Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Questo 2 giugno si confronteranno due repubbliche

La vera repubblica e la falsa

La vera repubblica e' soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto. E' la repubblica per cui lottarono Mazzini, Gobetti e Gramsci, la repubblica pensata da Rosa Luxemburg, da Simone Weil e da Hannah Arendt, la repubblica in cui ogni essere umano vorrebbe vivere.
2 giugno 2020
Peppe Sini
LA VERA REPUBBLICA E LA FALSA
Questo 2 giugno si confronteranno due repubbliche, una vera e una falsa.
Quella vera dei martiri della Resistenza, della Costituzione antifascista, dei diritti umani di tutti gli esseri umani, di Giacomo Matteotti, dei fratelli Cervi, delle vittime di piazza Fontana, di Giorgiana Masi, di Jerry Masslo e di Soumaila Sacko.
E quella falsa sia della destra razzista e neofascista, dei nostalgici di Salo' che senza vergogna alcuna profanano la festa della repubblica democratica ed antifascista con le loro gazzarre e le loro parole d'ordine desunte dal "Volkischer Beobachter"; sia del governo mezzo-razzista che mantiene in vigore le misure hitleriane dei due "decreti sicurezza della razza", che non contrasta adeguatamente la schiavitu', che non abolisce l'apartheid nel nostro paese, che non rispetta il nitido dettato della Costituzione.
Quella falsa del governo centrale mezzo-razzista e di alcuni governi regionali razzisti che nell'emergenza dell'epidemia con la loro stoltezza, la loro irresponsabilita', la loro improntitudine e la loro protervia, hanno fatto si' che decine di migliaia di persone morissero: decine di migliaia di persone che potevano essere salvate da decisioni ragionevoli e oneste, tempestive e adeguate, che i governanti non hanno saputo o voluto adottare. Noi non dimentichiamo.
*
Il 2 giugno repubblicano, democratico, antifascista, costituzionale e' inverato dai migranti che stanno lottando contro la mafia e contro lo schiavismo, contro la segregazione e contro l'apartheid, contro il razzismo e il fascismo che torna.
Il 2 giugno repubblicano, democratico, antifascista, costituzionale e' inverato dai braccianti che in questi mesi di epidemia con il loro penoso lavoro, con la loro estrema sofferenza, con la continua esposizione delle loro stesse vite al pericolo estremo, subendo sovente condizioni di sfruttamento disumano, hanno garantito l'approvvigionamento alimentare all'intera popolazione italiana: salvando innumerevoli vite.
Sono loro, i migranti, i braccianti in lotta, la vera Repubblica italiana.
E con loro tutte le persone di volonta' buona che al razzismo, allo schiavismo, alla mafia e all'apartheid si oppongono, non con gli astratti proclami ma con la concreta azione nonviolenta, con la solidarieta' effettuale con tutte le oppresse e gli oppressi, insorgendo contro tutte le violenze per salvare tutte le vite.
La vera repubblica e' la legalita' che salva tutte le vite e tutte le violenze contrasta.
La vera repubblica e' il riconoscimento dei diritti umani di tutti gli esseri umani.
La vera repubblica e' soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto.
E' la repubblica per cui lottarono Mazzini, Gobetti e Gramsci, la repubblica pensata da Rosa Luxemburg, da Simone Weil e da Hannah Arendt, la repubblica in cui ogni essere umano vorrebbe vivere. La resistenza
Note: Mittente: "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo, strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: centropacevt@gmail.com
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo e' una struttura nonviolenta attiva dagli anni '70 del secolo scorso che ha sostenuto, promosso e coordinato varie campagne per il bene comune, locali, nazionali ed internazionali. E' la struttura nonviolenta che oltre trent'anni fa ha coordinato per l'Italia la piu' ampia campagna di solidarieta' con Nelson Mandela, allora detenuto nelle prigioni del regime razzista sudafricano. Nel 1987 ha promosso il primo convegno nazionale di studi dedicato a Primo Levi. Dal 2000 pubblica il notiziario telematico quotidiano "La nonviolenza e' in cammino" che e' possibile ricevere gratuitamente abbonandosi attraverso il sito www.peacelink.it

Articoli correlati

  • La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
    Migranti
    Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti

    La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri

    Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.
    28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi
    Migranti
    La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”

    Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi

    Si tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.
    31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Quando la legge diventa un ostacolo
    Editoriale
    L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni

    Quando la legge diventa un ostacolo

    L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.
    31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri
    Migranti
    Per il ministro dell'Interno Almasri era un "soggetto pericoloso" e andava espulso

    Le dichiarazioni del governo italiano sul mancato arresto del criminale libico Almasri

    L'imbarazzante giustificazione fornita da Piantedosi in Parlamento mettono in luce una preoccupante tendenza del governo italiano a privilegiare il rapporto diplomatico con la Libia per il trattenimento dei migranti. In questo modo il governo ha vanificato il mandato di arresto della CPI.
    25 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)