Il Grande Fratello batte l'informazione

Nuovo record per il GF. Otto milioni seguono le imprese di Pasquale e compagni, sei milioni l'approfondimento dedicato al conflitto in Iraq. E'colpa della paura o della guerra-spettacolo?
22 marzo 2003
Birba - Il Nuovo
Fonte: Il Nuovo

Il Grande Fratello batte l'informazione
Nuovo record per il GF. Otto milioni seguono le imprese di Pasquale e compagni, sei milioni l'approfondimento dedicato al conflitto in Iraq. E'colpa della paura o della guerra-spettacolo?
di Birba

"Donna Flo" e "Ipotenusa Pasquale" battono lo speciale Porta a Porta sulla guerra in Iraq. E il distacco non è poco. Il Grande Fratello supera gli otto milioni di telespettatori, segnando un nuovo record, Vespa ne mette insieme sei di milioni, due milioni in meno.

Le lettere dei nostri lettori spessissimo si trasformano in accorati inviti alla pace. Il nostro diario sta diventando una spettacolare cartina di tornasole dello sconforto in cui ci ha gettato questo conflitto. E basta gettare uno sguardo fuori dalla finestra per vedere fiorire sui balconi delle case non fiori, ma bandiere arcobaleno. Gli stessi colori che animano i pacifici e sempre più imponenti cortei, che sfilano da Palermo a Milano, da Washington a Sydney.

Eppure ieri sera ben otto milioni di persone hanno scelto di seguire le avventure dei reclusi di "Casa D'Urso". Serata di nomination e di tradimenti, mentre su Baghdad piovevano bombe e nei rifugi sibilava il terrore.

Paura della guerra? Paura di una possibile rappresaglia terroristica in occidente? E' la paura che i nostri figli possano crescere in un mondo spaccato in due, come ai tempi delle crociate, tra Islam e cristianesimo che ha fatto cambiare canale a otto milioni di italiani? Otto milioni di persone che hanno adotatto la politica dello struzzo nascondendo la testa sotto la sabbia del reality show. Oppure è una fuga dalla guerra-spettacolo? Dagli esperti in studio che discettano di bombe intelligenti, e così lontane da loro, e già del dopo-Saddam. Dalla tecnologia d'ultima generazione che ci viene incontro e ci permette di vedere dei missili distruggere un Paese, e non solo un dittatore, per poter dire che siamo stati bravi e abbiamo battuto la Cnn.

(21 MARZO 2003, ORE 13:20)

Note: http://www.ilnuovo.it/nuovo/foglia/0,1007,174095,00.html

Articoli correlati

  • Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato
    Pace
    Terza puntata dall'Odessa del fotoreporter Mauro Carlo Zanella

    Ucraina, una guerra che l’Unione Europea poteva evitare, ma ha alimentato

    La guerra in Ucraina ci porta indietro di oltre cent’anni, alla Prima Guerra Mondiale: le città sostanzialmente al sicuro, dove si prova a continuare a vivere una vita normale e i ragazzi in trincea a morire per conquistare o difendere la striscia di terra contesa.
    29 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Natale a Odessa
    Pace
    Il racconto natalizio di un inviato in Ucraina

    Natale a Odessa

    La mattina di Natale mi sono svegliato nel buio più totale. Fortunatamente un amico pacifista mi aveva regalato una minuscola torcia che fa una luce incredibile; senza di essa sarebbe stato problematico vestirsi e scendere le ripide scale in fondo al corridoio.
    28 dicembre 2024 - Mauro Carlo Zanella
  • Nuova condanna al carcere militare per tre obiettori di coscienza israeliani
    Pace
    Oryan, Itamar e Yuval

    Nuova condanna al carcere militare per tre obiettori di coscienza israeliani

    Nonostante il clima di guerra nel paese, Mesarvot, la Rete israeliana di obiettori di coscienza israeliani, continua a sostenere chi rifiuta di servire nell'IDF, l'esercito israeliano. Itamar Greenberg si è detto convinto di appartenere a una generazione che porrà fine all’occupazione dei territori
    9 settembre 2024 - Mesarvot
  • Disarmare la Rheinmetall: affondare l'industria bellica!
    Disarmo
    L'alleanza antimilitarista Disarm Rheinmetall

    Disarmare la Rheinmetall: affondare l'industria bellica!

    Appello per un campo d’azione antimilitarista dal 3 all’8 settembre 2024 a Kiel nella Germania settentrionale
    5 agosto 2024 - Rossana De Simone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)