Provate a fare una ricerca con Google e scoprirete che aveva le ore contate fin da febbraio

"Gheddafi ha le ore contate". Sono in atto tecniche belliche di Mind Control e di Information Warfare

Lo ha detto Frattini il 12 maggio, poi il 16 maggio. Poi il 22 maggio ha aggiunto: "Siamo fuori tempo massimo". Non preoccupatevi. Questa frase ritornerà altre volte, tanto la gente mica ricorda tutto. In questo momento sullo scenario di guerra sono al lavoro i tecnici specializzati in Mind Control.
23 agosto 2011

12 marzo 2010. Berlusconi bacia la mano a Gheddafi e poi dice ai giornalisti: "Ho un forte carattere guascone".

19 febbraio 2011. Berlusconi: "Gheddafi non l'ho ancora sentito, la situazione è in evoluzione e quindi non mi permetto di disturbare nessuno".

29 febbraio: "Gheddafi ha le ore contate". Mind Control

16 aprile 2011. Berlusconi: "Non bombarderemo la Libia". 

30 aprile 2011. I ribelli diffondono la notizia che Saif Gheddafi è stato ucciso e che il padre è scappato. Notizia falsa. 

4 maggio 2011. Bossi in parlamento dichiara che è stato messo un termine alle operazioni militari italiane ed esclama: "La Lega ha vinto. Ce l'ha ancora duro". La Nato smentisce la Lega. Il segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen ribadisce che non ci sono scadenze temporali precise per la fine della missione militare dell'alleanza contro il regime di Gheddafi in Libia.

12 maggio 2011. Frattini: "Gheddafi ha ore contate".

16 maggio 2011. Frattini: "Il regime ha le ore contate" 

22 maggio 2011. "Ore contate per il regime di Gheddafi". Frattini: "Siamo fuori tempo massimo".

9 giugno 2011. Frattini annuncia che l'Italia assicuererà ai ribelli libici fino a 400 milioni di euro in contanti.

18 giugno 2011: I ribelli: "I soldi sono finiti".

29 giugno 2011. La Francia fornisce armi ai ribelli (in violazione dell'embargo Onu).

6 luglio 2011. Rasmussen (Nato): "Per Gheddafi è game over".

14 luglio 2011. Hillary Clinton: "Gheddafi ha i giorni contati". Ma la Repubblica titola così: Clinton "Gheddafi ha le ore contate".

21 agosto. I ribelli entrano a Tripoli. Si diffonde la foto di Gheddafi morto. Diventa il titolo di molti giornali e siti web (es. L'Unità). Ma è un falso.

22 agosto 2011. Frattini: "Arresto Saif è passo verso fine regime Gheddafi". Saif Gheddafi si è presentato poco dopo in una conferenza stampa e ha smentito Frattini.

Ieri, oggi e domani. Sono al lavoro squadre di specialisti che hanno lo scopo di influenzare l'opinione pubblica con informazioni false e aspettative create ad arte. Essi danno suggerimenti ai politici e ne scrivono i discorsi. Questi specialisti (ne parlano Rapetto e Di Nunzio nel libro "Le nuove guerre") hanno studiato tecniche di mind control nella speranza che la gente possa essere orientata a fini bellici tramite l'informazione manipolata (information warfare).

Articoli correlati

  • No all’aumento delle spese militari
    Disarmo
    Le slides per informare correttamente l'opinione pubblica

    No all’aumento delle spese militari

    Circolano statistiche artefatte per convincere l'opinione pubblica che le spese militari della Russia siano superiori a quelle dell'Europa. Oggi a Lecce verranno proiettate queste slide che - utilizzando gli stessi dati della Nato - smentiscono la propaganda per l'aumento delle spese militari.
    25 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
    Disarmo
    Dati 2014-2024

    Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia

    La Russia ha aumentato le spese militari da 69 a 109 miliardi di dollari mentre la Nato le ha aumentate da 910 a 1185.
    8 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Se il riarmo non è necessario per la difesa allora serve per la guerra
    Disarmo
    Il rapporto di forze è già nettamente favorevole all’Occidente

    Se il riarmo non è necessario per la difesa allora serve per la guerra

    L’Alleanza Atlantica rappresenta il 55% della spesa militare mondiale, mentre la Russia, il nemico designato della NATO, ne copre solo il 5%. Questo divario di 11 a 1 pone una domanda: perché intensificare ulteriormente il riarmo?
    6 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
  • In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea
    Disarmo
    La base aerea di Mihail Kogalniceanu agita il dibattito politico rumeno

    In Romania è in costruzione la più grande base Nato europea

    Situata nei pressi della città di Costanza, sul Mar Nero si trova in una posizione strategica, a pochi chilometri dalla Crimea, area di tensione tra l'Ucraina e la Russia. Il candidato Georgescu, forte della maggioranza dei voti, ha affermato che potrebbe essere utilizzata per attaccare la Russia
    24 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink

Sociale.network

loading...

La linea di divisione fra partiti progressisti e partiti reazionari cade perciò ormai non lungo la linea formale della maggiore o minore democrazia, del maggiore o minore socialismo da istituire, ma lungo la sostanziale nuovissima linea che separa quelli che concepiscono come fine essenziale della lotta quello antico, cioè la conquista del potere politico nazionale - e che faranno, sia pure involontariamente, il gioco delle forze reazionarie lasciando solidificare la lava incandescente delle passioni popolari nel vecchio stampo, e risorgere le vecchie assurdità - e quelli che vedranno come compito centrale la creazione di un solido stato internazionale, che indirizzeranno verso questo scopo le forze popolari e, anche conquistato il potere nazionale, lo adopreranno in primissima linea come strumento per realizzare l'unità internazionale.

Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi - Per un'Europa libera e unita - Il Manifesto di Ventotene, 1941

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...