Laboratorio di scrittura

Mentre il nostro motoscafo si avvicinava ho provato a contare occhi e mani, a farmi un’idea del loro numero

L'odore del sale

Ho afferrato quel piccolo fardello di ossa e stracci. L’ho stretto al mio petto, premendo le mie labbra su quella spugna di capelli salmastri. E mi sono riempito di quell’odore.
19 febbraio 2018
Francesco Picca

Ho scoperto l’odore del sale.

Sono riuscito a distinguerlo tra quelli della gomma, del sudore e dell’urina.

Mentre il nostro motoscafo si avvicinava ho provato a contare occhi e mani, a farmi un’idea del loro numero. Ho solo percepito una massa non misurabile. Un unico corpo sofferente. Un corpo di donna. Una giovane donna. A tre metri da quella zattera ormai sgonfia ho incrociato due occhi trasparenti. Giovani e trasparenti. Avevano la trasparenza dell’aldilà. Non l’inferno, non il purgatorio. L’aldilà.

Ora conosco l’odore del sale e il colore dell’aldilà. E conosco il sibilo della voce di Dio, soffiata a fatica da due piccole narici intasate dai muchi.

Quegli occhi trasparenti hanno seguito il movimento delle mie braccia in avanti e hanno dato forza a due mani bianche di sale. Ho allungato le mie, intorpidite dall’inadeguatezza. Ho afferrato quel piccolo fardello di ossa e stracci. L’ho stretto al mio petto, premendo le mie labbra su quella spugna di capelli salmastri. E mi sono riempito di quell’odore, mentre provavo a dipanare i brandelli di stoffa per dare consistenza alle misere ossa.L’odore del sale. Il sibilo della voce di Dio. Lui così piccolo, ed io pure. Piccoli e dispersi.Ho tenuto le mie labbra su quella matassa di riccioli e sale. Ho pensato alla spugna e all’aceto. Non sentivo voci, non distinguevo rumori. Solo il rollio muto del motoscafo e quel sibilo, che sapeva di morte e di vita. Morte e vita nel mulinello del mio respiro imbarazzato, consumato a metà, ridotto a metà, affinché non togliessi altra aria a quelle narici intasate, altra vita a quella vita.Ho pensato alla spugna e all’aceto. Alla colpa. Alla punizione. Alla salvezza.

Ho cercato ancora quegli occhi trasparenti. Ho ruotato il mio busto a destra e a sinistra, senza staccare le mie labbra dalla spugna di sale. Quegli occhi erano là. Li sentivo addosso, puntati sulle mie colpe, sulla mia inconsistenza. Ne avvertivo la carezza, il perdono.

Il rollio dello scafo e la massa informe avvinghiata alla gomma. Le piaghe. La sferzata indistinta e invadente di urina.

Ho chiuso gli occhi e ho respirato ancora, piano, come fosse la prima volta, abbracciato alla mia salvezza, come in un sogno trasparente.

L’odore del sale. Lo sento ancora.

Articoli correlati

  • Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity
    Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Migranti, la strage senza fine mentre l'Europa guarda dall'altra parte
    Migranti
    Inchiesta della Bbc sulla guardia costiera greca accusata di aver gettato in mare nove migranti

    Migranti, la strage senza fine mentre l'Europa guarda dall'altra parte

    Mentre la Meloni invia i missili a lunga gittata a Kiev, i bambini affogano davanti alle coste italiane. Si palesa il cinismo della Fortezza Europa che non salva i migranti e fa morire oltre a donne e bambini anche la sua anima solidale omettendo di soccorrere chi fugge da povertà e guerre.
    18 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Saremo ricordati non solo per l'indifferenza e l'ignavia ma anche per il cinismo e la disumanità
    Migranti
    Missione in Egitto per frenare i flussi migratori

    Saremo ricordati non solo per l'indifferenza e l'ignavia ma anche per il cinismo e la disumanità

    Mentre la Ocean Viking, la nave della ONG Sos Mediterranee, salva vite umane in condizioni disperate, la von der Leyen e la Meloni firmano patti non per soccorrere i migranti ma per fermarli con l'aiuto di governi che violano i diritti umani
    17 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
  • Sit-in di solidarietà con la Ocean Viking
    Migranti
    Brindisi

    Sit-in di solidarietà con la Ocean Viking

    L'iniziativa ha condannato il fermo amministrativo di 20 giorni imposto alla nave di SOS Mediterranee, giunta venerdì scorso nel porto di Brindisi con a bordo 261 migranti (di cui 68 minori), soccorsi in quattro operazioni a largo della Libia.
    12 febbraio 2024
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)