottatori sociali assassinati.
Colombia: gli omicidi mirati non si fermano
La pace totale resta un obiettivo difficile da raggiungere di fronte alla forza dell’oligarchia, delle transnazionali e delle milizie paramilitari di estrema destra.30 gennaio 2024 - David Lifodi - Narcos, oligarchia e milizie paramilitari contro il processo di pace promosso da Gustavo Petro
Colombia: gli ostacoli dei paras sulla via della pace
Senza un radicale cambiamento di rotta, che metta fine alla violenza sistematica dello Stato, la strada verso la pace totale auspicata da Petro resterà impervia.9 ottobre 2023 - David Lifodi
Sociale.network