PeaceLink sostiene la campagna per la liberazione del fondatore di Wikileaks

"Una rara buona notizia per Julian Assange"

Amnesty International valuta positivamente la decisione dell’Alta corte di Londra di garantire a Julian Assange la possibilità di appellarsi contro l’estradizione negli Usa. Wikileaks ha rivelato i crimini di guerra Usa e il movimento pacifista deve oggi sostenere la causa di Assange.
21 maggio 2024
Redazione PeaceLink
Fonte: Adnkronos 21 maggio 2024

La campagna per la liberazione di Assange

"La decisione dell’Alta corte rappresenta una rara buona notizia per Julian Assange e per tutti i difensori della libertà di stampa. Amnesty International avverte che, se estradato negli Stati Uniti, Assange potrebbe subire gravi violazioni dei diritti umani, inclusi periodi di isolamento prolungato, in violazione del divieto di tortura e altri maltrattamenti". Questo è il commento di Simon Crowther, consulente legale di Amnesty International, dopo che l’Alta corte di Londra ha permesso a Julian Assange di appellarsi contro l’estradizione negli Stati Uniti.

Crowther sottolinea che "il tentativo degli Stati Uniti di processare Assange mette a rischio la libertà di stampa a livello globale e compromette gli obblighi internazionali degli Stati Uniti e il loro dichiarato impegno per la libertà di espressione. Cercando di imprigionarlo, gli Stati Uniti inviano un messaggio chiaro: non rispettano la libertà di espressione e minacciano i giornalisti di tutto il mondo, che potrebbero essere perseguiti solo per aver ricevuto e divulgato informazioni riservate in nome dell'interesse pubblico".

Tra le associazioni che sostengono Julian Assange c'è anche PeaceLink, che si unisce alla lotta per la libertà di stampa e la tutela dei diritti umani, opponendosi con forza all'estradizione di Assange negli Stati Uniti. La lotta per la libertà di Assange non è solo una battaglia per la libertà di comunicazione, ma è anche una lotta contro i segreti e i crimini di guerra che Assange ha svelato. Per questo, è fondamentale che il movimento pacifista abbracci con maggiore determinazione la causa per la liberazione di Assange.

Si segnala un libro di Altreconomia su Assange: cliccare qui.

Julian Assange. WikiLeaks e la sfida per la libertà d’informazione Un libro di Dario Morgante e Gianluca Costantini

Note: Fonte: https://notizie.tiscali.it/esteri/articoli/assange-amnesty-tentativo-usa-processarlo-mette-in-pericolo-liberta-stampa-00001/

Articoli correlati

  • Il potere invincibile della verità
    Editoriale
    Assange è finalmente libero

    Il potere invincibile della verità

    La storia di Assange è strettamente intrecciata con quella delle guerre presentateci come giuste. Ha dovuto pagare un prezzo al potere americano, che lo voleva dietro le sbarre a vita, ma non ha mai tradito la verità né coloro che hanno creduto nella giustezza del suo operato.
    25 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Lunedì prossimo il verdetto sul caso Julian Assange. Tutti gli occhi puntati su Londra.
    MediaWatch
    Una luce di speranza per il co-fondatore di WikiLeaks?

    Lunedì prossimo il verdetto sul caso Julian Assange. Tutti gli occhi puntati su Londra.

    Appuntamenti a Roma e a Milano per seguire l’udienza in diretta e per sentire i commenti a caldo sul verdetto dell'Alta Corte di Londra. Malgrado i suoi problemi di salute, Assange conta di essere presente in aula.
    18 maggio 2024 - Patrick Boylan
  • Il Giorno X per Julian Assange, più volte rinviato, arriva il 20 maggio
    MediaWatch
    SOS ("MayDay") di Stella Assange

    Il Giorno X per Julian Assange, più volte rinviato, arriva il 20 maggio

    “Lanciamo l'allarme per il 20 maggio, data della nuova udienza per Julian Assange.” Così ha postato su Instagram sua moglie, chiedendo ai suoi sostenitori nel mondo di raggiungerla davanti all’Alta Corte britannica a Londra la mattina del 20 oppure di manifestare ognuno nella propria città.
    16 maggio 2024 - Vincenzo Vita
  • “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia
    MediaWatch
    Nonostante il boicottaggio ufficiale, del co-fondatore di WikiLeaks si parlerà a #ijf24

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” è il titolo dei tre eventi “off” che gli Attivisti per Assange porteranno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (#ijf24), in programma nel capoluogo umbro dal 17 al 2 1 aprile.
    12 aprile 2024 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)