Amazzonia brasiliana: sono in tanti a volerla distruggere
Non ci vuole poi molto a capire che se l’Amazzonia va a fuoco lo si deve agli interessi del grande latifondo, delle imprese minerarie, dei ganaderos e dell’agronegozio, tuttavia gli incendi rappresentano soltanto la parte più visibile di un problema creato anche dal commercio illegale del legname, dai produttori di soia e, più in generale, da tutti coloro che traggono enormi vantaggi economici dall’imposizione della monocoltura.
Un lungo reportage curato da Repórter Brasil e dall’inglese The Guardian ha evidenziato come le aree dell’Amazzonia dove si è sviluppato il maggior numero di incendi sono quelle già preposte alle piantagioni della soia. A dimostrarlo è stato uno scienziato della Nasa, Douglas Morton, il quale, grazie ai satelliti, ha notato che gran parte delle colonne di fumo che salivano in cielo provenivano dalla regione della Tierra del Medio, nel Pará, e dal sud-est dello stato di Amazonas. La Tierra del Medio, nella conca del fiume Xingu (dove da anni è in corso un duro conflitto ambientale per scongiurare la costruzione di una centrale idroelettrica) è tra le più minacciate dalla deforestazione, a cui è interessato soprattutto Jbs, il gigante mondiale esportatore di carne. Sebbene i proprietari dell’impresa, i fratelli Wesley Batista e Joesly Batista (quest’ultimo coinvolto anche nell’operazione Lava Jato) siano stati in carcere per i finanziamenti illeciti in occasione delle votazioni del 2014 (nelle quali hanno contribuito apertamente all’elezione di deputati, senatori e governatori in tutto il paese), tra i maggiori beneficiari vi sono l’attuale presidente della Camera dei Deputati Rodrigo Maia e l’ex presidente Renan Calheiros, entrambi noti per la loro vicinanza alla bancada ruralista. Inoltre, secondo l’Ibama (Instituto brasileiro do medio ambiente e dos recursos naturais renováveis) , non è la prima volta che Jbs ha acquistato bestiame da gruppi implicati nella deforestazione dell’Amazzonia, tra cui AgroSB.
Nonostante le dichiarazioni di Ricardo Salles, ministro dell’Ambiente, e di Tereza Cristina, ministra dell’Agricoltura, volte a minimizzare il problema degli incendi, lo scorso 24 agosto il governo brasiliano aveva dato ordine all’esercito di mobilitarsi per contenere gli incendi negli stati amazzonici del paese (Acre, Amazonas, Mato Grosso, Roraima, Tocantins, Amapá, Marañhao, Pará e Rondônia), dal Planalto respingono al mittente tutte le critiche. Probabilmente Bolsonaro ignora il trattato di cooperazione amazzonica ratificato nel 1978 tra Brasile, Bolivia, Colombia, Ecuador, Perù, Suriname, Venezuela e Guyana, ma di certo è a conoscenza del fatto che l’Amazzonia è il polmone verde del pianeta, produttore di buona parte dell’ossigeno che respiriamo e responsabile dei cicli idrologici della regione latinoamericana, tuttavia è senza dubbio più interessato al profitto.
Non solo. Prima di deforestare l’Amazzonia Bolsonaro mira a ripulire il Brasile dagli indios, da lui ritenuti un ostacolo al progresso e allo sviluppo del paese. Le migliaia di focolai nell’Amazzonia brasiliana hanno messo in grande difficoltà anche le comunità indigene, già alle prese da tempo con la deforestazione. Sono gli stessi indios a ricordare che con l’arrivo del Messia nero al Planalto la deforestazione è cresciuta dell’80%. Già negli anni Settanta, la stessa dittatura brasiliana si era resa responsabile di uno dei maggiori incendi provocati in Amazzonia.
Alcuni ricercatori brasiliani affermano che mai era stato registrato un ritmo di incendi così alto, mentre l’Inpe (Instituto Nacional de Pesquisas Especiais) informa che i satelliti hanno segnalato, nel solo 2019, circa 74.000 incendi. Lo scorso 19 agosto gli abitanti della città di San Paolo videro il cielo oscurarsi nel primo pomeriggio. In molti pensarono che si trattasse del maltempo incombente, ma in realtà era il fumo propagato dai boschi del nord del paese, attraverso gli stati di Acre, Rondônia, Mato Grosso e Mato Grosso do Sul, come ha riportato l’agenzia di notizie Opera Mundi.
Per tornare all’articolo di Iván Restrepo su La Jornada, il titolo è indubbiamente appropriato e condivisibile: “Bolsonaro etnocida e piromane”.
Il testo è liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando la fonte e l'autore.
Articoli correlati
- Sullo sfondo emerge il grande business della guerra
Fame, bombe e sfollamenti forzati: queste le armi del governo israeliano contro Gaza, Libano e…
Netanyahu ha bombardato ospedali e scuole, fatto morire di fame bambini, distrutto infrastrutture e alloggi e reso la vita invivibile a Gaza22 ottobre 2024 - Rossana De Simone - Le multinazionali cinesi hanno ottenuto le autorizzazioni necessarie per l’inizio dei lavori
Perù: un megaporto per l'estrattivismo minerario
La grande opera, nel distretto di Marcona, nel sud del paese, se sarà realizzata metterà a rischio l’ecosistema e i circa 1.500 pescatori che traggono sostentamento dalla pesca artigianale19 agosto 2024 - David Lifodi - Grazie alla costante mobilitazione dei movimenti sociali
Argentina: sconfitta storica per le multinazionali del litio
Lo scorso 25 marzo il Tribunale provinciale catamarqueño ha proibito al governo della regione di concedere di nuovi permessi alle multinazionali per l’estrazione del litio22 aprile 2024 - David Lifodi - Il contenzioso con la Guyana è ripreso con maggior forza. Il 3 dicembre il referendum consultivo
Venezuela: Exxon Mobil dietro alla disputa sull'Esequibo
La multinazionale petrolifera in pratica decide la politica del paese e utilizza tutti gli strumenti in suo possesso per evitare una risoluzione diplomatica e al tempo stesso scaricare la colpa su Caracas.6 novembre 2023 - David Lifodi
Sociale.network