Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
23 marzo 2025 - David Lifodi
Alla giornalista Geraldina Colotti negato il diritto di recarsi nell'isola sorvolando i cieli Usa
Sarebbe dovuta partire oggi, 31 ottobre, con un volo di Air Europe da Madrid per partecipare al Convegno antimperialista, organizzato dall’Istituto Cubano di amicizia fra i popoli
La rivista Altreconomia lancia un appello all'Isola dei famosi, che tra un mese torna ai Cayos Cochinos. Verrà inviato alla dirigenza della Rai ed alle più alte cariche dello Stato
15 gennaio 2011 - Giorgio Trucchi
In sedici punti la Coalición por una Comunicación Democrática formula proposte innovative
L'Encontro Paulista pela Democratização da Comunicação e da Cultura ha rivendicato l'importanza di politiche pubbliche che favoriscano una comunicazione libera, indipendente e popolare
30 ottobre 2007 - David Lifodi
Assassinato il giornalista hondureño Carlos Salgado, di Radio Cadena Voces
CARACAS - La capitale del Venezuela deve piacerti piano
piano. All'inizio prevale lo choc; è una città difficile
e neanche è detto che succeda mai che ti piaccia. Sono
oramai molte volte che la visito, per periodi più o meno
brevi e solo adesso comincio a sentirla meno ostica e a
provare affetto. Anche se i contrasti intollerabili degli
anni '90 vanno lentamente riducendosi, continuano a
choccare. E a volte ad impaurire.
19 maggio 2007 - Gennaro Carotenuto
Stravolta la Ley de Transparencia y Acceso a la Información Pública
Sociale.network