Le "statue itineranti" di Assange, Snowden e Manning ora a Bologna

Arriva nel capoluogo dell'Emilia Romagna la scultura “Anything to say?” di Davide Dormino, penultima tappa di un tour che ha visto impegnate le città di Milano, Napoli e Roma. L’opera in bronzo sarà esposta in piazza del Nettuno il 13 e il 14 giugno, dalle ore 11 alle ore 21, poi tornerà a Milano.
11 giugno 2024
Free Assange Bologna

Locandina per Anything to Say a Bologna

“Anything to say?” è composto da tre statue che raffigurano tre personaggi, ciascuno in piedi su una sedia – al centro Julian Assange con Edward Snowden e Chelsea Manning ai suoi lati – e, infine, una quarta sedia vuota: un “podio” sul quale sono invitati a salire i cittadini per esprimere solidarietà al co-fondatore di WikiLeaks e per comunicare l’importanza, per loro, della libertà di informazione e di parola. Si tratta quindi un’opera interattiva, che, per esprimere appieno il suo significato, richiede l’attiva partecipazione del pubblico.

Una delle finalità delle più importanti di questa esposizione in piazza è festeggiare l’avvenuto conferimento della cittadinanza onoraria ad Assange da parte del Consiglio comunale di Bologna, all’unanimità – “un fatto che ci rende davvero orgogliosi,” ha commentato una esponente di Free Assange Bologna.

Insieme ai cittadini, saliranno sulla quarta sedia, in queste due giornate intense, artisti, poeti ed attori per esprimere la loro calda e sentita testimonianza a favore della liberazione di Julian Assange, vittima di una crudele persecuzione politica e giudiziaria. L’incarcerazione del giornalista-editore australiano in una prigione londinese, infatti, rappresenta una minaccia per la libertà di stampa e di parola ovunque.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare! Per ulteriori informazioni scrivere al seguente indirizzo mail: freeassangebologna@proton.me

Articoli correlati

  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    MediaWatch
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Ultimi giorni a Roma per la “statua itinerante” di Julian Assange, poi Bologna e Milano
    MediaWatch
    L'arte a favore della libertà di stampa e di espressione

    Ultimi giorni a Roma per la “statua itinerante” di Julian Assange, poi Bologna e Milano

    “Anything to Say?”, la celebre installazione in bronzo di Davide Dormino, che raffigura Julian Assange con Edward Snowden e Chelsea Manning, rimarrà a Roma in piazza Orazio Giustiniani, davanti all’ex Mattatoio, fino al 7 giugno.
    5 giugno 2024 - Patrick Boylan
  • Un monumento al coraggio, quello di Julian Assange, ora in tour in Italia
    MediaWatch
    Una statua da vedere, toccare con le mani e anche salirci sopra.

    Un monumento al coraggio, quello di Julian Assange, ora in tour in Italia

    Sta facendo il tour della Penisola la stupenda opera statuaria di Davide Dormino Anything to Say?, un gruppo scultoreo in bronzo massiccio che Dormino chiama il suo “monumento” al coraggio di tre eroi moderni, rappresentati a grandezza naturale: Julian Assange, Chelsea Manning e Edward Snowden.
    30 maggio 2024 - Patrick Boylan
  • “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia
    MediaWatch
    Nonostante il boicottaggio ufficiale, del co-fondatore di WikiLeaks si parlerà a #ijf24

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia

    “Stop the war on journalism: Free Julian Assange” è il titolo dei tre eventi “off” che gli Attivisti per Assange porteranno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (#ijf24), in programma nel capoluogo umbro dal 17 al 2 1 aprile.
    12 aprile 2024 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)