Provate a fare una ricerca con Google e scoprirete che aveva le ore contate fin da febbraio

"Gheddafi ha le ore contate". Sono in atto tecniche belliche di Mind Control e di Information Warfare

Lo ha detto Frattini il 12 maggio, poi il 16 maggio. Poi il 22 maggio ha aggiunto: "Siamo fuori tempo massimo". Non preoccupatevi. Questa frase ritornerà altre volte, tanto la gente mica ricorda tutto. In questo momento sullo scenario di guerra sono al lavoro i tecnici specializzati in Mind Control.
23 agosto 2011

12 marzo 2010. Berlusconi bacia la mano a Gheddafi e poi dice ai giornalisti: "Ho un forte carattere guascone".

19 febbraio 2011. Berlusconi: "Gheddafi non l'ho ancora sentito, la situazione è in evoluzione e quindi non mi permetto di disturbare nessuno".

29 febbraio: "Gheddafi ha le ore contate". Mind Control

16 aprile 2011. Berlusconi: "Non bombarderemo la Libia". 

30 aprile 2011. I ribelli diffondono la notizia che Saif Gheddafi è stato ucciso e che il padre è scappato. Notizia falsa. 

4 maggio 2011. Bossi in parlamento dichiara che è stato messo un termine alle operazioni militari italiane ed esclama: "La Lega ha vinto. Ce l'ha ancora duro". La Nato smentisce la Lega. Il segretario generale della Nato Anders Fogh Rasmussen ribadisce che non ci sono scadenze temporali precise per la fine della missione militare dell'alleanza contro il regime di Gheddafi in Libia.

12 maggio 2011. Frattini: "Gheddafi ha ore contate".

16 maggio 2011. Frattini: "Il regime ha le ore contate" 

22 maggio 2011. "Ore contate per il regime di Gheddafi". Frattini: "Siamo fuori tempo massimo".

9 giugno 2011. Frattini annuncia che l'Italia assicuererà ai ribelli libici fino a 400 milioni di euro in contanti.

18 giugno 2011: I ribelli: "I soldi sono finiti".

29 giugno 2011. La Francia fornisce armi ai ribelli (in violazione dell'embargo Onu).

6 luglio 2011. Rasmussen (Nato): "Per Gheddafi è game over".

14 luglio 2011. Hillary Clinton: "Gheddafi ha i giorni contati". Ma la Repubblica titola così: Clinton "Gheddafi ha le ore contate".

21 agosto. I ribelli entrano a Tripoli. Si diffonde la foto di Gheddafi morto. Diventa il titolo di molti giornali e siti web (es. L'Unità). Ma è un falso.

22 agosto 2011. Frattini: "Arresto Saif è passo verso fine regime Gheddafi". Saif Gheddafi si è presentato poco dopo in una conferenza stampa e ha smentito Frattini.

Ieri, oggi e domani. Sono al lavoro squadre di specialisti che hanno lo scopo di influenzare l'opinione pubblica con informazioni false e aspettative create ad arte. Essi danno suggerimenti ai politici e ne scrivono i discorsi. Questi specialisti (ne parlano Rapetto e Di Nunzio nel libro "Le nuove guerre") hanno studiato tecniche di mind control nella speranza che la gente possa essere orientata a fini bellici tramite l'informazione manipolata (information warfare).

Articoli correlati

  • Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity
    Migranti
    PeaceLink accoglie con entusiasmo questa vittoria e continuerà a dare voce ai diritti dei migranti

    Migranti, vittoria per la Ong tedesca Sos Humanity

    La magistratura condanna il governo italiano per il fermo illegale della nave di soccorso della Ong. Il giudice stabilisce che la Humanity ha agito in conformità al diritto internazionale soccorrendo i migranti in mare e che la Libia non è un porto sicuro per i migranti.
    Redazione PeaceLink
  • Perché Putin sta vincendo?
    Conflitti
    Analisi globale dei fallimenti della NATO nella guerra in Ucraina

    Perché Putin sta vincendo?

    Di fronte al fallimento delle sanzioni, la NATO ha cambiato approccio, dando maggiore enfasi alla dimensione militare del conflitto. Questa nuova linea strategica ha però presentato varie criticità. Punto per punto vedremo cosa è andato storto fino a ora.
    20 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari
    Disarmo
    L'opposizione e la società civile esprimono timori, oggi si vota

    La Svezia entra la Nato e già si parla delle armi nucleari

    Il ministro della Difesa svedese nega la possibilità di ospitare armi nucleari, mentre il primo ministro lascia aperta la possibilità in caso di guerra. Parte della società civile, compresi 92 intellettuali e accademici, richiedono un referendum sull'accordo. Le preoccupazioni dei pacifisti.
    18 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)