Pace
Tematiche e mailing list relative alla pace, al disarmo, ai conflitti, alla nonviolenza e ai diritti umani.Europace
Un punto di vista europeista in PeaceLink. Rubrica di informazione dedicata all’Europa e al suo ruolo per la pace nel mondoContenuti
- Campagne
- L'Europa e la pace
- L'Europa in movimento
- L'Europa e l'Onu
- Costituzione europea
- Cittadinanza europea
- Pacifismo e federalismo
- Storia dell'Europa
- La voce dell'Europa
- Contro l'Europa
- Europa verde
- Appelli
- L'Europa e il terzo mondo
- EuropAfrica
- Libri
- Risorse e siti web
- Ascoltaci su Amisnet
- Europa sociale
- Appuntamenti
- Scrivici
- Mappa
- Segnali di Pace
- Educazione civica
Ultimi articoli
Un MEGA planetario: Make Earth Great Again
La risposta europea allo slogan di Musk (MEGA: Make Europe Great Again) che vuole unire le forze nazionaliste del Vecchio continente3 febbraio 2025 - Nicola VallinotoIl governo italiano vuole la sovranità digitale europea ?
Il recente viaggio lampo di Giorgia Meloni a Mar-a-Lago, nella residenza di Donald Trump, ha scatenato una serie di polemiche in seguito alle indiscrezioni sull’accordo concluso con Elon Musk per un investimento italiano di un miliardo e mezzo nella sua società di telecomunicazioni SpaceX.6 gennaio 2025 - Nicola VallinotoLa lezione delle Olimpiadi di Parigi: l'UE unita meglio di Usa e Cina
ll medagliere olimpico con una squadra azzurra a dodici stelle.12 agosto 2024 - Nicola VallinotoQuando Giorgia Meloni inciampa sull’Europa
7 giugno 2024 - Piero Graglia (Professore ordinario di Storia delle relazioni internazionali Università di Milano - Biografo di Altiero Spinelli)
Disarmo
Sezione tematica dedicata ai problemi del disarmo, degli armamenti, del rischio nucleare e della riconversione dell'industria bellicaMailing List Disarmo (disarmo@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Armi nucleari
- Rischio nucleare
- I porti a rischio nucleare
- Sottomarini che vanno e che vengono
- Test nucleari
- Un Futuro Senza Atomiche
- Uranio Impoverito
- Spese militari
- Eserciti e basi
- Armamenti
- Mappa del sito
- Collabora con noi
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Solo 89 secondi dalla catastrofe: mai la situazione mondiale così grave
Solo 89 secondi
Quest’anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza (CSS) del Bulletin of the Atomic Scientists ha portato le lancette dell'”Orologio del Giorno del Giudizio” (il Doomsday Clock) a soli 89 secondi dalla mezzanotte, il momento più vicino alla catastrofe globale da sempre.30 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco - La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno
In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea
Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Gli insegnamenti di Antonio Gramsci sono sempre attuali
Ripensare l’attivismo antimilitarista e anti NATO
“Manifestazioni, marce, dichiarazioni sono alcune delle armi – ormai spuntate – nel repertorio degli attivisti politici tradizionali; bisogna rinnovarle” sostiene Patrick Boylan, co-fondatore delle associazioni Rete NoWar, Free Assange Italia e U.S. Citizens for Peace & Justice.22 gennaio 2025 - Redazione
Pace
Pacifismo, nonviolenza, educazione alla pace, diritti umaniMailing List Pace (pace@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Comitati per la pace
- Educazione alla pace
- Nonviolenza
- Diritti Umani
- Analisi internazionale
- Scrivi sul sito
- Inserisci il messaggio
- Visualizza i messaggi
- Riflessioni e opinioni
- Pacifisti in azione
- Giappone: Campagna in difesa dell'articolo 9
- 20 marzo 2004 giornata mondiale contro la guerra
- 5 giugno 2004 Bush a Roma
- Carovana della pace 2004
- Per la liberazione degli ostaggi
- 11 settembre 2005 marcia per la pace Perugia Assisi
- Referendum brasiliano 23 ottobre 2005
- La bandiera della pace
- Che fare?
- Albert
- Archivio
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link
Ultimi articoli
- Albert - bollettino pacifista dal 27 gennaio al 2 febbraio 2025
“Chi ama la pace non alimenta la guerra”, prosegue l'iniziativa contro l'escalation in Ucraina
Pubblichiamo l'appello pacifista ai deputati che il 28 gennaio hanno votato per il rinnovo dell'invio di armi in Ucraina. L’iniziativa, promossa da figure come padre Alex Zanotelli e monsignor Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, prosegue contro la guerra e i nuovi programmi di riarmo29 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 20 al 26 gennaio 2025
Come proseguirà la campagna contro l’invio delle armi in Ucraina
Il 28 gennaio la Camera dei Deputati esaminerà il decreto governativo che autorizza un nuovo invio secretato di armi in Ucraina. Sarà comunicata all'aula la petizione, inviata ai sensi dell'articolo 50 della Costituzione, con cui tanti cittadini si oppongono alla guerra e all'invio di altre armi.24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Stasera alle 20.30 il coordinamento della Campagna No armi in Ucraina
"La maggioranza degli italiani non è rappresentata da chi vota per l'invio delle armi in Ucraina"
Di fronte alle decisioni che privilegiano l’intervento militare, l’iniziativa pacifista si propone di promuovere alternative di pace e di dare voce all'opinione pubblica maggioritaria. Soprattutto occorre scongiurare un allargamento della guerra fino al rischio dello scontro con armi nucleari.22 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - Busto Arsizio
Ciotti "La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione"
Sono passati 81 anni dall'attacco nazista alle fabbriche in sciopero. Don Luigi Ciotti invita a lottare contro l'oblio e l'individualismo sfrenato19 gennaio 2025 - Giorgio Trucchi
Conflitti
Notizie ed approfondimenti sui conflitti nel mondoContenuti
- Ultime Novita'
- Africa
- Medio Oriente
- Asia
- Altri conflitti
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link sulla guerra in Ucraina
- Altri links
Ultimi articoli
- La rete denuncia l'atteggiamento dell’Unione Europea, accusata di sostenere il regime ruandese
Goma sotto occupazione: l'appello della rete "Insieme per la Pace in Congo"
Una gravissima violazione del diritto internazionale e dell’integrità territoriale della Repubblica Democratica del Congo. L’occupazione della città e dell’intera provincia del Nord-Kivu – non è casuale: qui si concentra l’80% del coltan mondiale, minerale essenziale per l’industria tecnologica29 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Il caso delle diserzioni nella 155ª Brigata meccanizzata «Anna di Kiev»
Ucraina, il fallimento dell'accanimento guerrafondaio di Macron
Già durante l'addestramento in Francia, 50 soldati avevano disertato. Rientrati in Ucraina, le cifre sono cresciute in modo esponenziale: altri 1.700 uomini hanno disertato, abbandonando la brigata. Arrivati a Pokrovsk, nel Donbass, quelli che non hanno disertato sono stati mandati a morire.3 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti - Il dibattito sulla definizione di genocidio
"Il 7 ottobre è stata una catastrofe ma la risposta di Israele è stata completamente sproporzionata"
Il punto di vista di Amos Goldberg, professore di Storia dell’olocausto presso il Dipartimento di Storia Ebraica e Studi Contemporanei dell’università Ebraica di Gerusalemme: "Gli schemi di annientamento sono innegabili, dobbiamo fermare tutto questo"3 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - La nuova cortina di ferro
La lunga frontiera dall'Ucraina a Trieste
Breve analisi delle prospettive che si aprono in Europa dopo la prevedibile, anche non certo imminente, fine del conflitto armato in Ucraina. Una guerra persa da Kiev sul campo e dai suoi sponsor occidentali.23 dicembre 2024 - Valeria Poletti
Alex Zanotelli
Alex ZanotelliMailing List La nonviolenza è in cammino (nonviolenza@peacelink.it)
Contenuti
- Chi è Alex Zanotelli
- Contatti: scrivi una e-mail ad Alex
- Scritti e discorsi
- Iniziative
- Cosa fare
- Articoli, interviste
- Korogocho
- Link
- ENGLISH
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Lettera al C7
"Come raccomandare le pecore al lupo"
Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.8 giugno 2024 - Lettera collettiva - Il 24 dicembre per ricordare la strage degli innocenti a Gaza
A Napoli un'iniziativa contro la guerra ha attraversato la città
Gli organizzatori: "A poche ore dal momento in cui porrete la statuetta del Gesù Bambino nei presepi, vogliamo ricordare i bambini che non sono più nelle proprie culle in tutta la Palestina: una strage degli innocenti barbaramente uccisi". Il corteo è stato guidato dal missionario Alex Zanotelli24 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink - Un appello al movimento pacifista perché si mobiliti
"Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"
Il missionario comboniano Alex Zanotelli interviene sulla recente esercitazione Nato che si è conclusa con un pericoloso colpo di scena. Putin ha infatti organizzato una immediata controesercitazione simulando un lancio di missili nucleari di risposta a un attacco nucleare Nato.27 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - Il parlamento Ue ha approvato il sostegno della produzione di munizioni anche con i fondi del Pnrr
"I fondi del Pnrr dovevano servire per scuola, sanità, creare possibilità di vita!"
Alex Zanotelli: "C’è una narrativa in questo paese in cui incredibilmente la parola pace è scomparsa. La guerra in Ucraina ha riarmato l’Europa, quello che avviene fa paura". E poi: "Una Germania che si arma è pericolosa per l’Europa".4 giugno 2023
Comitato Pace e Disarmo Campania
Sito ufficiale del comitato campano Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del TerritorioUltimi articoli
- Comunicato del 22.11.2024
Incontro del Comitato Pace e Disarmo col Direttore dell’U.S.R. Campania
Una delegazione del Comitato Pace e Disarmo Campania è stata ricevuta dal dott. Acerra, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania del Ministero dell’Istruzione.22 novembre 2024 - Comitato Pace e Disarmo Una scuola con la mimetica? No, Grazie !
Cresce la militarizzazione della scuola, ma l’Ufficio Scolastico della Campania ignora le proposte di educazione alla pace19 novembre 2024 - Comitato Pace e Disarmo- Comunicato Stampa
A Napoli, ‘Città di Pace’, non sono benvenuti i ministri della difesa del G7
L’organizzazione a Napoli del vertice dei Ministri della difesa del G7 suscita la dura reazione dei movimenti pacifisti, antimilitaristi e nonviolenti e sociali aderenti al Comitato Pace e Disarmo della Campania14 ottobre 2024 - Comitato Pace e Disarmo L’indifferenza del mondo sulla guerra in Sudan
Nonostante l’appoggio di tanti Paesi alle fazioni in lotta, questa guerra e quelle africane sono come nascoste se non cancellate. Anche dall’Italia del cosiddetto «Piano Mattei»11 settembre 2024 - Alex Zanotelli
Archivio
Campagna Kossovo
Campagna Kossovo - Per la nonviolenza e la riconciliazionieContenuti
Ultimi articoli
TuttiGiuPerTerra
Sito dove raccogliere le proposte nonviolente e cercare una risposta alla guerra.Contenuti
- Idee e proposte
- Storie, pensieri e poesie
- Appelli
- Link sulla guerra in Iraq
- Azioni legali
- Diffondi la campagna
Ultimi articoli
DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI URGENTIDENUNCIA E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI CAUTELARI
Alla PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il TRIBUNALE di ROMA5 aprile 2003 - Forum Socia-le Europeo
Boycotta La Guerra
Campagna Fuori la guerra dalla tua spesaContenuti
Ultimi articoli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.7.27 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network