4 Links
10 buone ragioni per andare (di più) in bicicletta
Più si pedala intensamente e più si allunga l'aspettativa di vita, soprattutto perché si evitano malattie cardiache. Lo sostiene uno studio danese: per le donne, dai 2 ai 3 anni in più, e per gli uomini, dai 4 ai 5 anni. Addirittura, i ciclisti del Tour de France vivono, in media, circa 8 anni in più rispetto ad altri sportivi. Inoltre non esiste un legame fra l'andare regolarmente in bici e l'insorgenza di problemi per la salute maschile, come da tempo si crede.
AIRC: alimentazione e tumori, le domande più frequenti
Quali cibi vanno privilegiati, e quali evitati, per cercare di prevenire la malattia?
AIRC: stili di vita anticancro
Adottare sane abitudini può evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre.
Camminare a passo spedito allunga la vita di oltre 10 anni
Analizzando i dati di 474.919 persone con un'età media di 52 anni contenuti nella Biobanca britannica fra il 2006 e il 2016, è emerso che le donne che camminano a passo veloce hanno un'aspettativa di vita di 86,7-87,8 anni, mentre gli uomini di 85,2-86,8 anni; valori che scendono - rispettivamente - a 72,4 anni per le donne e a 64,8 anni per gli uomini se l'andatura rallenta.
Sociale.network