Pace
Tematiche e mailing list relative alla pace, al disarmo, ai conflitti, alla nonviolenza e ai diritti umani.Pace
Pacifismo, nonviolenza, educazione alla pace, diritti umaniMailing List Pace (pace@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Comitati per la pace
- Educazione alla pace
- Nonviolenza
- Diritti Umani
- Analisi internazionale
- Scrivi sul sito
- Inserisci il messaggio
- Visualizza i messaggi
- Riflessioni e opinioni
- Pacifisti in azione
- Giappone: Campagna in difesa dell'articolo 9
- 20 marzo 2004 giornata mondiale contro la guerra
- 5 giugno 2004 Bush a Roma
- Carovana della pace 2004
- Per la liberazione degli ostaggi
- 11 settembre 2005 marcia per la pace Perugia Assisi
- Referendum brasiliano 23 ottobre 2005
- La bandiera della pace
- Che fare?
- Albert
- Archivio
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link
Ultimi articoli
- Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo
Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?
Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.14 aprile 2025 - Riccardo Muzi- "It’s now": il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente
Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah
Dopo l’intervista al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nei retroscena dell’iniziativa "It’s now" con questo incontro telefonico con il palestinese Aziz Abu Sarah, co-organizzatore del Peace Summit, fratello “nel cuore” di Maoz e tante altre cose.14 aprile 2025 - Daniela Bezzi - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Conflitti
Notizie ed approfondimenti sui conflitti nel mondoContenuti
- Ultime Novita'
- Africa
- Medio Oriente
- Asia
- Altri conflitti
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link sulla guerra in Ucraina
- Altri links
Ultimi articoli
- Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Ai media e alle università
Lettera dal Congo in guerra
I giovani congolesi sono più che coscienti della situazione. Trent'anni di guerra, aggravatasi nel 2025. Vogliono lanciare un appello, un grido. Hanno scritto il testo che vi allego.12 marzo 2025 - Giovanni Piumatti (sacerdote missionario) - Smontiamo una paura infondata
Putin e l’invasione dell’Europa
L’Europa non è sotto minaccia di invasione. È sotto minaccia di una corsa agli armamenti che rischia di compromettere il futuro di tutti. Qualche dato per riflettere. E per non cadere nella propaganda a buon mercato che alcuni opinionisti e politici stanno diffondendo.10 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Il nuovo governo siriano tradisce le promesse di una transizione pacifica
Stragi di civili in Siria: dove è finito il "volto umano" del regime jihadista?
Dietro la retorica ufficiale si stanno consumando nuovi massacri ai danni della popolazione civile, smentendo le speranze alimentate dall'Europa. Il regime siriano ha cercato di minimizzare la crisi, dichiarando che gli attuali scontri rappresentano "sfide prevedibili".9 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Disarmo
Sezione tematica dedicata ai problemi del disarmo, degli armamenti, del rischio nucleare e della riconversione dell'industria bellicaMailing List Disarmo (disarmo@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Coord. No Riarmo
- Eserciti e basi
- Armi nucleari
- Rischio nucleare
- Mappa del sito
- Collabora con noi
- Sociale.network
Ultimi articoli
- “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”
Firenze contro il riarmo
Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Dalla raccolta firme alla costruzione di un movimento orizzontale e partecipato
Coordinamento No Riarmo
Dopo l'annuncio del piano di riarmo da parte della Commissione Europea è scattata una mobilitazione nazionale spontanea che sta portando alla costituzione di un coordinamento nazionale e di comitati locali per chiamare a raccolta tutti coloro che vogliono dire no all'aumento delle spese militari.12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi
Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato9 aprile 2025 - Rossana De Simone - "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"
Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso
Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
Alex Zanotelli
Alex ZanotelliMailing List La nonviolenza è in cammino (nonviolenza@peacelink.it)
Contenuti
- Chi è Alex Zanotelli
- Contatti: scrivi una e-mail ad Alex
- Scritti e discorsi
- Iniziative
- Cosa fare
- Articoli, interviste
- Korogocho
- Link
- ENGLISH
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Un forte discorso per la pace
Alex Zanotelli sul palco a Roma
Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Lettera al C7
"Come raccomandare le pecore al lupo"
Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.8 giugno 2024 - Lettera collettiva - Il 24 dicembre per ricordare la strage degli innocenti a Gaza
A Napoli un'iniziativa contro la guerra ha attraversato la città
Gli organizzatori: "A poche ore dal momento in cui porrete la statuetta del Gesù Bambino nei presepi, vogliamo ricordare i bambini che non sono più nelle proprie culle in tutta la Palestina: una strage degli innocenti barbaramente uccisi". Il corteo è stato guidato dal missionario Alex Zanotelli24 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink - Un appello al movimento pacifista perché si mobiliti
"Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"
Il missionario comboniano Alex Zanotelli interviene sulla recente esercitazione Nato che si è conclusa con un pericoloso colpo di scena. Putin ha infatti organizzato una immediata controesercitazione simulando un lancio di missili nucleari di risposta a un attacco nucleare Nato.27 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
Europace
Un punto di vista europeista in PeaceLink. Rubrica di informazione dedicata all’Europa e al suo ruolo per la pace nel mondoContenuti
- Campagne
- L'Europa e la pace
- L'Europa in movimento
- L'Europa e l'Onu
- Costituzione europea
- Cittadinanza europea
- Pacifismo e federalismo
- Storia dell'Europa
- La voce dell'Europa
- Contro l'Europa
- Europa verde
- Appelli
- L'Europa e il terzo mondo
- EuropAfrica
- Libri
- Risorse e siti web
- Ascoltaci su Amisnet
- Europa sociale
- Appuntamenti
- Scrivici
- Mappa
- Segnali di Pace
- Educazione civica
Ultimi articoli
La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene
Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto- Lettera aperta alle persone, associazioni e movimenti costruttori di pace
In piazza per un’Europa libera, unita, solidale e di pace
Questa nostra lettera è rivolta a tutto il movimento per la pace che – dopo l’appello lanciato da Michele Serra a scendere in piazza per l’Europa – si sta giustamente chiedendo di “quale Europa” stiamo parlando.9 marzo 2025 - Nicola Vallinoto In piazza per un'Europa libera e unita
La risposta all'appello di Michele Serra per una piazza per l'Europa.2 marzo 2025 - Nicola VallinotoLe contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?
Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.3 febbraio 2025 - Nicola Vallinoto
Comitato Pace e Disarmo Campania
Sito ufficiale del comitato campano Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del TerritorioUltimi articoli
Protesta pacifista davanti al consiglio regionale
Cresce la militarizzazione della scuola, ma l’Ufficio Scolastico Campania continua ad ignorare proposte di educazione alla pace7 febbraio 2025 - Comitato Pace e DisarmoNuovo sottomarino nucleare nel Golfo di Napoli
Ecco ricomparire nel mare di Napoli un sottomarino nucleare senza che ancora nulla sia stato fatto per impedire che venga messa a rischio l'incolumità degli abitanti4 febbraio 2025 - Comitato Pace e Disarmo- Comunicato del 22.11.2024
Incontro del Comitato Pace e Disarmo col Direttore dell’U.S.R. Campania
Una delegazione del Comitato Pace e Disarmo Campania è stata ricevuta dal dott. Acerra, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania del Ministero dell’Istruzione.22 novembre 2024 - Comitato Pace e Disarmo Una scuola con la mimetica? No, Grazie !
Cresce la militarizzazione della scuola, ma l’Ufficio Scolastico della Campania ignora le proposte di educazione alla pace19 novembre 2024 - Comitato Pace e Disarmo
Archivio
Campagna Kossovo
Campagna Kossovo - Per la nonviolenza e la riconciliazionieContenuti
Ultimi articoli
TuttiGiuPerTerra
Sito dove raccogliere le proposte nonviolente e cercare una risposta alla guerra.Contenuti
- Idee e proposte
- Storie, pensieri e poesie
- Appelli
- Link sulla guerra in Iraq
- Azioni legali
- Diffondi la campagna
Ultimi articoli
DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI URGENTIDENUNCIA E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI CAUTELARI
Alla PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il TRIBUNALE di ROMA5 aprile 2003 - Forum Socia-le Europeo
Boycotta La Guerra
Campagna Fuori la guerra dalla tua spesaContenuti
Ultimi articoli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.7.33 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network