E tu, da che parte stai?
Immaginiamo di smettere i nostri vestiti dal buon odore di pulito.
Immaginiamo di indossare i panni maleodoranti di chi vive per strada, perché ha perso tutto.
Immaginiamo di indossare i panni sporchi di sudore, di mare e di escrementi di chi affronta l'ignoto, per sfuggire la certezza della guerra, della fame, della tortura, dello stupro, della morte.
Immaginiamo di avere nostro figlio con noi, in questo folle viaggio verso una probabile morte, preferibile alla certezza di un lager, che è Inferno sulla terra.
Immaginiamo la sofferenza che non proveremo mai, non per merito nostro, ma perché, solo per caso, siamo nati dalla parte giusta del mondo.
Empatia, Pietà, sentimenti dimenticati, sentimenti sconosciuti a chi brandisce il Vangelo e il Rosario come armi da scagliare contro gli ultimi della terra.
Da laica vorrei che l'inferno esistesse solo per chi si dice cattolico, mentre, nei modi, nei fatti e nelle parole, è la prova vivente dell'inesistenza di Dio.
È giunto il momento di decidere da che parte stare.
Io sto con gli ultimi, che non saranno mai primi, perché il Paradiso non esiste e l'inferno è qui.
Oggi più che mai mi vergogno di essere italiana.
E tu, da che parte stai?
Articoli correlati
Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?
Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.3 febbraio 2025 - Nicola VallinotoLa nave che bloccò 7.000 migranti e contrabbandò 700.000 sigarette
La nave da guerra italiana Caprera era stata inviata a Tripoli per partecipare alla lotta contro i trafficanti di esseri umani in Libia. Alcuni membri del suo equipaggio hanno caricato merce di contrabbando.14 ottobre 2020 - Patrick Kingsley e Sara Creta- Il Consiglio dei ministri cambia le norme del governo Lega-M5S
"Troppo poco contro i decreti Salvini"
"Sono grato per questo piccolo passo in avanti e in discontinuità ma è ancora troppo poco", dice padre Alex Zanotelli, che aggiunge: "Basterebbe leggere l’enciclica del Papa Fratelli tutti per capire quanto siamo lontani".Adnkronos - Tante critiche sulla rete a Di Maio per il voto che punisce chi salva i migranti
"Volevate Gino Strada e avete votato la fiducia al DL Sicurezza Bis"
Il M5s nel 2013 voleva Gino Strada come presidente della Repubblica, adesso insieme a Salvini attacca le Ong che salvano vite umane. Ma in queste ore sulla Rete il capo politico pentastellato viene bersagliato dalle critiche6 agosto 2019 - Alessandro Marescotti
Sociale.network