Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Haiti: la situazione umanitaria nel nord del paese e' molto critica
un agenzia dell'ONU informa che la mancanza di combustibili rende molto precarie le condizioni di vita nel nord e nord -est del paese. I prezzi sono salidi piu' del doppio e gli alimenti tendono a scarseggiare27 febbraio 2004 - AlterpresseBrasile: sconfiggere l'ALCA per garantire la sovranita' del paese
Nell'incontro dell' Avana si sono fatti passi avanti nella lotta contro l'ALCA. Tutti i presenti hanno convenuto che solamente le mobilitazioni massive e simultanee permettera' di rafforzare la lotta e sconfiggere il progetto imposto dall'ALCA26 febbraio 2004 - Luiz BassegioIl transgenico nel mondo
chi, cosa, quanto,quando, dove e perche' degli OGM26 febbraio 2004 - José Santamarta Director de World WatchArgentina: intervista a Adolfo Boy sugli obiettivi della Monsanto nel paese
ingegnere agronomo e membro del gruppo di riflessione rurale (GRR) che ha deciso di non dare tregua alla multinazionale Monsanto sul tema della soia transgenica26 febbraio 2004 - Carlos CaillabetColombia: appello urgente per la liberazione di Luz Perly Cordoba
26 febbraio 2004 - Sen. Luigi MalabarbaBrasile: Finalmente terra! la storia di 13 famiglie di semtierra a cui finalmente viene riconosciuto il diritto alla proprieta' della terra
In Brasile sono ancora tanti i contadini che aspettano di vedere riconosciute le terre dove vivono e lavorano da decenni. Con l'arrivo di Lula al potere, le migliaia di Sem Terra brasiliani sperano che arrivi quanto prima una riforma agraria che tenga conto dei loro diritti. Ma intanto già qualcosa è cambiato. Tredici famiglie di Alto Rio Novo, nello stato di Espirito Santo, hanno firmato il contratto per la terra. Finalmente, dopo anni di disagi e lotte, vedono riconosciuto il loro diritto di proprietà. Stano Cuzzocrea, un volontario andato in Brasile per alcuni progetti di solidarietà, è stato tra loro durante la tanto agognata ratifica25 febbraio 2004 - Stano CuzzocreaVenezuela: in attesa della decisione del 29/02 della Commissione elettorale, CNE ,sulla validita' delle firme per il referendum revocatorio, lo scontro politico si fa sempre piu' duro
il vicepresidente Rangel chiede sia al Centro Carter che all' OSA di pronunciarsi circa il disconoscimento della CNE fatto dalle opposizioni mediante un comunicato del governatore Mendoza mentre le opposizioni preannunciano proteste durante il vertice dei G-15 di venerdi'25 febbraio 2004 - EC-MB/el-nacional.comGuatemala: il Presidente Berger assume donne indigene Un primo passo verso la parità dei diritti
24 febbraio 2004 - Associazione per i popoli minacciatiHaiti: un paese nel caos e ritratto di Aristide
La parabola di Aristide, l'ex esponente della teologia della liberazione, prima speranza per il suo popolo ed ora sul punto di lasciare il potere definitivamente senza lasciare rimpianti tra gli haitiani che non credono piu' in lui24 febbraio 2004 - Guido PiccoliBrasile: piu' di 1000 immigrati sono detenuti negli USA
la commissione parlamentare brasiliana ha concordato con il governo Usa il rimpatrio di 1100 brasiliani detenuti per immigrazione clandestina23 febbraio 2004 - Evandro BonfimBolivia: commercializzare il gas quando sara' nelle mani dei boliviani
Evo Morales rappresenta oggi la bandiera della lotta per il recupero delle risorse naturali sottratte al popolo boliviano dal Governo e dalle multinazionali23 febbraio 2004 - Óscar GutiérrezEcuador: venti autoritari
Il presidente della CONAIE, Iza, e' uscito indenne dall'attentato del 1 febbraio grazie al sacrificio dei suoi familiari che si sono interposti tra lui ed i proiettili; per il paese e' un evento inedito che pero' disegna in maniera chiara la degenerazione del clima politico , dopo appena un anno della gestione Gutierrez23 febbraio 2004 - Osvaldo LeónNicaragua; le vittime del Nemagon si mobilitano
il pesticida Nemagon ha colpito negli anni '70 e '80 circa 1700 famiglie che non furono avvertite degli effetti nocivi della sostanza che gia' allora era poribita negli USA. Ora chiedono un indennizzo, mentre vengono accusati di essere dei mafiosi dalle compagnie statunitensi responsabili. Intervista alla deputata Palacio, attivista del ATC22 febbraio 2004 - Micheline MatosColombia: sequestro Betancourt, la storia di un inganno
una indagine esclusiva dell'agenzia IPS rivela la verita' dietro al supposto intento di riscattare Ingrid Betancourt che da due anni e' in mano alle FARC22 febbraio 2004 - Constanza VieiraBrasile:Israele alimenta il traffico di organi umani
almeno 30 cittadini brasiliani hanno venduto i loro reni ad una rete di trafficanti di organi che facevano trapianti in Sudafrica ed aveva in Israele la sua principale fonte di finanziamento: questa e' la conclusione della Commissione parlamentare d'inchiesta dello stato di Pernambuco22 febbraio 2004 - Mario OsavaColombia:Arrestata Luz Perly Cordoba responsabile dei diritti umani della Federazione Nazionale Sindacale Unitaria Agraria FENSUAGRO-CUT
La Federazione Nazionale Sindacale Unitaria Agraria FENSUAGRO-CUT, denuncia all'opinione pubblica nazionale e internazionale che nella notte del 18
febbraio 2004, è stata perquisita la residenza della compagna LUZ PERLY
CORDOBA, nella città di Bogotà, dove svolge la funzione di responsabile del
dipartimento per i diritti umani della nostra federazione.21 febbraio 2004 - Comitato esecutivo di Fensuagro CUTECUADOR INVOLUCRADO EN EL PLAN COLOMBIA EL COMANDO SUR DELINEO ESTRATEGIA MILITAR DE ECUADOR
Il comando sud degli USA sembra intenzionato a coinvolgere anche l'Ecuaodr nel plan colombia19 febbraio 2004 - ALTERCOMNICARAGUA: Sciopero della fame dei lavoratori delle bananeros ed appello al presidente perche' li riceva
i lavoratori delle bananeros sono in sciopero della fame contro il presidente Bolanos che fino ad ora non ha voluto riceverli; in calce un appello da firmare e da inviare a Bolanos affinche' cambi atteggiamento19 febbraio 2004 - peacereporterMessico: Emergenza alimentare a Polhó
A rischio la vita di 5.000 profughi di guerra, appello delle associazioni italiane di solidarieta'.A dieci anni dall'insurrezione armata dell'Esercito Zapatista di
Liberazione Nazionale, rischia di precipitare la situazione già precaria
dei 5.500 desplazados (profughi) accampati a San Pedro Polhó, capoluogo
dell'omonimo Municipio Autonomo, Altos de Chiapas.19 febbraio 2004 - Roberto SensiPeru: Toledo en la cuerda floja
Nelle ultime settimane il Peru ha vissuto una delle peggiori crisi politiche del governo Toledo e mai come ora il tema della sua rinuncia e' stato tanto pressante19 febbraio 2004 - José Coronado CobeñasHaiti a un passo dal golpe, gli Usa stanno a guardare
“La macchina del colpo di Stato si è messa in moto sotto i nostri occhi. Ora si vedrà chi davvero vuole pace e stabilità ad Haiti”. L’appello lanciato dal primo ministro Yvon Neptune, mentre il tentativo dei ribelli di deporre il presidente Jean-Bertrand Aristide ha fatto precipitare in una grave emergenza umanitaria la tormentata isola dei Carabi, è stato ascoltato con preoccupazione alle Nazioni Unite e con evidente imbarazzo dall’amministrazione Bush.19 febbraio 2004 - Roberto RezzoVENEZUELA:Ataque frontal de Chávez a Bush
Chsvez attacca Bush accusandolo di usare il denaro pubblico per cercare di abbattre il suo governo e favorire l'opposizione che sollecita il referendum revocatorio del suo mandato prwsidenziale18 febbraio 2004 - Humberto MárquezEcuador: indigeni sospendono le mobilitazioni
Dopo due giorni di marce, blocchi stradali ed assemblee, la Confederación de
las Nacionalidades Indigenas del Ecuador (CONAIE) ha deciso di sospendere la
mobilitazione nazionale.18 febbraio 2004 - Tancredi TarantinoEcuador: Indigeni in marcia "por la paz y por la vida"
Al via le mobilitazioni indigene indette contro ³la politica del terrore
instaurata dal Governo Gutierrez². Strade bloccate, marce ed assemblee hanno
caratterizzato la prima giornata di manifestazioni, mentre duri scontri si
sono registrati nella provincia dell¹Azuay.
E per i prossimi giorni gli indigeni promettono una intensificazione delle
proteste.18 febbraio 2004 - Tancredi TarantinoHaiti: Aristide pide asistencia a los países de la zona para enfrentar la rebelión
la situazione ad Haiti precipita ed Aristide chiede aiuti ai paesi dell'area18 febbraio 2004 - AFPTriple frontera: fanno acqua le denunce di terrorismo
il 25 giugno si runira' a Puerto Iguazu, Argentina il primo foro della "Triplice Frontiera", zona delle cascate di Iguazu, divisa tra Argentina, Brasile e Paraguay, per denunciare come gli USA tentino di controllare una delle zone più ricche d'acqua del pianeta con il pretesto della lotta al terrorismo17 febbraio 2004 - Marcela ValenteColombia: Ingrid Betancourt, il retroscena della mancata liberazione
intervista rilasciata dal marito della Betancourt, ad una rivista brasiliana17 febbraio 2004 - Roberto di NunzioHaiti: La febbre Hispaniola
17 febbraio 2004 - Marco D'EramoCampaña Continental contra el ALCA
L'alleanza sociale continentale commenta la riunione di Puebla e lancia una campagna continentale di oppposizione all'ALCA17 febbraio 2004 - ASCEcuador: Informe de la Movilización Nacional por la Vida, en defensa de la Democracia, la Soberanía y la Paz.
Brutale repressione nella zona di Nabon17 febbraio 2004 - COMISION DE PRENSA ANPE
Sociale.network