I media e la guerra
Una raccolta di articoli sull'informazione e sulla propaganda in tempo di guerra
- Giornalisti a rischioUomini e donne che rischiano la vita per raccontare un conflitto
Ad Imperia statue parlanti contro la guerra
Anche una città può trasformarsi in un mezzo comunicazione indipendente contro la guerra26 marzo 2003 - Marco Trotta- In Inghilterra l'autorita' che vigila sulle telecomunicazioni impedisce a radio e tv di trasmettere brani che ricordino il conflitto
Stop alle canzoni di guerra, Mtv censura i videoclip
Vietati in Gran Bretagna anche hit come "Sex Bomb" e il repertorio dei B52's26 marzo 2003 - Ernesto Assante La carica dei "mediattivisti"
25 marzo 2003 - -Il codice inglese delle tv e il tabu' della guerra
25 marzo 2003 - G. SBA.- Il giornalista e autore di "Urla del silenzio": nascosta la realta' del conflitto
"Sono scosso, pero' la censura e' un errore"
24 marzo 2003 - Ennio Caretto Sommario sulla stampa siriana: 22/3/2003
22 marzo 2003 - Susanna ValleBondi (FI) e il solito bombardamento di calunnie sul pacifismo italiano
Il portavoce di Forza Italia commenta l'azione di Greenpeace all'altare della patria22 marzo 2003 - Marco TrottaIl Grande Fratello batte l'informazione
Nuovo record per il GF. Otto milioni seguono le imprese di Pasquale e compagni, sei milioni l'approfondimento dedicato al conflitto in Iraq. E'colpa della paura o della guerra-spettacolo?22 marzo 2003 - Birba - Il NuovoI giornalisti con le stellette e le strisce ! Operazione: "Shock e terrorizza"- Iraqi freedom"!
22 marzo 2003 - Cobas Scuola TorinoStop War, resistenze mediatiche.
21 marzo 2003 - Neural.it
Sociale.network