Comunicato del deputato verde

Sequestro Indymedia. Bulgarelli: "Gravissimo attacco alla liberta' d'espressione"

L'Fbi sequestra le macchine e degli hardisk di Indymedia in Usa e Gran Bretagna.
8 ottobre 2004
Redazione
Fonte: E-mail dell'on. Mauro Bulgarelli

“Il sequestro delle macchine e degli hardisk di Indymedia Usa e Gb da parte dell' Fbi è un atto gravissimo. Occorre sapere al più presto quali siano le motivazioni di questa vera e propria provocazione che giunge, tra l'altro, a pochi giorni, dal Forum Sociale Europeo di Londra e dalle elezioni Usa". E' il commento del verde Mauro Bulgarelli all'operazione dell' Fbi che ha provocato la chiusura di circa 20 nodi della rete mondiale Indymedia, tra cui quello italiano. "Lo scopo intimidatorio di questa operazione è chiaro ed è forte il sospetto che esso si inserisca nel quadro degli 'attacchi preventivi' che gli Stati uniti si arrogano il diritto di compiere ovunque nel mondo, anche nel campo dell'informazione, grazie a leggi liberticide come il Patriot Act. Non si spiegherebbe altrimenti - continua Bulgarelli - come l'Fbi possa sentirsi autorizzata a chiudere nodi della rete fuori dalla giuridisdizione statunitense ;ciò, dunque, pone un grave problema costituzionale in quanto questi nodi, come Indymedia Italia, non sono soggetti di diritto Usa e ogni azione repressiva nei loro confronti appare comunque illegittima. Per questo motivo - conclude il deputato dei verdi - ho presentato un'interrogazione parlamentare al ministro delle comunicazioni e al ministro degli esteri italiani per appurare l'eventuale coinvolgimento del nostro governo in questa gravissima intimidazione contro la libertà d'espressione".

Roma 08/10/2004

Note: http://www.indymedia.org/it/

Articoli correlati

  • "Salvador Allende era un pacifista"
    Storia della Pace
    Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales

    "Salvador Allende era un pacifista"

    "Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".
    27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
  • Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
    Disarmo
    Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCA

    Con l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia

    La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.
    19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
  • Gli Usa militarizzano l'Ecuador
    Latina
    Il Sofa – Status of Forces Agreement è un accordo militare capestro

    Gli Usa militarizzano l'Ecuador

    Approvato da Guillermo Lasso e poi ratificato dall’attuale presidente Daniel Noboa, l'accordo permetterà agli Stati Uniti di gestire la sicurezza sul territorio ecuadoriano trasformando il paese latinoamericano in una sorta di colonia
    10 giugno 2024 - David Lifodi
  • Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?
    Editoriale
    L'arresto richiesto dal presidente della Corte Penale Internazionale del premier Netanyahu

    Quando cade un tabù: una democrazia può commettere crimini di guerra?

    La reazione indignata del primo ministro israeliano Netanyahu, che ha respinto con veemenza il paragone tra lo "Stato democratico di Israele" e Hamas, tocca la diffusa convinzione che una nazione considerata "democratica" sia immune dall'accusa di crimini contro l'umanità. Il caso di David McBride
    22 maggio 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.15 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)