Il Linguaggio religioso di George W. Bush
George W. Bush cominciò a partecipare a un gruppo di studi biblici nel 1984, dopo una situazione di forte dipendenza dallalcool durata circa 20 anni. Vi fu invitato dal suo amico Don Evans, oggi suo segretario per il commercio. Studiarono insieme la Bibbia per due anni e Bush abbandonò lalcoolismo. Riuscì nello stesso a dar ordine alla sua vita, confusa e dissipata, elaborando una coerente cosmovisione (o ideologia), rispondente alla mentalità degli "evangelici conservatori" degli USA.
In quei tempi il movimento evangelico conservatore cresceva fortemente in nordamerica, soprattutto allinterno del partito repubblicano. Bush si impegnò immediatamente nella campagna per la rielezione di suo padre. Insieme a un altro intimo amico, Karl Rove (genio politico, stratega della sue vittorie e oggi consigliere presidenziale) si incaricò del rapporto con il "mondo evangelico". Seppero manipolare perfettamente la semantica di questa subcultura religiosa. Mentre altri candidati discutevano temi politici, Rove consigliò a Bush di parlare piuttosto della propria fede. Bush figlio si presentava come "un uomo che porta Gesù nel cuore". Quando un giornalista gli chiese quale era il filosofo sociopolitico preferito, rispose: "Gesù, perché mi ha cambiato la vita". Questo corrispondeva perfettamente allindividualismo estremo del fondamentalismo e costituiva ciò che, nel metalinguaggio del sottobosco evangelico si chiama "testimonianza personale".
Combattendo la loro lotta con il linguaggio religioso, Bush e Rove vinsero facilmente: non trovarono rivali. Bush sapeva usare benissimo il linguaggio fondamentalista (e, di rimando, questo linguaggio cominciò a influire su lui stesso). Politicamente il suo discorso risultò molto efficace, ma, dal punto di vista teologico, appare molto più problematico. Non concorda con il discorso della Chiese storiche: per esempio, trascura totalmente la classica problematica della guerra giusta. Di fatto, la sua teologia esplicita non va al di là di alcune idee generiche e alcune parole ripetute con molta frequenza (fede, valori, religione, preghiera, la provvidenza, il male), mentre la "teologia implicita" che sembra sorreggere il suo discorso fa sorgere numerosi dubbi e sospetti. Analizzeremo tre aspetti di questa teologia implicita del discorso di George W. Bush, che sembrano avere riflessi di antiche eresie.
Il manicheismo.
Questantica eresia divide la realtà in due parti: il Bene Assoluto e il Male Assoluto. A giudicare dalle parole di Bush, gli USA sarebbero una generazione nata da una "immacolata concezione", che ha raggiunto la santità totale secondo la teologia di Wesley. Nella società statunitense pare non sia entrato il peccato originale. Ai nemici del paese Bush applica con tutta la sua forza la dottrina calvinista della depravazione totale dellessere umano. Nulla può spiegare la condotta malevola di queste persone; tanto meno giustificarla.
La Chiesa cristiana ha rifiutato come eretico il manicheismo ormai da secoli. Nel caso di G. Bush, le sue dichiarazioni esprimono vere eresie a riguardo della dottrina biblica sulluomo (antropologia teologica) e a riguardo del peccato (amartiologia) e, implicitamente, a riguardo della santificazione. Per di più, nella spiritualità patriottica di Bush, non esiste il minimo spazio per il pentimento e neppure per lautoesame critico; meno ancora per una conversione a Dio. Allinterno di questo schema, come si può essere veramente cristiani?
Durante la celebrazione in ricordo dei defunti dellattentato alle Due Torri, nella Cattedrale Nazionale di Washington (14-09-2001) Bush proclamò con termini minacciosi: "Questa nazione è pacifica, ma feroce quando viene provocata allira". Sono le due virtù del paese. Un mese dopo, in una conferenza stampa (15-10-2001) disse ingenuamente: "Sono molto confuso di fronte ai malintesi che esistono verso il nostro Paese di fronte al fatto che la gente ci possa odiare Semplicemente non riesco a credervi, perché io so quanto siamo buoni. Dobbiamo fare un lavoro migliore di presentazione del nostro Paese al mondo. Per esempio, dobbiamo spiegare meglio alle popolazioni del Medio Oriente che stiamo soltanto lottando contro il male, non contro di loro".
Non cessa di sorprendere il fatto che a questo mondo esista un paese così buono da vivere sempre per combattere il male! Il presidente Bush ha ripetuto questi autoelogi nazionalistici come un ritornello magico: "Noi siamo il paese più pacifico della terra", disse in unaltra occasione (9-11-2002). Nella sua relazione al Congresso nel 2003 ("State of the Union", 29-01-03), le parole umane quasi non bastavano per esprimere il suo culto per la Patria. Tra altre espressioni, queste possono servire come esempi:
"Noi americani siamo un popolo risoluto, che ha superato tutte le prove che lo hanno colpito nei secoli. Gli Stati Uniti dAmerica sono una nazione forte e ammirabile nelluso del suo potere. Esercitiamo il potere senza conquiste e facciamo sacrifici per la libertà di stranieri sconosciuti.
Gli americani sono un popolo libero, che sa che la libertà costituisce il diritto e il futuro di ogni nazione.
Questa nazione combatte contro la propria volontà cerchiamo la pace; lottiamo per la pace; a volte la pace deve essere difesa. Un futuro di minacce terribili e continue, non è assolutamente la pace. Le avversità hanno rivelato, al mondo e a noi stessi, il carattere del nostro paese".
Secondo queste euforie patriottarde, la superiorità morale degli USA risulta confermata dalla vittoria in Iraq e non conta nulla qualsiasi evidenza che dimostri il contrario. Quando i giornalisti a Bagdad chiedevano conto al generale Garner delle proteste di massa contro lesercito di occupazione, il generale rispose che queste proteste erano la dimostrazione che la democrazia era arrivata in Iraq. Poi esclamò: "Dobbiamo guardarci allo specchio e sentirci molto orgogliosi, mostrare il petto e dire: Maledizione! Siamo americani!". Lo stesso giorno, dopo il suo drammatico atterraggio sulla portaerei Lincoln, Bush trasudava patriottismo: "Quando contemplo i militari delle forze armate statunitensi, vedo il meglio del nostro paese ci siamo impegnati per la libertà". Sembrerebbe che il Signor Bush non sia informato sulla realtà di alcuni militari del suo paese, come per esempio, degli scandali sessuali dellAccademia dellAeronautica in Colorado. Meno ancora ricordava le atrocità della guerra del Vietnam: casi come quello di My Lai, o lo sfruttamento sessuale di bambini e bambine da parte di soldati statunitensi di stanza a Palmerola, in Honduras.
In termini biblici latteggiamento bigotto e autocompiacente di Bush può essere definito solo come fariseismo: "Ti ringraziamo, Signore, perché non siamo come gli altri popoli, terroristi e senza libero mercato". Contro queste pretese di santità è diretta la denuncia di Gesù nei confronti dei Farisei: "Voi guardate alla pagliuzza nellocchio del fratello e non vedete la trave che è nei vostri occhi".
Dato questo stato di sublime innocenza del suo paese, come Adamo ed Eva nel paradiso terrestre, il presidente Bush ha trovato una sola spiegazione dellodio contro gli USA: "I terroristi odiano la nostra libertà". Sono così cattivi da odiare il bene perché è bene. Nella Cattedrale Nazionale (14-09-2001) Bush assunse latteggiamento con cui avrebbe continuato, insistendo: "Questa è una lotta colossale tra il bene e il male; nessuno si inganni: il bene (leggasi USA) vincerà". Non si è mai separato da questa analisi semplicista e manichea. Nel febbraio 2003 ripeté, davanti alla Associazione delle Emittenti Religiose, che "i terroristi odiano il fatto che siamo liberi di adorare Dio come ci pare".
Nessuno capace di un minimo di pensiero o dotato di un po di conoscenza della storia potrebbe accettare questa spiegazione fantasiosa di Bush. Lo stesso Osama Bin Laden era agente degli Stati Uniti: si ribellò quando dei soldati nordamericani ("empi" per lIslam) occuparono la sua Patria, lArabia Saudita, la terra islamica più sacra. Emise nel 1996 la sua "Dichiarazione di guerra contro gli americani che occupano la terra delle due moschee sante" e nel 1998, con la "Dichiarazione della Jihad contro giudei e crociati", ribadì le stesse ragioni. Lo stesso Bush ha offerto ragioni a sufficienza per provocare lodio: dagli illegali bombardamenti dellIraq allinizio del suo mandato, fino al provocatorio blocco della Consulta di Durban, Africa meridionale, sul razzismo e i diritti umani. Il manicheismo di Bush gli impedisce di vedere la realtà.
Bush sembra credere il suo paese non solo sia una democrazia perfetta, ma che sia lunica al mondo. Ma, se i terroristi odiano la libertà, perché non hanno attaccato il Canada, che per molti aspetti è una democrazia migliore degli USA? Perché non si registra lo stesso odio nei confronti della Svezia, lOlanda o il Costa Rica?
Allinizio lamministrazione Bush battezzò la sua crociata antiterrorista "Operazione giustizia infinita", titolo offensivo sia per i musulmani che per i cristiani. Il messaggio implicito era che i talebani erano infinitamente colpevoli e gli USA infinitamente innocenti e che la "giustizia infinita" nei loro riguardi sarebbe stata una vendetta senza limiti. Bush non pare abbia percepito leresia teologica del descrivere il suo progetto come "infinito", vocabolo che in inglese, come nel linguaggio teologico si riferisce soltanto a Dio e mai alle creature.
Bush ha definito i suoi nemici come "lasse del male". Lespressione originale inglese "axis of evil" ha significati molto diversi da quelli della lingua spagnola. Il termine inglese "axis" ha un significato molto più delimitato del termine spagnolo "eje" e serve particolarmente per ricordare Hitler e i nazisti. La parola "evil" è molto più forte che "mal", poiché indica qualcosa di molto tenebroso, di satanico. È un termine molto carico di significato teologico ed etico. Ma Bush non si preoccupa di chiedersi se per caso questo "asse" non passi per caso anche dalle parti di Washington.
Questo manicheismo di Bush, nato dal matrimonio tra un patriottismo infermiccio e una cattiva teologia comporta due corollari:
- In questa lotta tra il Bene Assoluto e il Male Assoluto "chi non è con noi è contro di noi"; quindi è un terrorista.
- Come pontificò Donald Rumsfeld, (5-12-2001): "Tutta la responsabilità per tutte e per ognuna delle morti, sia di afgani innocenti che di statunitensi innocenti, ricade esclusivamente sui talebani e su Al Qaeda" anche se, ad uccidere, sono bombe americane.
La realtà è esattamente il contrario: se di fatto la guerra contro lIraq è ingiusta e illegale, allora tutte le morti, comprese quella dei soldati iracheni, soni crimini che avrebbero dovuto essere evitati e ricadono come responsabilità sugli USA.
-
Messianismo.
Quando George W. Bush, allora governatore del Texas volle candidarsi per la presidenza degli USA, descrisse la propria decisione in termini che per gli evangelicali suonavano come mandato divino: "Ho ascoltato la chiamata", una frase che evocava le vocazioni profetiche delle Scritture ebraiche. Subito chiamò alla sua casa di governatore tutti i principali pastori della zona, per una "imposizione delle mani", pratica che appartiene soprattutto allordinazione ministeriale. Ai pastori disse di essere stato chiamato (naturalmente da Dio) ad essere candidato. Questo linguaggio di vocazione divina si è ripetuto con frequenza nelle sue dichiarazioni, con un ritmo più accelerato dopo la tragedia dell11 settembre 2001.
Pochi giorni dopo gli attacchi, nel culto in memoria dei caduti celebrato nella Cattedrale Nazionale di Washington (14-09-2001), Bush parlò di una "immane lotta tra bene e male", nella quale, disse, "la nostra responsabilità di fronte alla storia è chiara: rispondere a questi attacchi e liberare il mondo dal male" ("rid the world of evil"). Con il proposito di riuscirci, proclamò una crociata contro il terrorismo. A parte la pretenziosità di un simile progetto e le stonature del "destino manifesto", il presidente non pensò che vi fosse "evil" anche nel suo cortile e che la crociata per liberare il mondo dal male deve cominciare dalla propria casa, con esami di coscienza, pentimento, e con lintenzione sincera di "liberare il mondo" da alcune delle cause del terrorismo e dei conflitti. Per Bush "eliminare il male" voleva dire "eliminare i malvagi". Sarebbe questa una mentalità cristiana?
Nel suo discorso al Congresso (20-09-2001) Bush dichiarò che "la libertà e la paura, la giustizia e la crudeltà, sono sempre state in guerra tra loro e sappiamo che Dio non rimane neutrale in questo conflitto". Dubitarne, sentenziò Bush, significherebbe cadere nel relativismo morale (altro slogan degli "evangelicali"). Anche Dio sembra sia soggetto al corollario del manicheismo di Bush: se Dio è contro il terrorismo, deve stare dalla parte della crociata antiterrorista.
Lanno seguente, nel suo discorso annuale al Congresso (29-01-2002), Bush riaffermò che "La storia ha chiamato gli Stati Uniti e i suoi alleati allazione". Contro lAsse del Male, disse, "la grande speranza dei nostri tempi e di tutti i tempi dipende da noi". Davanti allAssociazione delle emittenti religiose dichiarò: "Dobbiamo ricordare la nostra vocazione, come nazione benedetta, a creare un mondo migliore e sconfiggere i disegni dei malvagi". "La libertà, insisté, non è un dono degli USA al mondo è dono di Dio a tutta lumanità". Per questo, la nazione che incarna la libertà deve portare questo dono divino "ad ogni essere umano, in tutto il mondo".
Lanno seguente, nel suo rapporto al Congresso (29-01-2003), ormai alla vigilia dellattacco allIraq, Bush assicurò alla nazione: "Possiamo andare avanti con fiducia, dal momento che questo storico appello è giunto al popolo giusto".
"Di nuovo, la nostra nazione e i nostri amici siamo gli unici ad interporci tra un mondo in pace e un mondo di caos e di costante pericolo. Di nuovo siamo chiamati a difendere la sicurezza del nostro popolo e le speranze di tutta lumanità. Noi accettiamo questa responsabilità ".
Martin Marty cita altre espressioni di Bush che hanno lo stesso significato: "La nostra nazione è stata scelta da Dio e incaricata dalla storia per essere un modello di giustizia nel mondo" (Newsweek, 10-03-2003, p. 17). Secondo il vicepresidente Dick Cheney, il paese "ha il dovere di agire con forza per costruire un mondo ad immagine degli USA". O, con le parole del portavoce della presidenza, Ari Fleischer, la libertà (allamericana!) "non è una dottrina di Bush, né una dottrina americana, ma una dottrina data da Dio".
Non pare che Bush abbia molte esitazioni nellidentificare Dio e i suoi progetti. In un discorso pronunciato lanno dopo gli attacchi alle torri (11-09-2002) Bush citò un testo cristologico applicandolo al proprio progetto di guerra: "E la luce (gli USA) brillò nelle tenebre (i nemici dellUSA) e le tenebre non prevarranno contro di lei" (gli Usa vinceranno i loro nemici). Quando si presentò in uniforme militare sulla portaerei Lincoln (1-05-2003) disse ai militari: "Dovunque andate, voi portate un messaggio di speranza, un messaggio che è antico e sempre nuovo. Secondo le parole di Isaia: "i prigionieri escano dalle carceri, coloro che sono nelle tenebre siano liberati". È teologicamente inammissibile che qualsiasi politico si impadronisca di queste espressioni profetiche e messianiche a favore del proprio programma; meno ancora per un programma di guerra e di morte.
Dopo il discorso alla nazione del 2003, Christianity Today, rivista evangelica fedele al partito repubblicano, nella sua edizione elettronica del 25 aprile riportò la preoccupazione di alcuni pastori per il fatto che Bush aveva apportato un cambiamento problematico ad un inno evangelico. Bush si era permesso di parafrasare un inno molto amato "Cè potere, potere, potere senza uguale in Gesù Cristo che è morto", a questo modo: "Cè potere, potere senza uguale, nella bontà, idealismo e fede del popolo nordamericano". È un inno doppiamente sacro, perché è adorazione a Gesù Salvatore e perché viene cantato nella Santa Cena, quando ci si comunica alla coppa eucaristica. Di più: loriginale, citato da Bush, parla di potere miracoloso soprannaturale ("wonder-working power").
Lillusione messianica del presidente Bush gli causa un fenomeno di miopia e una visione da tunnel. Pare che, sentendosi chiamato da Dio, non prenda in considerazione le precisazioni di cui necessitano i suoi schemi semplicisti né presta attenzione ad argomenti biblici, teologici ed etici contrari alle sue decisioni. La rivista Newsweek ha osservato che la fede di Bush nella volontà di Dio gli conferisce una specie di impermeabilità, "un miscuglio di testardaggine e arroganza" (10-03-2003, p. 15). Non scalfiscono il suo armamentario ideologico di leaders religiosi e di denominazioni cristiane contrarie alle sue guerre. In marzo 2003 il vescovo Joseph Sprague di Chicago protestò perché fin dal mese di ottobre 2002 il concilio dei vescovi metodisti aveva sollecitato, senza risposte, un confronto con il suo correligionario Bush. "Il presidente non ha ascoltato la voce della sua Chiesa" (La Jornada, 27-03-2003). Nello stesso tempo in cui anche Tony Blair riceveva una commissione organizzata da Jim Wallis della rivista Sojourners, Bush rifiutò di ascoltarli. Sembra che Bush non creda che Dio può parlargli anche attraverso persone di opinioni diverse dalle sue.
Forse il Dio di George Bush è un buon americano, repubblicano, fervente patriota e fedele alla politica estera nordamericana. Non è il Dio che giudica e mette in discussione, ma un Dio che legittima progetti di guerra e di dominio. Che direbbero di questo Dio Elia e gli altri profeti? -
Manipolazione della preghiera.
La vera preghiera non ha la pretesa di dire a Dio di fare ciò che noi vogliamo, ma chiede a Dio che ci dica cosa vuole che noi facciamo. Non preghiamo per arruolare Dio nelle nostre fila, ma per esaminarci davanti a Dio, convertirci e fare la sua volontà.
Per questo la confessione del peccato e il pentimento sono momenti cruciali della preghiera e del culto. Ha detto bene il primo ministro francese, Jean Pierre Raffarin: "In nessun caso possiamo consultare Dio solo per ottenere un voto di fiducia" (che fu ciò che fece Bush quando pretese di consultare lONU).
La preghiera ha avuto un ruolo senza precedenti nella presidenza di George W. Bush e nella propaganda degli evangelici conservatori che lo appoggiano. Sono molte le foto di Bush in preghiera. Si diede pubblicità al fatto che, immediatamente prima del suo discorso di ultimatum a Saddam Hussein, Bush chiese ai suoi consiglieri che lo lasciassero "solo una decina di minuti". Nel simbolismo evangelico questo significava che un uomo di preghiera si incontrava con Dio: un qualcosa di simile a Mosè sul Sinai. Nellintervista concessa a Tom Brokaw (New York Times, 26-04-2003) Bush disse: "Ho un compito da realizzare e in ginocchio chiedo al Signore buono che mi aiuti a compierlo con saggezza". A un giornalista inglese che gli chiedeva come dominasse lo stress rispose: "Credo nella preghiera e nellesercizio fisico" (New York Times, 07-04-2002).
George McGovern, ex candidato democratico alla presidenza, giunse al nocciolo della questione quando scrisse: "Frequentemente il presidente afferma di essere guidato dalla mano di Dio. Però, se Dio lo ha mandato ad invadere lIraq, ha mandato altri messaggi al Papa, alle Conferenze Episcopali cattoliche, al Consiglio Nazionale delle Chiese e a molti insigni rabbini, tutti uniti nel credere che linvasione e il bombardamento dellIraq erano contro la volontà di Dio. Con tutto il rispetto, mi pare che Karl Rove, Richard Perle, Paul Wolfowitz, Donald Rumsfeld, e Condoleeza Rice.. siano gli dei (o le dee) che il presidente ha ascoltato".
Con la presidenza di Bush, e soprattutto a causa delle guerre in Afganistan e Iraq, la preghiera degli evangelici conservatori, tecnologizzata e massificata, entrò nellera cibernetica. Si organizzarono migliaia di "Gruppi presidenziali di preghiera" e "catene di preghiera", per tutte e ventiquattro le ore del giorno.
Catena di preghiera per i nostri soldati.
Signore, tieni le nostre truppe nelle tue mani amorose,
proteggile come loro ci proteggono.
Benedicili con le loro famiglie
per lopera altruistica che compiono
per noi in questo nostro tempo di necessità.
Te lo chiedo nel nome di Gesù,
nostro Signore e Salvatore. Amen.
(quando hai terminato, fai click su ourtroops@prayerwheel.us)
Ad ogni "click" giunge al Signore unaltra preghiera per garantire la vittoria militare delle truppe!Un movimento chiamato "In Touch" ("In contatto") fondato dal pastore battista Charles Stanley, distribuì tra i marines che andavano a combattere volantini dal titolo "Doveri di un cristiano in tempi di guerra" (compresa la "guerra spirituale"). Al volantino era abbinato un foglietto che i marines dovevano firmare e inviare direttamente al presidente: con questo si impegnavano a pregare per lui ogni giorno. Il foglietto diceva: "Mi sono impegnato a pregare per Lei, la sua famiglia, la sua amministrazione". Aggiungeva invocazioni specifiche per ogni giorno.
Il lunedì: "chiedi che il presidente e i suoi consiglieri siano forti e valorosi, per fare ciò che è giusto, nonostante le critiche".
Il mercoledì: "chiedi sicurezza per il presidente e i suoi consiglieri, che siano in buona salute e dormano bene, liberi dalla paura". (Ma perché non si chiedono le stesse cose per i cittadini di Bagdad?).
Il venerdì: "chiedi che il presidente e i suoi consiglieri siano coscienti della loro vocazione divina".
In questo vasto movimento si chiede con frequenza che Dio conceda potere e sapienza soprannaturale al presidente, per andare avanti o si chiede che sia "divinamente protetto".
Conclusione.
È notevole la corrispondenza tra il discorso di Bush e quello
dei falsi profeti dellAntico Testamento. Mentre i veri profeti denunciavano
il peccato e lingiustizia del proprio popolo, i falsi profeti ripetevano
"pace, pace" (Bush: "siamo un popolo molto buono") e tranquillizzavano
la nazione con linganno. Inoltre i falsi profeti chiamavano bene il male,
e il male bene (per esempio, nella retorica di Bush, laggressione contro
lIraq e la sua distruzione sono "liberazione" e un "portare
la nostra compassione al mondo intero"; le morti dei civili si chiamano
"danni collaterali"). E mentre i veri profeti proclamavano la sovranità
di Yahvé, Dio di giustizia e Amore che giudica nazioni e persone, i falsi
profeti servivano Baal, un dio manipolabile, a disposizione dei potenti.
Sono circa due secoli che Karl Marx giunse alla conclusione secondo cui "la
religione è loppio dei popoli". Nel contesto della chiesa
luterana di Germania nel 1840, Marx aveva molte ragioni dalla sua. Però
Marx non conobbe cristiani impegnati come Camillo Torres in Colombia, Oscar
Arnulfo Romero del Salvador, Frank Pais di Cuba, Ernesto Cardenal del Nicaragua,
Dietrich Bonhoeffer in Germania, o Martin Luther King negli USA. Se avesse conosciuto
cristiani di questo tipo, avrebbe detto: "talora la religione può
essere oppio, ma molte volte può essere fermento di giustizia e di trasformazione".
Quanto è paradossale e deplorevole che il presidente Bush, con la sua
manipolazione eretica del linguaggio religioso, si impegni così a fondo
per dare ragione a Marx.
La droga peggiore è quella che narcotizza le coscienze e i cuori. Il
traffico peggiore è il commercio della fede e della Parola di Dio. Esistono
"narcotrafficanti religiosi" che dovranno rispondere al Dio della
Giustizia e della Vita.
Juan STAM.
(conferenza tenuta nella Scuola di Scienze Sociali dellUniversità di Costarica, nel marzo 2003 e pubblicata in Signos de vida (Quito) nel luglio 2003. fu ripetuta nellAula Magna dellUniversità di Cartagena, Colombia, nel giugno 2003. in seguito fu pubblicata in Pensamiento y Vida (Università Biblica latinoamericana) e in Pasos (DEI); è pure circolata per via elettronica attraverso Adital (Brasile) e altri siti internet).
Traduzione "artigianale" da Servicios Koinonia, sito teologico-biblico latino-americano: www.servicioskoinonia.org/index.html
Articoli correlati
- LIBRO:
Salvatore Giordano, A Dio piacendo, Edizioni Nulla Die
La secolarizzazione al tempo del fondamentalismo nel disincanto del mondo globalizzato. Uno studio socio-psicologico sui processi culturali della modernizzazione nella vita quotidiana18 maggio 2017 - Laura Tussi Guerra e crisi
Da libri di Mondher Kilani, Roberto Escobar e Philip Hammond, nasce uno scritto che prova a interpretare la realtà.27 gennaio 2009 - Leopoldo Bruno- Liberate Muntazer al-Zaidi. Firma la petizione!
Appello per il giornalista iracheno che ha lanciato due scarponi verso Bush
Sette anni per il lancio di due scarponi: incredibile ma vero. Ecco la "democrazia" esportata in Iraq!18 dicembre 2008 - Alessandro Marescotti Bush: «Più petrolio e subito, via i divieti alle trivelle in mare»
Ci vuole più petrolio, subito. Per ottenerlo bisogna puntare sulle trivellazioni offshore, e cioè in mare aperto. E' questa la prima ricetta del presidente degli Stati Uniti George W. Bush per far fronte alla volata dei prezzi di petrolio e benzina. Il presidente degli Stati Uniti ha detto che «nel lungo periodo la soluzione sta nello sfruttamento delle energie alternative, ma nel breve termine si deve ancora fare affidamento sulle risorse petrolifere».20 giugno 2008
Sociale.network