Latina

Messico: Rosario Ibarra accetta di raccogliere e vigilare gli aiuti per le comunità zapatiste

Rosario Ibarra de Piedra, presidente del Comitato Eureka, ha accettato la richiesta del Comando Generale dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) di raccogliere e vigilare sugli aiuti che la società civile donerà agli abitanti delle comunità zapatiste ubicate nei Montes Azules
17 ottobre 2004
Rosario Ibarra

La settimana scorsa l'EZLN aveva chiesto all'attivista sociale "a provvedere a quanto necessario affinché la società civile nazionale e internazionale possa essere d'aiuto in questo compito, nel senso - aveva scritto il subcomandante Marcos- "che saranno presentati conti trasparenti e che l'EZLN si impegna pubblicamente a vigilare affinché questo denaro sia utilizzato per nessun'altra cosa che non sia il ri-aggruppamento, in condizioni dignitose, dei compagni e delle compagne" dei villaggi zapatisti nei Montes Azules.

Ieri, Rosario Ibarra ha ringraziato per la fiducia accordatale ed ha accettato l'incarico "con piacere e snza alcun dubbio". Di seguito, la risposta della dirigente del Comitato Eureka:

Comitato Clandestino Rivoluzionario Indigeno-Comando Generale dell'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale.
Subcomandante Insurgente Marcos.

Montagne del Sudest Messicano.

Fratelli carissimi:

Ho ricevuto il vostro messaggio in cui mi si invita a collaborare con voi nel compito ineludibile che avete spiegato con chiarezza relativo ai popoli di quell'angolo della patria che si chiama Montes Azules.
Voglio dirvi che ringrazio per la fiducia accordatami e che accetto con piacere e senza alcun dubbio, poiché la fedeltà dei miei sentimenti nei confronti della vostra causa è antica e forte.

Inoltre, mi riempie di orgoglio la vostra dignità, vi ammiro, vi rispetto ma, soprattutto, vi voglio bene.

Rosario Ibarra.

P.S. Buone notizie! Da tre giorni non cessano le chiamate telefoniche da molte parti del Messico e del mondo, e le visite di chi vuole aiutarmi abbondantemente - dicono - a "creare quanto necessario."

Note: Traduzione Comitato Chiapas "Maribel" - Bergamo

Articoli correlati

  • Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata
    Latina
    La violenza torna a colpire le organizzazioni agrarie indigene: tre morti

    Messico, tre aderenti all'organizzazione sindacale indigenista UCIZONI uccisi in un'imboscata

    Si inasprisce la tensione sociale a San Juan Mazatlán, Oaxaca, negli stessi giorni in cui si moltiplicano le iniziative in ricordo dell'attivista agrario ed ecologista Samir Flores Soberanes, ucciso nel 2019. Il movimento agrario indigeno zapatista (MAIZ) chiede attenzione internazionale.
    14 febbraio 2025 - Pietro Anania
  • Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale
    Latina
    Un articolo di Pietro Anania dal Messico

    Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale

    In Chiapas, il movimento zapatista celebra 31 anni di lotta per l’autonomia con riflessioni sui beni comuni e la nonviolenza. Emerge la capacità del movimento zapatista di mantenere vivo un progetto politico basato sull’autonomia e sulla gestione collettiva delle terre.
    9 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato
    Latina
    Il sacerdote tsotsil è stato assassinato il 20 ottobre scorso dalla criminalità organizzata

    Chiapas: padre Marcelo Pérez, un omicidio annunciato

    Ispirato dalla Teologia della Liberazione, da sempre schierato a fianco degli oppressi e delle comunità indigene e contadine, aveva denunciato il legame tra narcotraffico e istituzioni e denunciato più volte paramilitari e multinazionali estrattiviste.
    26 ottobre 2024 - David Lifodi
  • Chiapas: torture e detenzioni illegali contro gli indigeni
    Latina
    La denuncia, presentata in sede Onu, arriva dal Frayba

    Chiapas: torture e detenzioni illegali contro gli indigeni

    Il Centro de Derechos Humanos Fray Bartolomé de las Casas di San Cristóbal de las Casas che accusa il governo del Chiapas di torturare, fabbricare prove false e incarcerare illegalmente i lottatori sociali indigeni, in particolar modo quelli zapatisti.
    28 novembre 2023 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)