Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Ecuador: l'Agip continuera' ad essere socio dell' OCP
Intervista con il direttore generale della produzione dell'ENI Stefano Cao22 marzo 2004 - Carla MaldonadoBrasile: Lula consegna 2,4 milioni di ettari a 7.000 indigeni Munduruku
Il presidente del Brasile Luiz Inácio "Lula" da Silva ha consegnato
esattamente 2.381.000 ettari di terra nella regione amazzonica a 7.000
indigeni Munduruku. Si tratta di una superficie grande all'incirca quanto la
Toscana. I Munduruku vivono nella parte superiore del fiume Tapajós, nello
stato del Pará.22 marzo 2004 - Associazione per i popoli minacciati / Gesellschaft für bedrohte VölkerVenezuela: il governo annuncia la distruzione di 14.000 armi
Il ricavato sara' donato ad una associazione umanitaria; ci saranno anche la dismissione di una caserma da trasformare in sede universitaria21 marzo 2004 - Mario Neri- Deisy Manzanares trad. Mario NeriCuba: partita una campagna contro la pena di morte
La Coalizione Dialogo per i Diritti ha iniziato il 9 marzo una campagna per chiedere l'eliminazione a Cuba della pena di morte; la Coalizione aveva gia' lanciato l'anno scorso una consulta nazionale per la elaborazione di na Carta nazionale dei diritti e dei doveri fondamentali21 marzo 2004 - TerravivaElezioni in El Salvador: la sinistra puo' essere la sorpresa
Benche' i sondaggi fatti dal Centro di Ricerca Pubblica savadoregna (CIOPS) diano al 38 % il candidato della destra ARENA, Antonio Saca, e un 31% a Shafick Handal, canddato del FMLN, le elezioni potrebbero riservare delle sorprese, se importanti settori della popolazione, colpite dalla disoccupazione e dall'alto costo della vita si mostri insoddisfatta e favorevole ad una alternativa al governo21 marzo 2004 - Eduardo Tamayo G.Pace: l'America Latina fischia gli USA
Migliaia di manifestanti si sono riversati questo sabato nelle strade dell'America Latina per esprimere il ripudio degli USA e della sua invasione dell' Irak e per appoggiare i governi di sinistra che si oppongono21 marzo 2004 - Diego CevallosCuba: Amnesty International chiede la liberta' per i detenuti per reati di opinione
Sono 75 i prigonieri di cui AI chiede la liberazione; furono arrestati durante la repressione del marzo 2003 e condannati a lunghe pene detentive dopo un processo giudicato affrettato ed ingiusto19 marzo 2004 - AditalAmerica Latina: I colori della resistenza
Il grido dell'America Latina contro la guerra. Il 20 marzo, da Santiago del Cile a Città del Messico l'intero continente risuonerà al grido "Viva la Paz"19 marzo 2004 - Stella SpinelliColombia: il rischio della rielezione di Alvaro Uribe
Il difensore dei diritti umani accusa il governo di Uribe di non avere una politica dei diritti umani, in piu' lo considera perso per la pace perche' non ha una soluzione politica, ma c'e' il rischio che il presidente riesca a farsi rieleggere con l'aiuto dei mezzi di comunicazione19 marzo 2004 - Eduardo Tamayo GVenezuela: l' Independent rivela che gli USA hanno finanziato gruppi dell' opposizione con milioni di dollari
Inoltre il giornale inglese assicura che Washington ha canalizzato fondi verso gli oppositori di Aristide18 marzo 2004 - Europa pressCile: il Congresso chiede il controllo sull'invio di truppe all'estero
La Camera dei Deputati accusa Lagos di mentire sul costo e il finanziamento delle operazioni militari e chiede al governo di presentare una legge che proibisca all'esecutivo l'invio di truppe senza la consultazione dei due rami del parlamento18 marzo 2004 - ArgenpressEl Salvador: conto alla rovescia per le elezioni di domenica
Mancano tre giorni all'elezioni ed i candidati dopo mesi di campagna elettorale, continuano discretamente a cercare voti in un clima di attesa e sfiducia.Oltre alla campagna sporca portata avanti dal partito di destra Arena contro il FMNL, la trasparenza del processo elettorale viene minacciata dalla vulnerabilita' del programma informatico usato per il conteggio dei voti18 marzo 2004 - Micheline MatosColombia: la federazione sindacale Fensuagro-cut fa appello alla comunita' internazionale per il rispetto dei diritti umani e civili dei suoi membri detenuti
Dopo l'arresto illegale di Perly Cordoba si e' venuto a conoscenza di un ordine di cattura per tutta la giunta direttiva dell'associazione contadina di Arauca (ACA)18 marzo 2004 - Fensuagro-CutUruguay: distruggere l'ambiente in nome della soia transgenica
Venerdi' 12 marzo gli abitanti del dipartimento di Paysandu sul litorale sudovest uruguaiano ebbero l'impatto con una foto pubblicata dal giornale locale "El Telegrafo" che riportava un tratto del canale Guaviyu tapezzato di pesci morti a pochi metri da una centrale termica:la colpa e' stata imputata alla cipermetrina un piretroide utilizzato come insetticida sulle piantine di soia della zona17 marzo 2004 - Carlos CaillabetVenezuela: scontro istituzionale sulla validita' dei voti per il referendum
La commissione elettorale del Tribunale Supremo di Giustizia ha deciso di riconoscere come validi i 876.000 voti che erano stati dichiarati nulli dal Consiglio elettorale Nazionale (CNE). Si profila uno nuovo scontro istituzionale e politico17 marzo 2004 - AditalAlla riunione della commissione dei diritti umani dell'ONU priorita' per il diritto dei bambini, i desaparecidos e il caso Haiti
E' iniziato a Ginevra la riunione della Commissione per i dirtti umani dell'ONU: i paesi latinoamericani chiedono la rapida promulgazione di uno strumento internazionale contro le sparizioni forzate e la normalizzazione della situazione ad Haiti17 marzo 2004 - Juan GaspariniIl caso Haiti insegna come impera la bugia mediatica
Grazie al controllo del villaggio globale, un volgare colpo di stato oggi
può essere venduto come una "rinuncia".17 marzo 2004 - Ernesto Carmona - trad. Laura EriziParaguay: le sementi della morte
Le vittime della contaminazione provocata dall' impresa USA Delta&Pine a causa di 660 tonnellate di sementi di cotone pretrattato con agenti tossici, marciano sino alla sede giudiziaria dove inizia il processo16 marzo 2004 - Carlos AmorínAttenzione! Le democrazie in pericolo. Colpi di stato in America Latina
L'America Latina ha una lunga e dolorosa esperienza di guerre e conflitti a bassa intensita'. Ci sono ferite non ancora cicatrizzate e la memoria dei popoli cerca di superare i dramma ancora vivi e lottare per la verita' e la giustizia, mentre aumentano gli interrogativi su quello che potra' succeder in tutto il continente con l'interventismo straniero che assume il ruolo di regolatore della democrazia16 marzo 2004 - Adolfo Pérez Esquivel20 marzo, come si mobilita l' America Latina
Per l'America Latina il giorno mondiale contro la guerra all'Irak significa anche lottare contro il Plan Colombia, il Plan Puebla-Panama e l'Iniziativa regionale andina ed anche per smantellare le basi USA nel continente16 marzo 2004 - Campaña Continental contra el ALCANuova campagna mediatica contro il Venezuela
analisi su come e' stata costruita una immagine di un paese nel caos a causa delle violenze e delle violazioni dei diritti umani15 marzo 2004 - Marta HarneckerColombia: lettera dal carcere di Luz Perly Cordoba
La presidente della Federazione Nazionale Sindacale Unitaria Agraria FENSUAGRO-CUT, e' stata arrestata nella notte del 18 febbraio 200415 marzo 2004 - Luz Perly CordobaCuba: la storia della bambina che non ha mai conosciuto il padre condannato negli USA
La storia di Ivette Gonzales, figlia di Renè Gonzales, uno dei cinque cubani detenuti nelle carceri statunitensi con l'accusa di aver commesso reati sovversivi negli Usa. Condannato a 15 anni di prigione senza prove si dichiara da sempre innocente.14 marzo 2004 - Alessandro Grandi14 marzo giornata internazionale contro le dighe e per i Fiumi, l' Acqua e la Vita
Il movimento antidighe del Brasile e' il piu' grande del mondo: solo il 13 % delle dighe costruite nel mondo sono servite a fermare le innondazioni, mentre molte di queste sono state create dai cambiamenti climatici dovuti alla deforestazione. Il movimento mondiale si sta legando al quello contro il FMI e la BM14 marzo 2004 - AditalHaiti: analisi di Ramsey Clark
Rimuovere il presidente Jean Bertrand Aristide dalla sua carica, è un progetto al quale l'amministrazione Bush stava lavorando da almeno tre anni.13 marzo 2004 - Ramsey Clark trad. Patrizia MessineseArgentina: Kirchner chiede perdono ai figli dei desaparecidos mentre gli USA premono per ottenere l'immunita' per le loro truppe disclocate nel paese
Il capo di Stato USA, Myers, sollecita' il governo argentino per far approvare la legge che conferisca l'immunita' delle truppe USA che partecipano a manovre conguinte nel paese ed in particolare nella zona della tripla frontiera.13 marzo 2004 - Stella CalloniColombia non rispetta la carta dell'ONU sui diritti umani
Una informativa dell'ONU pubblicata questa settimana critica il programma di "Sicurezza democratica" del presidente colombiano perche' i metodi repressivi adottati eccedono quanto permesso nella Carta sui Diritti Umani dell'organismo internazionale13 marzo 2004 - AditalBrasile: la mancanza di rispetto storico per la cultura indigena e' causa di conflitti
La carovana dei diritti umani, realizzata da diverse comunita' indigene, sta girando diversi stati brasiliani per sollevare il problema del rispetto dela cultra e della dignita' delle comunita' indigene12 marzo 2004 - AditalAmerica latina e il sangue di Madrid
Luis Sepulveda sulla strage: "venite a vedere il sangue per le strasde di Madrid, erano donne, uomini, bambvini, anziani, la semplice e pura umanita' che iniziava un altro giorno" ; la Manchu si unisce al dolore e al lutto dei familiari delle vittime12 marzo 2004 - Raúl PierriColombia: la corsa agli armamenti del governo Uribe mina il già stentato cammino di pace del Paese.
Il governo Uribe ha speso il 3,9% del prodotto interno lordo per gli armamenti. Minato il labile processo di pace interno. E fuori Chavez teme per l'integrità dei confini del Venezuela11 marzo 2004 - Luciano Marasca
Sociale.network