Media e società dell'informazione al Forum Sociale Europeo

19 ottobre 2004
Marco Trotta
Media e società dell'informazione sono stati temi dei quali si è discusso in diversi momenti tanto nello spazio ufficiale del Forum Sociale Europeo all'Alexandra Palace, quanto a "Beyond ESF" in quello alternativo di Camden. Soprattutto nel secondo ci sono stati momenti seminariali e di discussione con diversi rappresentanti di molte reti che si occupano di questi temi in Europa e non solo.

In particolare la giornata del 16 è servita a fare un po' il punto della situazione tra esponenti di Cris, Indymedia, Amarc, media comunitari e locali, ecc. Si è partiti dalla necessità di avere un livello europeo di discussione. E' in Europa, infatti, che si giocherà la partita futura dell'assetto mediatico continentale con tutte le ricadute sulla società che conosciamo.

Da più parti, però, è venuta la richiesta di un 'cordinamento' che non abbia funzione di rappresentanza, quanto di scambio e relazione. Esistono già molti siti e mailing list attive e, senza voler centralizzare rigidamente, si potrebbe cominciare col far circolare informazioni d'interesse generale tramite questi canali per stabilire delle collaborazioni. Infatti durante la discussione si sono citati progetti che già funzionano in questo senso.

Per esempio "Cross Radio Project" nei Balcani, collega alcune radio comunitarie serbe, bosniache e slovene che si scambiano formati e così favoriscono un dialogo interetnico in una situazione di post conflitto. Fuori dall'Europa c'è l'esempio dell'agenzia "Pulsar" in America Latina. Intorno a questa agenzia diversi media indipendenti di Stati diversi si scambiano notizie e agiscono come una vera e propria rete di solidarietà in caso di censure ed emergenze, ma anche come ambito di monitoraggio delle legislazioni nazionali.

I problemi sono sostanzialmente due. Quello linguistico, visto che non esiste un unico idioma e le traduzioni pongono un problema di risorse e la costruzione di piattaforme per fare un lavoro di advocacy nei confronti del parlamento europeo. Anche qui la discussione ha evidenziato una serie iniziative già avviate che potre essere utile sostenere insieme. Ad esempio la Piattaforma della Società civile verso il Summit sulla Società dell'Informazione (Tunisi 2005), insieme all'Associazione Il Secolo della Rete, l'Associazione Software Libero e la Rete Nazionale Ricercatori Precari ha elaborato l'appello "Per una Europa protagonista di una società dell'informazione sostenibile e incentrata sui diritti e sulla libera circolazione dei saperi" per tutti i candidati all'europarlamento per le scorse elezioni che contiene una serie di richieste concrete sulle quali impegnare ulteriormente tutti gli europarlamentati facendone anche delle traduzioni in altre lingue.

Ancora, lo scorso aprile è stato presentato a Pat Cocks, presidente del parlamento europeo, un manifesto sui media multiculturali, sul quale hanno lavorato per due anni i promotori di "Online/More Colour in the Media" insieme a rappresentanti del servizio pubblico radiotelevisivo di vari paesi e alcune ong.
In Olanda, a fine settembre, c'è stata una conferenza su questo documento che sancisce, tra gli altri, il diritto dei migranti di poter accedere alle informazioni nella propria lingua. Questo documento ha bisogno, oggi, di un sostegno allargato per essere sottoposto alla nuova Commissione e al nuovo Parlamento. Dalla Francia, invece, arriva una possibile campagna riguardante un fondo a sostegno dei media comunitari. E' infatti in vigore una leggere nazionale francese che istituisce una tassa sugli introiti pubblicitari delle radio commerciali. Il ricavato va ad un fondo che viene poi redistribuito tra tutti i media comunitari che ne fanno richiesta. Questa legge è stata messa in discussione dal governo francese in vista di una ridefinizione legislativa in linea con le regole europee. I media comunitari francesi si stanno impegnando affinché questa legge venga integrata anche a livello europeo e questo sarebbe un vantaggio per tutti gli altri media comunitari continentali. Modelli simili sono applicati anche in Ungheria con una specie di "8 per mille", in Svizzera con un fondo governativo ed in Cile dove il fondo nasce dalla tassazione delle bollette dell'energia elettrica.

Un'altra possibile campagna proposta è quella che si è aperta con la consultazione pubblica del Consiglio d'Europa (un organismo in rappresentanza di 46 stati europei) sulla politica dei media a livello continentale. La consultazione scadeva a fine agosto e una serie di mezzi di informazione indipendenti che si sono riuniti a Praga dal 10 al 13 Giugno, vi ha risposto con un documento al quale si può ancora aderire on line. Il processo istituzionale vedrà una prima valutazione pubblica di tutti i "paper" giunti al consiglio il prossimo 5 Novembre in vista di una riunione di tutti i ministri della comunicazione interessati programmata a Kiev dal 10 all'11 Marzo 2004 per la "7a European Ministerial Conference on Mass Media Policy". Per quella occasione si è deciso di verificare la possibilità di preparare un forum alternativo della società civile ed in questo senso si stanno stabilendo alcuni contatti con media indipendenti e le reti sociali locali cercando, contemporaneamente, di coinvolgere altri soggetti interessabili nel resto d'Europa per dare voce ad una serie di richieste. Il manifesto ne elenca alcune che sono risultate essere convergenti con altre fatte da altri soggetti che hanno partecipato alla consultazione pubblica. Ad esempio il riconoscimento del terzo settore audiovisivo come "servizio pubblico" con un fondo a sostegno e la definizione dello spettro delle frequenze radio-televisive come risorsa naturale che non può essere venduta e deve essere gestita per il bene della collettività.

Da questo punto di vista ci sono da segnalare, per l'Italia, due iniziative. La prima riguarda la nascita di un tavolo promosso dall'Assostampa romana e da due giornaliste in particolare: Antonella Marrone e Giovanna Rossiello. Il nome è Me/So (Media e Società), vi aderiscono giornalisti e giornaliste provenienti da testate diverse, e si occuperà anche di rimettere in discussione il contratto di servizio della RAI di prossima privatizzazione. Mentre a Londra era in corso il Forum Sociale Europeo, di questi temi si è occupati anche al "Convivio dei Popoli" (è disponibile anche un video qui) di Riccione che quest'anno trattava il tema dell'informazione di pace.La seconda è di Megachip che ha aperto una sezione d'inchiesta in vista di una campagna sulla privatizzazione della Rai.

Tutto il dibattito è stato attraversato da un confronto tra due punti di vista. Quello di chi vuole coinvolgere su questi temi un ambito istituzionale da sensibilizzare sulle problematiche come la concentrazione mediatica, il diritto alla privacy e alla sicurezza, la libertà di parola e di pensiero. E quello di chi sostiene la necessità di operare per un potenziamento delle reti locali, dei media comunicari, con un approccio autorganizzato e indipendente. Sono stati citati numerosi casi. Ad esempio, ha fatto notare una ragazza del Mali, in Africa i media locali sono spesso determinanti all'interno delle comunità. Dall'altra parte, hanno fatto notare alcuni mediattivisti di Indymedia, la vicenda del sequestro degli hard disk del loro server in un paese come la Gran Bretagna dimostra che spesso i problemi di cui si discute vengono posti proprio a livello governativo.In tutti i discorsi è emerso, comunque, il problema di come coinvolgere maggiormente l'opinione pubbblica e, perfino, molti settori del movimento su questi temi. Steve Buckley di Amarc ha lanciato l'idea di prendere due o tre punti. Ad esempio una campagna di attenzione sul processo di riforma delle legislazioni in campo mediatico con una particolare attenzione all'Italia. E' stato presentanto anche il caso Tailandese con dei paralleli, a proposito di conflitti d'interesse tra media e politica, piuttosto espliciti. I prossimi appuntamenti di discussione potranno essere ad Halle, in Germania, all'incontro tra le radio comunitarie del 5 Novembre e nell'assemblea di Amarc in Marocco per fine novembre

Marco Trotta

Articoli correlati

  • Julian Assange e i suoi sostenitori passano all’attacco
    CyberCultura
    Primo discorso in publico del cofondatore di WikiLeaks dopo anni di reclusione

    Julian Assange e i suoi sostenitori passano all’attacco

    A Strasburgo, a New York e a Londra, Assange e i suoi sostenitori cominciano a chiedere conto degli eventuali illeciti commessi dai governi responsabili dei 14 anni di persecuzione giudiziaria inflitti al giornalista australiano.
    27 settembre 2024 - Patrick Boylan
  • La posta in gioco nell’odierna udienza di Julian Assange
    Pace
    Day X è arrivato!

    La posta in gioco nell’odierna udienza di Julian Assange

    Centinaia di migliaia di attivisti, da ogni parte del globo, confluiranno su Londra domani, 20/2/24, per riempire la piazza davanti alle Royal Courts of Justice nei due giorni di udienza sul caso Assange. Più di 60 arriveranno dall’Italia.
    19 febbraio 2024 - Patrick Boylan
  • Assange libero, ora o mai più
    CyberCultura
    Cresce il timore che l’editore di WikiLeaks possa non sopravvivere all’estradizione.

    Assange libero, ora o mai più

    Un gruppo di parlamentari australiani ha lanciato un ultimo appello al governo britannico affinché fermi l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti.
    24 gennaio 2024 - Redazione Pressenza Atene
  • Manifestazioni per la pace in Palestina in tutto il mondo
    Pace
    Solo a Washington DC, 300.000 manifestanti, la più grande protesta dai tempi di Vietnam

    Manifestazioni per la pace in Palestina in tutto il mondo

    Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite UNRWA, in appena tre settimane i bambini palestinesi uccisi sono più di quelli che muoiono in un anno intero in tutti i conflitti militari attivi nel resto del mondo, compresa l'Ucraina. Le proteste contro questo genocidio si moltiplicano ovunque.
    6 novembre 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.26 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)