La Chiesa e i media italiani, una stampa di regime Vaticano

Dalla «Pascendi di Dominici Gregis» di Pio X agli editti di Benedetto XVI
15 settembre 2007
Lucio Manisco
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

In nessun paese del mondo come nel nostro vengono commemorati, celebrati, esaltati gli eventi di santa romana chiesa, posti in gran risalto gli interventi e gli editti del Ratzinger - in media nove la settimana, con punte di quattordici durante le sue escursioni fuori dal Vaticano - riferite ed illustrate senza spunti critici le aggressioni della Cei allo stato laico e le sue invadenze nella sfera legislativa della repubblica.
E in nessun paese come nel nostro l'informazione sulla realtà, i retroscena, i contrasti dell'involuzione fondamentalista ed oscurantista di questo pontificato è così carente, falsata ed omissiva.
L'affluenza dei papa-boys a Loreto che secondo le riprese televisive dagli elicotteri della polizia non ha superato i 140-150 mila partecipanti, levita nei resoconti osannati dei vaticanisti dai 200.000 a 400.000 e poi a mezzo milione; nessun raffronto naturalmente con le oceaniche adunate del Wojtyla, nessun commento sulla banalità degli appelli alla mobilitazione e a non aver paura rivolti a giovani in stragrande maggioranza italiani, nessuna curiosità su cosa mai possa intimorire dei ragazzi in un paese dove vice-primi ministri e massimi esponenti della sinistra e della destra assumono nei confronti del Vaticano la posizione prona dei vescovi durante la consacrazione mentre inveiscono contro gli «attacchi» europei alla chiesa per le sue massicce evasioni ed elusioni fiscali autorizzate ed incoraggiate dai governi della repubblica. Analoghe le colpevoli omissioni dei resocontisti vaticani sulla visita del Ratzinger nella cattolicissima Austria felix, tutt'altro che felice, anzi lacerata e divisa dagli indirizzi teologici, pastorali, politici perseguiti dalla chiesa di Roma negli ultimi quindici anni. Il dissenso che fa capo al gruppo «Noi siamo la chiesa» ha assunto dimensioni molto estese in seguito agli scandali che hanno sconvolto sacerdoti e fedeli negli anni Novanta, dalle rivelazioni sulle molestie sessuali su giovani e giovanissimi perpetrate per decenni dall'arcivescovo di Vienna, cardinale Hans Hermann Gröer, alla scoperta di 40.000 immagini pedofile in un seminario nei pressi della capitale. La percentuale di chi si dichiara cattolico è scesa in Austria dall'88 al 74% e decine di migliaia di fedeli hanno declinato di versare il contributo fiscale di 285 euro l'anno alla chiesa. Malgrado le pressioni delle alte gerarchie ecclesiastiche Joseph Ratzinger si è rifiutato di incontrare pubblicamente o privatamente i dirigenti di «Noi siamo la chiesa» ed il risultato è stato che solo il 10% dei 200.000 cattolici viennesi ha presenziato alla messa papale nella capitale. Tutti questi aspetti della crisi, posti in grande evidenza da pubblicazioni quali Kirche In e da quotidiani tedeschi come Bild, sono stati naturalmente ignorati dai vaticanisti che hanno imperversato per quattro o cinque giorni su tutte le reti televisive italiane.
Ma l'omissione più clamorosa, una vera e propria congiura del silenzio, ha colpito la ricorrenza centenaria di un documento fondamentale, di portata storica, che ha determinato e continua a determinare l'involuzione ultraconservatrice della chiesa di Roma.
Mentre i nostri mass media dedicano pagine intere e trasmissioni televisive al decennale della beatificazione di una monaca caritatevole, dedita all'assistenza ed alla conversione degli agonizzanti in India, alla frequentazione di celebrità sotto gli obiettivi della Tv e a quanto pare piuttosto miscredente, non una sola parola è stata spesa per ricordare i 100 anni dell'enciclica di Pio X «Pascendi Dominici Gregis» che condannò alle fiamme eterne il modernismo e perseguitò i suoi esponenti e seguaci con la stessa veemenza devastatrice della crociata contro gli Albigesi anche se i tempi non permisero più torture, roghi ed eccidi. Rei di voler riformare e modernizzare la chiesa liberandola dai vincoli soffocanti del neo-scolasticismo vennero definiti, malgrado la loro scarsa consistenza numerica, una grave minaccia, una quinta colonna di ispirazione protestante, dei veri e propri eretici dediti alla distruzione del cattolicesimo. La «Pascendi» istituì Consigli di vigilanza in ogni diocesi, reti segrete di informatori sui preti che avessero rapporti sia pure fugaci con i reprobi e per tutti i sacerdoti un prolisso giuramento contro il modernismo rimasto in vigore fino al 1967. Chi si è chiesto perché Ratzinger abbia scelto il nome di Benedetto XVI dovrebbe forse ricordare che fu il successore di Pio X, Benedetto XV, a porre in atto con minore grossolanità ma con maggiore violenza la persecuzione dei modernisti con scomuniche a pioggia, bandi dall'insegnamento e virulente denunzie ad personam da tutti i pulpiti. Sotto i pontificati di Pio XI e XII si arrivò ad informare la polizia del regime di presunte tendenze antifasciste di alcuni «eretici».
La vittima più illustre in Italia fu il teologo e sacerdote Enrico Buonaiuti: colpito da scomunica nel 1925 e ribadita più volte, gli venne tolta la cattedra di storia del cristianesimo all'università di Roma in applicazione del concordato e venne allontanato dall'insegnamento quando rifiutò di prestare giuramento al regime. Quando da atei irriducibili lo incontrammo nell'immediato dopoguerra, si dimostrò comprensivo, finemente dialettico, tutt'altro che dottrinario ed estremamente mite. Il colpevole silenzio della stampa sul centenario della «Pascendi Dominici Gregis» è sceso anche sulla figura di questo grande italiano di cui l'intera nazione dovrebbe andare orgogliosa.

Articoli correlati

  • ChatGPT ricorda a Mattarella: "La disinformazione non è un fenomeno esclusivo della Russia"
    MediaWatch
    Mattarella è intervenuto a proposito delle fake news russe

    ChatGPT ricorda a Mattarella: "La disinformazione non è un fenomeno esclusivo della Russia"

    La nota piattaforma di Intelligenza Artificiale generativa elenca vari casi di disinformazione dei governi USA che sono stati alla base di note vicende belliche, dal Vietnam all'Iraq. E annota: "Un approccio focalizzato unicamente sulla Russia potrebbe trascurare altre minacce significative".
    19 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Ucraina: la disinformazione della Nato
    Editoriale
    A chi è giovata?

    Ucraina: la disinformazione della Nato

    I soldati ucraini sono stati spinti a sacrificarsi per una vittoria che si è rivelata un'illusione. La speranza di una Caporetto per le truppe russe si è rovesciata nel suo opposto e ora si profila l'incubo di una Caporetto per gli ucraini.
    8 aprile 2024 - Alessandro Marescotti
  • Ucraina: una guerra pianificata per i media
    MediaWatch
    Alcuni soldati stanno rompendo il silenzio e raccontano la verità

    Ucraina: una guerra pianificata per i media

    In un'era di Open Source Intelligence, gli analisti conoscono il campo di battaglia con grande precisione e costruiscono mappe digitalizzate. Ma alla gran parte dell'opinione pubblica viene fornita un'informazione orientata alla propaganda che non corrisponde alla realtà
    20 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Guerra e disinformazione: piccola guida di autodifesa
    MediaWatch
    Come viene costruita la percezione mediatica dei conflitti militari

    Guerra e disinformazione: piccola guida di autodifesa

    La narrazione mediatica in ambito militare è un potente strumento per modellare le percezioni del pubblico e influenzare il sostegno o l'opposizione alle operazioni militari. La verifica delle notizie richiede tempo e attenzione, ma è fondamentale per non farsi manipolare da false informazioni.
    11 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.26 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)