Latina

Nel referendum costituzionale di ieri, 17 dicembre

Cile: vittoria dimezzata della destra

Il 55,8% degli elettori ha respinto la modifica della Costituzione proposta dall’estrema destra, ma a rimanere in vigore è comunque il testo pinochettista.
18 dicembre 2023
David Lifodi

Cile: vittoria dimezzata della destra

Al termine del referendum costituzionale che si è tenuto ieri, 17 dicembre, in Cile, la sola certezza è che a vincere è stata la destra. Per fortuna, il 55,8% degli elettori ha respinto l’ulteriore modifica, ulteriormente peggiorativa, proposta dal Partido Republicano di José Antonio Kast, di estrema destra, ma a rimanere in vigore è comunque la Costituzione pinochettista. Poco da festeggiare, quindi.

Solo in tre comunas della regione metropolitana di Santiago la maggioranza è andata all’opzione di modifica proposta dall’estrema destra, ma il risultato delle urne si presta a molteplici interpretazioni. Di certo l’elettorato ha rifiutato ampiamente la cosiddetta “Kastitución” che avrebbe messo a repentaglio i diritti civili, sociali e politici conquistati a seguito di decenni di lotte, un risultato non da poco soprattutto a seguito della recente affermazione di Javier Milei in Argentina, ma è anche vero che erano state proprio le urne a concedere una grande possibilità alle forze più reazionarie del paese per dare un’ulteriore spallata verso il baratro ad uno dei paesi più diseguali del continente latinoamericano.

Kast, che credeva nella modifica della Costituzione per mettere in ulteriore difficoltà la presidenza di Gabriel Boric, ha parlato di una “giornata triste per la nostra storia”, ma ha riconosciuto la sconfitta e non era scontato per un politico noto per essersi apertamente dichiarato come ammiratore del regime militare. Già mesi fa era sembrato molto chiaro che questo referendum avrebbe finito per trascinare il Cile in un vicolo cieco: è stata durissima, per la parte democratica del paese, imbarcarsi in un percorso che, di fatto, avrebbe finito per sostenere la Costituzione di Pinochet, deceduto godendo della più completa impunità e che, ancora oggi, finisce per essere il deus ex machina di un paese da lui stesso condotto al collasso politico ed economico. La Costituzione del 1980, infatti, non porta la firma del dittatore, ma quella del socialista Ricardo Lagos, solo perché nel 2005 fu l’allora presidente del paese a realizzare una serie di riforme che peraltro non andavano a metterne in discussione l’impalcatura capitalista.

Nel corso della campagna referendaria il paese è stato percorso, più volte, dalla fatidica domanda ¿Por qué hay que votar “En Contra”? Se la risposta era scontata, sbarrare la strada ad un testo proposto dalla maggioranza del Partido Republicano, il rammarico era rivolto verso l’esito fallimentare del settembre 2022, quando la modifica della Costituzione, davvero ad un passo, avrebbe intrapreso un percorso progressista se il 62% degli elettori non lo avesse respinto.

Il Partido Republicano, formazione politica accreditatasi in seno all’ultradestra, più che modificare la Costituzione, privatizzando tutto il paese, perfino i ghiacciai, aveva come scopo principale quello di far breccia nell’elettorato, anche a scapito delle forze conservatrici tradizionali, seguendo il percorso già tracciato da Milei in occasione delle Paso (le primarie aperte, simultanee e obbligatorie) dello scorso agosto in Argentina.

Nonostante la sconfitta al referendum, il partito è comunque riuscito a conseguire il suo obiettivo strategico, quello di rappresentare la nuova destra in Cile in un paese dove è ancora il pinochettismo a dettare le regole del gioco, nonostante il timido e in alcune occasioni contraddittorio governo della presidenza Boric e, in precedenza, l’alternanza tra Concertación e partiti conservatori, in collaborazione con un’economia neoliberista, basti pensare ad una discutibile dichiarazione di Piñera, ex inquilino della Moneda: “La educación es un bien de consumo”.

Lo stato sociale e lo stato di diritto, già messi all’angolo nel Cile attuale, sarebbero stati definitivamente cancellati se la Costituzione fosse stata spostata ancora più a destra, in un paese dove i grandi gruppi economici fanno il bello e il cattivo tempo e se a prevalere fosse stato un testo che, di fatto, metteva una minoranza, quella più agiata del Cile, nelle condizioni di schiacciare una maggioranza spesso esclusa.

Gli elettori hanno rimandato al mittente una Carta costituzionale che, a livello ambientale, sarebbe stata adattata agli interessi delle imprese del settore forestale, dell’estrattivismo minerario, dei signori dell’agrobusiness e delle multinazionali dell’energia, oltre svendere, una volta di più, le risorse naturali del paese e privatizzare l’accesso al servizio idrico. E ancora, in caso di vittoria del progetto di Kast e soci, i popoli indigeni sarebbero stati del tutto invisibilizados: ad esempio in quella che sarebbe stata la nuova Costituzione i mapuche, già adesso discriminati e criminalizzati sotto ogni aspetto, non erano nemmeno nominati, a scapito dei simboli classici della cosiddetta chilenidad in chiave latifondista.

Gli stessi diritti delle donne, in particolare quello all’aborto, in caso di successo della destra, avrebbero avuto vita durissima, così come il diritto all’istruzione avrebbe finito per prendere la strada della privatizzazione. Si, la sconfitta della “Kastitución” rappresenta un fatto positivo, ma non si può far a meno di pensare che il testo fondamentale del paese è comunque emanazione di uno dei peggiori regimi del continente latinoamericano.

Articoli correlati

  • Uruguay: l'ossessione per la sicurezza contagia il Frente Amplio
    Latina
    Anche un terzo dell’elettorato di centro-sinistra favorevole alle perquisizioni volute dalle destre

    Uruguay: l'ossessione per la sicurezza contagia il Frente Amplio

    Promosso sul tema un referendum per il 27 ottobre, in contemporanea con le presidenziali che sanciranno chi guiderà il paese dopo i cinque anni di governo neoliberista di Lacalle Pou.
    23 settembre 2024 - David Lifodi
  • Cile: sicurezza all'insegna del bukelismo
    Latina
    La svolta securitaria in tema di sicurezza potrebbe ripercuotersi anche sui movimenti sociali

    Cile: sicurezza all'insegna del bukelismo

    A seguito dell’ondata di omicidi avvenuti nel mese di luglio nella Regione metropolitana di Santiago, il presidente Gabriel Boric pensa alla costruzione di un carcere di massima sicurezza per fermare la violenza della criminalità organizzata sul modello del suo omologo salvadoregno.
    8 settembre 2024 - David Lifodi
  • "Salvador Allende era un pacifista"
    Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • A cinquant'anni dal golpe fascista in Cile
    Editoriale
    Le responsabilità del governo degli Stati Uniti

    A cinquant'anni dal golpe fascista in Cile

    La CIA intraprese varie operazioni segrete per destabilizzare Salvador Allende che l'11 settembre dichiarò: "Ma il domani sarà del popolo, sarà dei lavoratori. L’umanità avanza verso la conquista di una vita migliore. Pagherò con la vita la difesa dei principi cari a questa Patria".
    11 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.21 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)