Ultimi aggiornamenti
Virtuale inizio della guerra di resistenza in Irak
altri soldati USA uccisi a Bagdad - situazione incandescente; la retorica della liberazine lascia al posto alle preoccupazioni di una occupazione mal tollerata28 maggio 2003 - ROBERT FISKSo what was the war for?
piu' di 70 morti in una settimana in attentati in giro per il mondo arabo: allora per che cosa e' stata fatta la guerra in Irak?18 maggio 2003 - Robert FiskLa verita' sul soldato Jessica
the Guardian rivela i retroscena del "salvataggio" del soldato Jessica20 maggio 2003 - The GuardianIl team di esperti mandato in Irak dal governo USA ha finito la sua ricerca senza scoprire alcun' arma di distruzione di massa
nessuna pistola fumante: nonostante lo zelo e la dedizione, gli esperti mandati al posto degli ispettori ONU (poco affidabili ?) sono arrivati alle stesse conclusioni: non c'era nessun motivo di sicurezza per attacare l'IRAK12 maggio 2003 - Andrew BuncombeLa rappresentazione del Sud del mondo nella stampa quotidiana italiana
Tesi sperimentale realizzata presso la cattedra di Sociologia del Prof. Gianni Losito - Universita' "La Sapienza" di Roma.2 luglio 2002 - Laura CittadiniUSA: lanciata una nuova emittente TV in lingua araba via satellite per l'Irak
Il governo degli Stati Uniti ha lanciato una nuova emittente TV in lingua araba via satellite per l'Irak. I programmi sono prodotti in uno studio, Grace Digital Media, controllato da cristiani fondamentalisti fanaticamente pro Israele. Il nome "Grace" sta per l'abbreviazione "Per Grazia di Dio".5 maggio 2003 - Russell Mokhiber e Robert WeissmanA mezzo stampa
5 maggio 2003 - Astrit DakliConflitto di interessi nei media: l'anomalia italiana
23 aprile 2003 - Reporters Sans FrontieresTv di Saddam, meglio bombardare che oscurare
28 aprile 2003 - Federico Rampini- Giornalismo Target
Dalla tv di Belgrado all'Hotel Palestine. Quel «vicino» 23 aprile
23 aprile 2003 - Domenico Gallo
Sociale.network