3 Links
Auschwitz: galleria fotografica degli orrori
Essere stato ad Auschwitz rappresenta un fatto importante della mia vita. Poter contribuire con questo sito alla memoria della barbarie e della sofferenza, può servire senz'altro a suscitare un senso di appartenenza ad una società e ad una cultura che rifiuta "ogni forma di dittatura, oppressione e violenza".
Fuggire dalla trincea: disertori e renitenti alla prima guerra mondiale
In molti decisero di disertare o si resero irreperibili. Disertare infatti molte volte coincideva col consegnarsi al nemico, sperando di trovare nei campi di prigionia austro-ungarici (e poi tedeschi) delle condizioni di vita migliori rispetto a quelle in trincea.
Le ali della memoria
"Le ali della memoria" è un "documentario" che lascia "parlare" le storie, a volte con gli accenti toccanti e poetici della scrittrice partigiana Renata Viganò, a volte col linguaggio freddo e burocratico dei ligi funzionari fascisti, "carte" che narrano la vita e le tristi vicende di uomini e donne che ebbero il coraggio di schierarsi dalla parte della libertà e della giustizia pagando, anche con la vita, la coerenza ai loro ideali.
Sociale.network