Dobbiamo andare contro questo vizio di abituarci alle tragedie, non possiamo abituarci all'indifferenza. Spesso ci domandiamo come sia stato possibile che fossero stati costruiti i lager del secolo scorso, ma sta accadendo oggi.
6 dicembre 2021 - Papa Francesco
L’Organizzazione per le migrazioni delle Nazioni unite (Oim) ha dato la terribile notizia
«Questo è il costo dell’inazione», dice Safa Msehli dell’Oim che ricorda come da inizio anno «almeno 1300 uomini, donne, bambini sono annegati nel tentativo di attraversare il Mediterraneo centrale».
Una motovedetta donata dall'Italia alla guardia costiera libica ha sparato su un barcone di immigrati. Occupati i banchi del governo durante la discussione sul rifinanziamento delle missioni militari internazionali. La presidente di turno ha sospeso l'Aula per cinque minuti.
Finanziando le milizie libiche si intende respingere i migranti in pieno deserto libico e impedire in tutti modi la fuga via mare dall’inferno libico. Non aspettiamo passivamente che votino. Ritroviamoci al Nazareno, sede nazionale del Pd per esigere un voto di coerenza, dignità e giustizia.
Ci opponiamo ai crimini contro l’umanità che vengono quotidianamente perpetrati sia nel deserto al confine Sud, che nei lager e nella cosiddetta SAR libica, ormai documentati dalla stampa e dalle stesse Nazioni Unite.
10 giugno 2021 - Mani Rosse Antirazziste
Tutte e tutti siamo esseri umani in cammino. Tutte e tutti abbiamo bisogno di aiuto.
Chiediamo ad ogni persona di volonta' buona, ad ogni associazione ed istituzione democratica di insorgere nonviolentemente in difesa della legalita' che salva le vite; in difesa della Costituzione antifascista che nessun essere umano abbandona; in difesa di ogni essere umano e dell'umanita' tutta.
La vera repubblica e' soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto. E' la repubblica per cui lottarono Mazzini, Gobetti e Gramsci, la repubblica pensata da Rosa Luxemburg, da Simone Weil e da Hannah Arendt, la repubblica in cui ogni essere umano vorrebbe vivere.
2 giugno 2020 - Peppe Sini
E’ necessario un intervento strutturale e non temporaneo
Sanità di Frontiera (SDF) è frutto di un' iniziativa autonoma di un gruppo di volontari che, quando nel 2009 fu definito il "reato di clandestinità", immediatamente sorse dal nulla, sull'onda del forte sdegno provocato da questa aberrazione giuridica
Sociale.network