Anticorpi
E' sofferente la nostra Madre Terra, l'organismo vivente che ci ospita. Ma dagli sconvolgimenti epocali di cui da tempo siamo responsabili e testimoni, forse un accenno di speranza c'è, chissà...
5 marzo 2020
Gaia è malata
La sua febbre sconvolge alberi case persone
I suoi sospiri sopra le foreste
Lacrime invadono i corsi d'acqua e le città.
Gaia soffre è crescita dei distruttori
Secoli di erosione il suo corpo
Batteri senzienti ma incapaci
Di convivenza equilibrio e di rispetto.
Gaia gli anticorpi che produce
Forse è tardi per tornare all'armonia
Vivente nel cosmo, luce tra le luci
Di meraviglia universale.
Gaia la tragedia nel cuore la speranza
Chi ancora immune dallo spirito di distruzione
Crescita nel DNA segni di saggezza
Epidemia di consapevoli, forse, chissà.
Gaia il dolore, la speranza.
Il futuro, chissà.
Articoli correlati
- Il dissalatore e le lezioni del fiume Tara
Taranto: non sfruttarla più
Taranto ha dato troppo. Il dissalatore sul Tara sarebbe l’ultimo tassello di un vecchio puzzle di rapina, e non la tessera necessaria di un nuovo piano di rinascita e riscatto. L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente ha evidenziato ben 30 lacune e criticità.10 febbraio 2025 - Marco Dalbosco - L'inquinamento dell'ILVA va oltre il cambiamento climatico
Un futuro da costruire insieme a Taranto, la riconversione
Al termine del corteo dei Friday For Future di Taranto, Roberto ha letto questo testo che esprime le sue preoccupazioni e le sue speranze e che si conclude così: "Uniti possiamo far sentire la nostra voce e costruire un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire."11 ottobre 2024 - Comunicato stampa di Europa Verde Taranto
Salviamo il Polo di Specializzazione Microinquinanti dell'ARPA di Taranto!
Forte presa di posizione di Mariggiò a difesa del laboratorio specializzato nella ricerca dei microinquinanti, tra i quali le diossine, che danneggiano gravemente l'ambiente e la salute a Taranto. E' stato presentato un ordine del giorno al Comune di Taranto tramite il consigliere Antonio Lenti.31 luglio 2024 - Gregorio Mariggiò - Come le scelte individuali possono fare la differenza
Vivere informati sul pianeta Terra
Presentazione del libro di Ester Cecere del CNR, ex Istituto Talassografico, di Taranto a Mottola8 luglio 2024 - Virginia Mariani
Sociale.network