Verso l'alta tecnocrazia

A Kuala Kampur è nata UnGaid, nuova agenzia Onu contro il «digital divide». Anche le grandi aziende, per le quali alfabetizzare vuol dire vendere computer, aderiscono
13 luglio 2006
Alessandro Delfanti
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

«La tecnologia non è un privilegio per i ricchi, ma uno strumento per i poveri». A Kuala Lumpur in Malaysia, il 19 e 20 giugno scorsi, è nata UnGaid, l'Alleanza globale delle Nazioni unite per le Information and Communication Technologies (Ict) e lo sviluppo. Si tratta di una nuova agenzia dell'Onu che lavorerà per cercare di colmare il digital divide.
Non solo internet, ma anche cellulari, ricevitori satellitari e tutti gli altri strumenti che ci fanno entrare nell' infosferasono infinitamente meno accessibili nei Paesi poveri rispetto a quelli ricchi. È una differenza che ha effetti negativi proprio sullo sviluppo, mentre le aree ricche del pianeta si avvicinano all'estensione totale dell'uso della rete. UnGaid sarà un forum di discussione aperto a tutti gli interessati, un network di esperienze decentrate che non si sostituirà alle istituzioni e alle reti sociali che combattono il digital divide, ma ne coordinerà il lavoro stimolando il dialogo sul ruolo delle Ict nello sviluppo economico e nella lotta alla povertà. I settecento partecipanti al convegno hanno sottoscritto una dichiarazione, la Kuala Lumpur Vision, che delinea i principi dell'Alleanza: «Dobbiamo pensare in grande rimanendo solidamente ancorati ai bisogni reali della gente, delle comunità e dei Paesi, e mettendo i problemi e i bisogni della maggioranza dell'umanità negli «schermi radar» dei pensatori, dei business executive e dei decision-makers governativi». Allora non ci si deve stupire di trovare Craig Barrett della Intel a capo del comitato direttivo di UnGaid, insieme a politici, esperti di media ed esponenti della società civile. Il più grande produttore al mondo di processori per computer ha le sue idee per incrementare le opportunità per le nazioni e i loro cittadini, «accesso e proprietà privata, connettività e abilità tecniche», naturalmente tramite un fecondo rapporto tra pubblico e privato. Un computer e una connessione internet in ogni classe anche nelle scuole delle più sperdute aree rurali, è una delle strategie adottate dal meeting di Kuala Lumpur, come del resto prescrivono i Millennium Development Goals, la lista di obiettivi Onu per ridurre la povertà entro il 2015. Magari con il computer a manovella da cento dollari pensato per l'alfabetizzazione informatica dei bambini del Sud del mondo, la proposta fatta nel luglio scorso al Summit sulla società dell'informazione di Tunisi da Nicholas Negroponte, il guru del Medialab del Mit di Boston. Allora, a provare il prototipo del piccolo computer portatile fu proprio Kofi Annan. Ma è davvero internet il modo migliore per garantire alle comunità l'accesso all'informazione e la possibilità di esprimersi? Naturalmente dipende dalla comunità alla quale ci si riferisce e dalle sue caratteristiche, senza dimenticare che nella sigla Ict la C sta per Comunicazione e non per Computer.
SciDev - Science and Development, l'organizzazione non governativa che si occupa proprio del rapporto tra scienza, tecnologia e sviluppo - propone un metodo semplice per valutare l'utilità pubblica di uno strumento di Ict: «Dobbiamo cominciare con un paio di domande di base, come: porta più cibo sulle nostre tavole? Porta più soldi nelle nostre tasche? Ci aiuta a interagire con il governo? Fa risparmiare tempo? Sostiene i bisogni culturali e personali degli individui e dei gruppi? Infine, è economico, facile da usare e utilizzabile da tutti?». Ecco perché uno dei migliori media rimane la vecchia radio a transistor, poco costosa, semplice e con possibilità di diffondere contenuti su scala locale. In molte zone dei paesi in via di sviluppo sono proprio le radio locali a fare da ponte tra le comunità più isolate e il resto del mondo. Così come il telefono cellulare, che in alcune aree si è diffuso rapidamente scavalcando le divisioni sociali e di classe. In un editoriale sul sito di SciDev, Nalaka Gunawardene, esperto di media nel sudest asiatico, si mostra scettico su UnGaid e punta il dito contro l'idea che «un'altra tecnocrazia Onu» possa essere una soluzione valida per le carenze nelle tecnologie dell'informazione del Sud del mondo. Anche perché «Unesco, Programma delle Nazioni unite per lo sviluppo, Fao, Oms e altre organizzazioni hanno tutte i loro programmi per le Ict», e soprattutto «la società civile aveva capito il potenziale delle Ict anni prima di queste grandi agenzie». Dunque nonostante l'attenzione per la partecipazione allargata ai diversi soggetti sociali, l'iniziativa Onu non convince del tutto e la risposta di SciDev non è un tappeto rosso srotolato. In definitiva Gunawardene concede a UnGaid sei mesi per provare di non essere solo una nuova burocrazia e per dimostrare l'utilità degli strumenti di comunicazione per risolvere i problemi reali. Sei mesi «non sono molti per una agenzia Onu, ma rappresentano un lungo tempo nel mondo in rapido cambiamento delle tecnologie dell'informazione».

Articoli correlati

  • Gli e-book e il futuro della cultura
    CyberCultura
    Una soluzione per diffondere i libri in Africa e combattere il digital divide

    Gli e-book e il futuro della cultura

    In 160 grammi possiamo memorizzare vocabolario di italiano, enciclopedia, libri di storia e di letteratura e anche un vocabolario di lingua inglese. La batteria dura un mese e possiamo ricaricarla con un piccolo pannello solare.
    8 gennaio 2014 - Austilio Tinelli
  • Cento artisti per Kimbau il prossimo 25 settembre
    Kimbau
    A sostegno della dottoressa Chiara Castellani, missionaria laica in Africa

    Cento artisti per Kimbau il prossimo 25 settembre

    Appuntamento a Roma al Teatro Vittoria dalle ore 18 alle 23.30. Diffondi la voce!
    7 settembre 2010 - 100artistiperkimbau@gmail.com
  • Informatici Senza Frontiere, i "perseveranti" per Kimbau
    Kimbau
    Il mio ringraziamento a Massimo Cimicchi, Chiara de Felice e Achille Kinava

    Informatici Senza Frontiere, i "perseveranti" per Kimbau

    Pubblico velocemente questo articolo dopo che... il precedente che avevo inserito si è purtroppo perso...
    29 agosto 2010 - Chiara Castellani
  • Kimbau
    Le immagini

    Viaggio per il ripristino delle connessioni satellitari a Kimbau

    La missione di Informatici Senza Frontiere, sostenuta da PeaceLink, per aiutare l'ospedale della dottoressa Chiara Castellani a Kimbau, nella Repubblica Democratica del Congo
    3 agosto 2010 - Chiara de Felice
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.26 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)