Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

La CEDU di Strasburgo contro Salvini e Di Maio

Migranti della Sea-Watch, la Corte Europea ei Diritti dell'Uomo dà torto al governo italiano

La Corte, smentendo le tesi del Governo italiano che tirava in ballo l’Olanda, ha sancito la giurisdizione - e quindi la piena responsabilità - del nostro Paese.
30 gennaio 2019
Redazione PeaceLink
Fonte: Altraeconomia

LA NOSTRA VITA COMINCIA A FINIRE IL GIORNO CHE DIVENTIAMO SILENZIOSI SULLE COSE CHE CONTANO. MARTIN LUTHER KING

Con un provvedimento urgente, sollecitato dalla Ong “Sea-Watch” e dai naufraghi a bordo dell’imbarcazione tenuta fuori da Siracusa, la Corte europea dei diritti umani di Strasburgo (CEDU) ha ordinato in via di urgenza alle autorità italiane di “garantire ai ricorrenti le cure mediche, il cibo, l’acqua e i beni di prima necessità necessari, fino a ulteriori comunicazioni” e, rispetto ai minori a bordo, “di fornire un’assistenza giuridica adeguata”. Non solo: la Corte, smentendo le tesi del Governo italiano che tirava in ballo l’Olanda, ha sancito la giurisdizione -e quindi la piena responsabilità- del nostro Paese.

Per altre informazioni clicca sulll'articolo di Altraeconomia.

La Sea Watch sta andando a Catania "perché ci sono centri per l'accoglienza dei minori dove verranno immediatamente trasferiti". I maggiorenni invece saranno portati all'hotspot di Messina. Solidarietà con i migranti


Il via libera formale non è ancora arrivato ma di fatto per lo sbarco è questione di ore. Lo conferma lo stesso premier Conte.

Intanto il vicepremier Salvini, parlando in Parlamento della Sea Watch, dice: "Sto lavorando a un provvedimento che limiti la possibilità di entrare nelle acque territoriali italiane".

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.29 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)