La Fortezza Europa
La condizione dei migranti nei Paesi europei.
Libia, embargo agli sgoccioli
Mercoledì Bruxelles discute della cancellazione delle sanzioni. Sì anche di Bush. E ieri il primo sbarco «transeuropeo»: 200 migranti si dividono, alcuni restano a Malta altri proseguono verso l'Italia.
22 settembre 2004 - CINZIA GUBBINIDal Vietnam alla Sicilia
In questi giorni è salita alla ribalta mediatica. Ma la storia della Cap Anamur è cominciata molto prima dell'avventura di questi giorni.17 luglio 2004 - Alessio Di Florio- La civilità esportata
Salvate quei profughi
Amnesty International Italia e Ics - Consorzio Italiano di Solidarietà a fianco dei profughi della Cap Anamur11 luglio 2004 - Alessio Di Florio Da "clandestini" a "migranti in cerca di occupazione"
Per una politica non-emergenziale che, anziché reagire etichettando gli immigrati con termini dispregiativi, cerchi di agevolare l'ingresso di donne e uomini
"qualificati" e non destinati, nei paesi di arrivo, ad un inevitabile sfruttamento.25 febbraio 2004 - Alessandro FioriniLe impronte degli immigrati e la Microsoft
21 novembre 2000 - Francesco IannuzzelliLa fortezza europa e le deportazioni aeree
9 novembre 2000 - Francesco Iannuzzelli
Sociale.network